Pagina 4 di 4

Re: OOB or full aftermarket?

Inviato: 4 dicembre 2016, 22:15
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:La risposta e soggettiva e dal mio canto ti dico che più il kit è corretto nelle forme e più mi invoglia a migliorarlo, se poi i pezzi originali hanno un buon dettaglio tanto di guadagnato altrimenti un pò di scratch + aftermarket li contemplo comunque.
A scratch a day keeps the doctor away :-laugh

Re: OOB or full aftermarket?

Inviato: 6 gennaio 2017, 11:03
da Ale85
Io dopo tanti tentativi falliti e altrettanti soldi spesi, ho lasciato perdere del tutto gli after se non per le decals o le mascherine pre-tagliate (sono un modellista pigro, lo ammetto!)
A maggior ragione ora che sto lavorando solo in 72: produco di più, ho meno pensieri e posso bermi qualche birretta in più con i soldi che risparmio dagli aftermarket!
ciao
Ale

Re: OOB or full aftermarket?

Inviato: 6 gennaio 2017, 12:02
da Enrywar67
....anche io qualche anno fa' ero contrario agli after....ma spesso danno non una ma due marce in piu' specialmente nei pit e seggiolini.....personalmente cerco di non spendere piu' di after che di kit....ma non sempre è possibile.....poi come sempre ognuno trova la sua strada.... ;)

Re: OOB or full aftermarket?

Inviato: 6 gennaio 2017, 13:00
da Poli 19
io penso che ognuno nel tempo reale in cui si trova, con il kit che intende fare, trova l'ispirazione per fare dello scratch con aggiunta di after più o meno pesanti. L'importante per me, come sempre, è divertirsi e cercare di costruire con le proprie mani quello che manca. Come hanno detto altri, più il kit è fatto bene più voglia ho di farlo meglio!