Pagina 4 di 13

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 6 gennaio 2017, 21:38
da Starfighter84
Ad essero sincero, non mi piace molto la tonalità per gli interni... troppo accesa e troppo verde. Ma oramai è fatta....

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 6 gennaio 2017, 23:35
da Argo2003
In effetti anche a me il 71 sembra un pò troppo carico Girò, che riferimenti hai?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 0:17
da antoware
microciccio ha scritto:
gmax ha scritto:... il verde e lo XF-71 Tamiya ...
microciccio
Ah, saperlo solo qualche giorno fa... :-Scoccio
Ho notato che il raf interior green è molto dibattuto in rete e viene consigliato prevalentemente il 78 humbrol. Io ho trovato nella mia scatola dei colori un enamel airfix m20 che ha almeno 35 anni che ho usato per il mosquito che sto accroccando. La resa e la fedeltà sono fantastici ma odio spruzzare smalti. Lo terrò a mente per lo spit bubble glass eduard in attesa. :-oook

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 11:01
da gmax
antoware ha scritto:
microciccio ha scritto:
gmax ha scritto:... il verde e lo XF-71 Tamiya ...
microciccio
Ah, saperlo solo qualche giorno fa... :-Scoccio
Ho notato che il raf interior green è molto dibattuto in rete e viene consigliato prevalentemente il 78 humbrol. Io ho trovato nella mia scatola dei colori un enamel airfix m20 che ha almeno 35 anni che ho usato per il mosquito che sto accroccando. La resa e la fedeltà sono fantastici ma odio spruzzare smalti. Lo terrò a mente per lo spit bubble glass eduard in attesa. :-oook
ciao Antonio
in effetti molti usano il Gunze H 312 che è molto simile. Infatti è il verde degli aerei israeliani primo periodo.
La compatibilità cromatica c'è a tutti gli effetti. Solo che secondo me il verde degli interni inglese, ha una fiamma di grigio impercettibile.
Ho ottenuto una buona corrispondenza mescolando al 50% il Grunze H 312 + H70 . IL risultato è molto convincente.
Poi bisogna tenere presente il grado di usura , l'invecchiamento e tutti i passaggi che ne conseguono. Quindi , alla fine , è importante rispettare la gamma cromatica.

Piccolo quiz:

ImmagineIG Raf 001 by Girolamo lorusso, su Flickr

qual è quello corretto tra questi?

tenete presente che è una scansione dei colori e non è fedele al 100%
Se potessi posteri il pezzo originale. I colori sono più vivi e non volevo alterarli troppo digitalmente. Quindi la scansione è originale.

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 12:03
da Argo2003
A vederlo così il terzo.
Io per gli interni dello Spit sono andato con: 6 h312+1xf 83

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 13:06
da willy74
Secondo me...Il primo

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 13:35
da gmax
... andate , andate ... che poi vi dico qual'è l'originale.
Per intenderci: COLORE confrontato con chip originale Federal Standard in mio possesso.
Non so perché non ci ho pensato prima ma, ho fatto una foto al pezzo da me colorato e postato prima
ImmagineDSC_0054 by Girolamo lorusso, su Flickr
come si può ben vedere ora i colori sono più fedeli.

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 17:55
da gmax
Bando alle chiacchiere ciance ecc...
modelliamo!
Ecco gli aggiornamenti recenti
ImmagineDSC_0049 by Girolamo lorusso, su Flickr
Fusoliera e ali pronte al matrimonio.
Non prima di averle carteggiate a dovere e riempito qualche leggero ritiro. L'uso dello stucco al momento non c'è.
ImmagineDSC_0051 by Girolamo lorusso, su Flickr
Ho deciso che i cannoni era meglio sostituirli con quelli della Master Detail , ed un perché c'è. La fattura di questi pezzi è pregevole.
ImmagineDSC_0052 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_0053 by Girolamo lorusso, su Flickr
I pezzi del radiatori sono stati montati e dipinti in loco.
Comunque ragazzi, sto modello si monta da favola!

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 18:52
da pitchup
Ciao
Bel lavoro Girolamo!
saluti

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Inviato: 7 gennaio 2017, 19:57
da Enrywar67
Ciao Giro....bel lavoro....il tuo esemplare aveva i correntini di rinforzo??Come interior green Raf consiglio questo mix:
INTERIOR GREEN:- XF 21 : XF 5 : XF 65 (3 : 1 : 1)