Pagina 4 di 6

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 8 ottobre 2016, 22:13
da Fabio_lone
Questo fine settimana si va avanti veloce, non credo di finirlo per la pizzata ma voglio portarlo il più avanti possibile almeno il modello. Per la basetta si farà poi con calma.

Ho dato i due colori della camo superiore. Gunze H310 per il marroncino e RLM 24 Mr.Paint per il Blue. MI sembra che ci siamo come tinte, più o meno. Ho dato la mimetica a mano libera ripassando poi i margini delle tinte con i colori ultra diluiti per poter ridurre al minimo l'overspray e dare una sfumatura più in scala. Ci vuole un po' di tempo a farlo e magari col patafix ci mettevo meno, ma alla fine mi devo anche divertire un po'! :-Figo

I lavori sono andati avanti e domani penso di chiudere il discorso camo e finalmente spacchettare tutto per fare i ritocchi del caso. Alla fine ho fatto un post shading col metodo classico ma al solito ho cercato di metterci del mio. Al prossimo aggiornamento vi svelo tutto. Poi si passerà a verniciare le insegne (così salto in toto il discorso decal). Ma un passo alla volta, domani finisco gli ultimi ritocchi e vi posto il risultato.

Al prossimo aggiornamento e ringrazio tutti quelli che sono intervenuti fino ad adesso.

Immagine

Immagine

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 9 ottobre 2016, 12:24
da matteo44
Come al solito, un lavoro eccellente Fabio! :clap:

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 9 ottobre 2016, 12:57
da Rickywh
...ora non vedo l'ora di leggere prossimo post...

ciao,
Ricky

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 9 ottobre 2016, 18:17
da Fabio_lone
Eccoci qua, ultimo succosissimo aggiornamento per oggi e per un po' di tempo (dopo vi spiego). Come avevo accennato nel post precedente alla fine ho eseguito un post shading classico, non perchè avessi un motivo particolare per non provare l'altra tecnica che mi ero prefissato, mi stava piacendo come stava venendo è ho continuato per quella strada.

Allora, apro una piccola parentesi e vi faccio partecipi delle riflessioni che mi hanno guidato nelle fasi di schiaritura. Naturalmente non voglio insegnare niente a nessuno, non sono un maestro! Anzi mi farebbe piacere che si intavolasse una discussione su questo argomento, su cui non ho nessuna base teorica ma solo empirica.

Sono personalmente convinto che aggiungere nero o bianco per scurire o schiarire un colore sia la cosa più sbagliata da fare, anche se lo ho fatto spesso nei miei modelli. Se ci riflettete bene, se aggiungete un po' di bianco al rosso vi viene fuori un rosa...ecco non credo che sia un risultato accettabile, almeno su un modellino. Se osserviamo con attenzione un aereo usurato, a guardarlo bene ci sono tantissime variazioni di colore date da diversi fattori: sporco, agenti atmosferici, calpestio, flusso dell'aria. Inoltre non tutti i colori schiariscono invecchiando, pensate al verde dei 104 mimetici, diventava più scuro, quasi un olive drab (anche peggio) mentre il grigio schiariva in maniera esagerata. Tornando al discorso iniziale, non possiamo cavarcela con solo bianco e nero...ci vuole qualcosa di più. Un attrezzo molto utile, che mi piacerebbe imparare ad usare, è la ruota dei colori. La ruota ti indica con una buona approssimazione che colore utilizzare per scurire o schiarire una tinta e non sono mai ne bianco e ne nero, che nella ruota non sono presenti. Ma senza andare a scomodare cose troppo complicate partiamo da un ragionamento più semplice...cosa è più chiaro di un marrone scuro? Io direi non so: un giallo scuro, o un nocciola. Ecco secondo me la chiave di lettura dovrebbe essere quella: lavorare su variazioni dello stesso colore (quando si posseggono belle e pronte) o diversamente imparare ad usare la ruota.

Torniamo al modello. Sul marrone base (colore più a sinistra) ho utilizzato un dark yellow per una schiaritura generale, un giallo fs33531 per le luci e un dark brown per lo sporco e le ombre.

Immagine

Stesso discorso sul blue. In questo caso ho pensato che invece che schiarire, il colore potesse tendere ad ingrigirsi col tempo (avete mai visto un corsair in gloss blue che diventa celeste?) quindi ho fatto un primo passaggio del PRU Blue, ho dato le luci con un light blue e le ombre con un field blue.

Immagine

Chiariamo un attimo: le luci le intendo nelle zone particolarmente usurate (bordo di attacco di ali e timone) o su cui la luce riflette in modo più accentuato (bombature delle cofanatura motore, apice della fusoliera). Le ombre invece nei punti di particolare sporco o buio (pannelli armi e di ispezione, zone di calpestio o di perdita di fluidi, zone di rotazione flap e alettoni). Tutte queste operazioni le ho fatte con una diluizione altissima del colore direi quasi omeopatica e pressione 0,5 Bar.

