Pagina 4 di 19
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 7 novembre 2016, 23:29
da microciccio
Ciao Francesco,
un progetto impegnativo e di lungo termine.
Una curiosità: in scala 1/8 quanto sarà lungo il modello una volta completato?
Buon lavoro.
microciccio
Re: RE: Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 8 novembre 2016, 14:41
da Starfighter84
Robbynaish ha scritto:Off Topic
Starfighter84 ha scritto:Francesco, per aprire quei fori ti consiglio questo tipo di punte:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte troniqa.com
Sono ideate per forare i circuiti stampati per cui sono precisissime e lasciano il foro molto pulito. E' un gioco da ragazzi, non avere paura! inoltre il risultato finale sarà molto migliore. [emoji106]
II ho anche io, ma tu li usi con i mini trapani a mano?
Grazie
No... a mano direttamente. Sopratutto le più piccole, se usate con il trapanino, si spezzano ancora più facilmente.
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 9:27
da frah2o
Ops, mi ero dimenticato di questo topic ed è da un bel pó che non aggiorno.
Sono andato molto avanti con l'assemblaggio del modello e grazie al libro MFH (purtroppo preso in ritardo) qualche miglioria sono riuscito ad apportarla.
Posteró le varie fasi scrivendo in testa ai post la data per dare una cronologia dei lavori che ho effettuato (stessa cosa la farò anche per il topic della golf).
Mi scuso in anticipo se mi sono dimenticato di questo forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 9:33
da frah2o
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 9:47
da frah2o
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 9:55
da frah2o
9 gennaio 2017
Il pack 7 è arrivato; la monoscocca pian piano sta assumendo una forma sempre più imponente.
Nella paura di rovinare qualche componente l'ho già riposta nel futuro scomparto a lei dedicata del mobile tv.
Prima di procedere nel postare le fasi di avanzamento ho riscontrato dei problemi da "neofita" che grazie a utenti del forum sto provando a correggere.
Chiudendo i pezzi lavorati in buste di plastica (poi riposte in contenitore, ho notato degli aloni da cianoacrilica: praticamente sui pezzi lavorati sono apparse le mie impronte digitali "imbiancate" dai vapori della colla.
Grazie ai consigli (utilizzando coton fioc imbevuti di acqua) e usando del panel line accent sui pezzi neri sono riuscito a coprire le magagne...specie sui mozzi anteriori e sulle pinze freno.
Il montaggio procede.
Dopo aver montato i serbatoi del liquido freno e frizione, sono passato al montaggio dei componenti dei bracci del gruppo sospensione-sterzo.
Una volta montato ho cercato di rifinire i mozzi con il panel line black della Tamiya per eliminare "l'effetto giocattolo" e donarle un pochino più di realismo, cercando di dare segni di sporco da polvere di carbonio sulle pinze e sui dischi. Ho passato del panel line anche sulle estermità dei bracci e dei tiranti di sterzo.
Altra fase era il montaggio dello condotto sfiato (almeno credo sia quello) della batteria (e qui devo ancora eliminare parte delle ditate)
Infine ho assemblato il primo disco posteriore.
Il pack 7 non è ancora finito: comprende il primo dei 2 mozzi posteriori e il posizionamento di altre tubazioni riguradanti le elettrovalvole presenti sull'altro condotto dei radiatori, ma purtroppo il tempo è tiranno e sono giunto a metà del pack 7

Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 10:01
da frah2o
19 gennaio 2017
Prima di addentrarmi nel mondo del putty sono andato avanti con gli ultimi step dell'ultimo pacco ricevuto.
Montato le 4 tubazioni che partono dalle elettrovalvole poste sul condotto radiatori destro.
Assemblato il mozzo posteriore sinitro.
Assemblati i 2 ammortizzatori posteriori dandogli un pochino piu' di profondità col panel black.
Verniciato l'alternatore in alluminio e anch'esso trattato con un pò di panel black.
Ho intezione di scrivere a model space per vedere se si possono acquistare i singoli ricambi da stuccare e ri-lavorare.
Nel caso dovessi fare una porcheria alemo ho i dischi e i gli intercooler montati sani.

Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 10:13
da frah2o
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 10:24
da frah2o
Re: 1988 McLaren Mp4/4 big scale 1:8
Inviato: 4 luglio 2017, 15:01
da frah2o
29 marzo 2017
Per dare un pochino più di dettaglio al gruppo ruota ho acquistato il set decal museum collection e un set di fascette mfh nere per quando dovrò posizionare le tubazioni dei freni che correranno lungo i braccetti dell'auto.
Ma la mia attenzione è ricaduta su un altro dettaglio
Guardando i vari topic build di questo modello (su model space uk ci sono molti utenti che la costruiscono) ho visto che fanno la bella modifica sulla tubazione dei freni usando il tubo in treccia.
Sfogliando il libro di reference di Mfh ho notato che il tubo dei freni sembrerebbe in gomma e ricoperto con una guaina di alluminio a protezione.
Per riprodurre questa guaina sto pensando di utilizzare del nastro di alluminio.
Sono sincero per le mie primordiali capacità credo sia più semplice riprodurre ciò che montare banjio e collegare tubo in treccia :asd:
