Pagina 4 di 5
Re: Sea Venom FAW.21
Inviato: 22 settembre 2016, 13:06
da lillino
Verniciatura finita
nqwehc by
Paolo Moro, su Flickr
fk5xm8 by
Paolo Moro, su Flickr
2w3vw2v by
Paolo Moro, su Flickr
2j0nul0 by
Paolo Moro, su Flickr
Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 22 settembre 2016, 22:12
da siderum_tenus
Alla grandissima!!!

Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 22 settembre 2016, 23:05
da Bonovox
Il post non mi convince...comunque vedremo coi prossimi passaggi

Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 23 settembre 2016, 9:13
da FreestyleAurelio
In effetti è un pò strano il post sulle ali ma vediamo come evolve con lavaggi opaco e coccarde....anche se lo ritoccherei perchè troppo "artificiale" l'effetto ottenuto
Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 23 settembre 2016, 21:07
da Massimo
Mi unisco al coro,il post fa molto...aerografo.La colorazione è un capolavoro per cui un ritocchino glielo darei...
Per il resto ,ottimo!
Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 23 settembre 2016, 22:11
da fabrizio79
a me la colorazione piace molto! vediamo dopo i passaggi lucido/opaco come viene!

Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 23 settembre 2016, 23:42
da lillino
Grazie a tutti per i commenti e i sempre utilissimi consigli.
In effetti ho un pò esagerato nel schiarire la vernice di solito faccio un'effetto troppo delicato che con i vari passaggi dei trasparenti va a sparire
Ho seguito i vostri consigli e ho dato una leggerissima velatura con il colore originale diluitussimo e poi la prima mano di trasparente lucido e mi sembra vada meglio
Ora parto con le decals vedremo alla fine come sarà

Re: Sea Venom FAW.21
Inviato: 24 settembre 2016, 10:12
da microciccio
Ciao Paolo,
una scelta intrigante perché di solito i
twin boom della de Havilland o si amano o si odiano.
Questi Cyber Hobby sono modelli abbastanza recenti e caratterizzati da un buon dettaglio, a volte inesatto, e in alcuni casi includono nella scatola delle fotoincisioni. Il tuo è un regalo, quindi non ci hai fatto caso, ma in generale sono cari viste le imprecisioni ed alcune difficoltà di assemblaggio che hai potuto toccare con mano nel caso del
radome.
Ben eseguite le striscie dell'
Operazione Musketeer.
Attendiamo i passaggi successivi per vedere il risultato finale del
postshading.
Off Topic
fearless ha scritto:oh, un bellissimo soggetto!! ho il revell in 32... seguo e prendo spunto...!
Ciao Luca,
allora sai già che è il
vecchio Matchbox ri-inscatolato; e si vede dal livello di dettaglio alquanto approssimativo

per la scala.
microciccio
Re: Sea Venom FAW.21 verniciatura finita
Inviato: 24 settembre 2016, 14:05
da Starfighter84
Non male la verniciatura Paolo!

quoto,però i consigli sul post shading... e aggiungo, occhio! il radome e un paio di bande nere sull'ala sx meriterebbero qualche ritocco.

Re: Sea Venom FAW.21
Inviato: 24 settembre 2016, 14:46
da fearless
microciccio ha scritto:
Off Topic
fearless ha scritto:oh, un bellissimo soggetto!! ho il revell in 32... seguo e prendo spunto...!
Ciao Luca,
allora sai già che è il
vecchio Matchbox ri-inscatolato; e si vede dal livello di dettaglio alquanto approssimativo

per la scala.
microciccio
Off Topic
Grande Paolo! si si, purtroppo lo so... ci saranno ENORMI lavori da fare...