Immagine
Immagine

Prossimo step: verniciatura insegne. Per prima cosa ho scansionato, ridisegnato e tagliato col plotter le mascherine (questo se vi interessa sarà argomento approfondito in altra sede). Detto questo le ho sistemate sul modello, colorando per primo le zone in bianco.

Immagine

Ho applicato i cerchi con la stella tagliata in mezzo, centrandoli nei cerchi dipinti in bianco. Per non avere scherzi ho sigillato i bordi di giunzione con maskol e spruzzato il colore blu scuro.

Immagine


E questo è il risultato di tanta tribolazione:

Immagine
Immagine
Immagine


Soddisfatto? ahahaha ditemi quando un modellista è soddifatto!!! Ci sono alcune cose da riprendere, sopratutto zone dove ho scurito troppo, ma aspetto i lavaggi e i trasparenti per vedere cosa rimane di tutto sto lavoro. Intanto spero in qualche modo di esservi stato utile col pippone sui colori all'inizio del post e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate!

Ps. All'inizio accennavo ad un fermo....beh il pressostato del compressore mi sta salutando :-coccio ...non dico altro perchè potrei urtare i più sensibili :-lancio

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 9 ottobre 2016, 22:52
da Argo2003
Dopo i sentiti e doverosi complimenti perché già così il modello è uno spettacolo, mi immagino cosa sarà con le decal verniciate e tutti i passaggi finali...dico la mia sul "pippone" coloristico; è da un paio di modelli che sto provando ( ovviamente con gli scarsi risultati dovuti alla "immaestria"...) a fare il postshading "tono su tono" piuttosto che schiarire il colore di base, dare un colore diverso ma che sia plausibilmente compatibile con l' usura, senza arrivare ai risultati spettacolari che vedo sul tuo mustang, devo dire che la cosa mi sta appagando, se si riesce a modulare bene il colore i risultati a mio avviso sono più soddisfacenti del " metodo champenois originale".
In conclusione....me piace! ;)

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 10 ottobre 2016, 6:08
da SPILLONEFOREVER
Fabio vedo con piacere che hai messo in pratica le considerazioni sulla gestione dei colori. Il risultato mi piace e trovo peraltro molto interessante "leggere" le immagini che hai postato sulla scorta di quanto hai scritto.
L'effetto già adesso mi sembra molto realistico e "naturale" e sono convinto che si integrerà ulteriormente con i passaggi successivi :thumbup:
Insegne e numeri :-crazy
Pressostato :-Scoccio

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 10 ottobre 2016, 14:34
da matteo44
Io sono senza parole... :-V :-V

Anch'io, come te, è da un po che ho eliminato il preshading e che mi focalizzo solo sul post.
Come dici giustamente, anch'io la schiaritura del colore la faccio seguendo la logica della ruota dei colori... o meglio... vado ad occhio perchè la ruota non ce l'ho... anche se mi ricordo che da qualche parte era stata postata... va be...
tornando al discorso, la penso esattamente come te sul modo di schiarire i colori... il punto è che a me vien fuori uno schifo... mentre a te è tutto perfetto!
Da qui, i miei più sinceri complimenti per il lavoro... davvero bello!

Domanda tecnica: Quando ti sei comprato il plotter da taglio, immagino che insieme ti hanno dato anche il programma... per usare il tutto, bisogna avere alcune basi informatiche con altri programmi (tipo photoshop) oppure anche un perfetto cretino (ovvero io :wave: ) può usarlo?

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 10 ottobre 2016, 15:02
da Icari Progene
fabione sei veramente un grande con le mascherine handmade! complimenti veri!

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 10 ottobre 2016, 22:43
da Fabio_lone
matteo44 ha scritto: Domanda tecnica: Quando ti sei comprato il plotter da taglio, immagino che insieme ti hanno dato anche il programma... per usare il tutto, bisogna avere alcune basi informatiche con altri programmi (tipo photoshop) oppure anche un perfetto cretino (ovvero io :wave: ) può usarlo?
Si certo Matteo ti danno un programma da utilizzare ma non è proprio una cosa intuitiva al massimo. Se hai dimestichezza con programmi vettoriali (illustrator, corel draw o autocad per esempio) invece è abbastanza facile capire cosa fare. Però non c'è nessuna bacchetta magica che ti fa tutto da solo. Adesso non so tu come sei messo, ma a spanne mi sembra arabo per te quello che ti dico.

Bisogna anche dire che è una macchina utilizzata principalmente dal gentil sesso quindi senza offesa per nessuna, se ti metti ce la puoi fare.

Il problema vero è Valerio...mi tocca spiegarlo a Valerio...maledetto il giorno che gli ho venduto il plotter vecchio :-lancio

:-sbrachev :-sbrachev

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force

Inviato: 10 ottobre 2016, 23:09
da Madd 22
Ahhh fenomenooo! :-king
E che ti devo dire, io lo trovo bellissimo con questa modulazione del colore.
Magari riuscissi anche io come te.

Poi le insegne e i codici home made sono da sturbo :-000 :-000 :-000