Grazie ragazzi delle dritte... stasera li rimetto sotto
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 18 novembre 2016, 17:01
da claudio
Ottima scelta lo Sherma ......buon lavoro...
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 20 novembre 2016, 22:29
da Luke1987
Buona sera,
piccoli aggiornamenti che magari per molti di voi sono sciocchezze ma per me vuol dire capire come si possono usare certi materiali.
Seguendo il consiglio di Valerio ho usato il Mr.surface per ricoprire quello schifo sulle maglie con il primer della mig, anche perchè ho scoperto in seguito che il colore dentro la boccetta se non è unificato bene esce veramente male.
A voi le foto :
Dopodiché ho ripreso lo scafo e ridato una seconda mano di verde per stendere ed unificare il colore stesso in modo compatto sul tutta la superficie:
nelle foto qui sopra si può notare come ci siano delle imperfezioni sul primo strato .
Sotto:
Seconda mano di: Olive Grey 70.888 AV-
Per ora è tutto e anche se non vado spedito come un treno cerco di lavorare al meglio.
Attendo vostri consigli e giudizi.
Ciao
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 20 novembre 2016, 23:54
da microciccio
Ciao Luca,
a quanto leggo col Mr. Finishing Surfacer 1500 ti sei trovato bene e la resa sui cingoli in vinile è stata migliore rispetto alla mano precedente, giusto? Quali altri colori, metallici e non, userai per completare il lavoro?
microciccio
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 21 novembre 2016, 12:19
da Luke1987
microciccio ha scritto:Ciao Luca,
a quanto leggo col Mr. Finishing Surfacer 1500 ti sei trovato bene e la resa sui cingoli in vinile è stata migliore rispetto alla mano precedente, giusto? Quali altri colori, metallici e non, userai per completare il lavoro?
microciccio
Ciao, guarda vorrei sperimentare i metallici della mig, pensavo allo steel.
Vorrei tentare la tecnica del chipping con una base di colore che indichi la ruggine.
Farò qualche prova prima lavorare direttamente sulle maglie.
Sono BEN accetttati consigli
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 8 gennaio 2017, 13:53
da Luke1987
Ciao a tutti.
Buon anno anche se in ritardo.
Dal model game ho avuto un sacco di impegni di lavoro e tempo per modellare è stato pressoché nullo.
Durante queste feste sono riuscito a riprendere i lavori.
Colorazione, decals, e primo passo con olio marrone W&N:
Purtroppo ho scoperto che le decals Tamiya non sono perfette e nelle stelle nere ho avuto problemi.
Si risolverà comunque tutto coi prossimi step di lavaggio e deposito terra.
Cosa ne pensate?
Ciao!
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 8 gennaio 2017, 23:50
da Starfighter84
Pensavo che le stelle nere fossero state rovinate di proposito... però, anche così, non sono mica male!
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 9 gennaio 2017, 0:20
da Luke1987
Starfighter84 ha scritto:Pensavo che le stelle nere fossero state rovinate di proposito... però, anche così, non sono mica male!
Ho utilizzato l'x20 della tamiya per togliere i contorni ma non è assolutamente indicato per i colori valleJo.
Ci aggiungi che effettivamente ( e non so il perché ) queste decals si sono aperte appena hanno toccato l'acqua.
Per assurdo l'accademy ha appena buttato fuori uno Sherman con decals già roviante come queste
Grazie per il complimento intanto
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 28 ottobre 2018, 22:29
da Luke1987
8 Gennaio 2017 - 28 Ottobre 2018 - A G G I O R N A M E N T I
Questo carro mi fu consigliato da un modellista esperto NON presente su questo forum... e da immenso ignorante che ero ( non che ora la faccenda sia cambiata ) mi feci indicare / aiutare sulla scelta del colore, aerografo ecc...insomma, per farla in breve non l'ho ancora finito e sono ad un punto quasi "morto".
Vi allego le foto della situazione attuale con un secondo lavaggio di terra di cassel.
Prossimo step dipingere gli attrezzi...a voi i commenti.
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 28 ottobre 2018, 23:16
da microciccio
Ciao Luca,
dalle foto pare buono. Forza, un ultimo colpo di reni e ci sei!