Pagina 4 di 6
Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 25 giugno 2016, 0:11
da mattia_eurofighter
Ciao Sabino! se con la 1/72 lavori così bene pensa sulla 48 che uscirebbe fuori!
mi piace molto come hai riprodotto le rivettature, anzi, colgo l' occasione per farti una domanda: che rivettatrice hai usato?
la colorazione è molto bella, ma soprattutto come hai ricreato l' usura e le colature sulle superfici inferiori!

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 27 giugno 2016, 23:19
da Saboccio
Mattia la rivettatrice è la rosie the riveter più piccola del primo tipo quando Petr Dousek utilizzava gli ingranaggi degli orologi per farle, la vedi in foto in prima pagina.
Per il watering gli smalti che vedi in foto della Mig e dell'AK.
Per le superfici superiori oltre a questi ultimi utilizzo gli oli, posto qualche foto dei primi step.

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 28 giugno 2016, 8:35
da Starfighter84
E' tutto molto bello, as usual Sabino!
L'unico "rammarico" rimane la mimetica... troppo sfumata, secondo me.

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 28 giugno 2016, 16:36
da FreestyleAurelio
Bello il lavoro; una sola domanda: come mai esegui il lavoro dei filtri ad olio su modello ancora lucido? Fanno "presa"? Di solito scivola via l'olio
Non otterresti una resa migliore su superfice opaca/satinata?
Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 28 giugno 2016, 18:01
da Biscottino73
FreestyleAurelio ha scritto:Bello il lavoro; una sola domanda: come mai esegui il lavoro dei filtri ad olio su modello ancora lucido? Fanno "presa"? Di solito scivola via l'olio
Non otterresti una resa migliore su superfice opaca/satinata?
Mi permetto di anticipare la risposta, e non di sostituirla, solo per riportare la mia esperienza (poca) in merito.
Il colore ad olio, dato puro, è molto denso e quindi non scivola via. La superfici lucida ne favorisce la stesura, o meglio la striatura, lasciando il margine di correzione nel caso di errore o di "abbassamento" visivo dell'effetto.
Inoltre, nel mio caso avevo lucidato con là future, tirando il colore con il pennello inumidito di ragia, il diluente aveva completamente "mangiato" l'effetto lucido e fissato il colore rendendo quasi inutile (ovviamente comunque non ho saltato il passaggio successivo) la fase di opacizzazione e lasciando un ottimo effetto spegnimento sulle decal.
Ciao ciao
Luca
Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 28 giugno 2016, 22:54
da Saboccio
Diciamo che ci sono due scuole di pensiero per alcuni gli effetti migliori con gli oli si ottengono direttamente sui colori acrilici non protetti ma come dice biscottino bisogna stare attenti perchè non permettono molte correzioni in quanto vengono assorbiti. Comunque biscottino non usare la ragia per diluire e lavorare gli oli ma diluente per smalti tipo quello della Humbrol.
Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 29 giugno 2016, 16:50
da pitchup
Ciao Sabino
Ribadisco che per me è davvero un bellissimo lavoro quello che ti appresti a concludere.
Per il resto in merito alla questione olii, secondo me, se questi ultimi si danno direttamente sugli acrilici, vengono assorbiti creando un'effetto filtro notevole... che però forse risulta troppo marcato per un aeroplano (poi dipende però, in certi casi è molto valido l'effetto specie per le superfici inferiori più soggette a sporcature).
saluti
Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 29 giugno 2016, 20:13
da marturangel
Saboccio ha scritto:
Per le superfici superiori oltre a questi ultimi utilizzo gli oli, posto qualche foto dei primi step.
Ciao Sabino, scusa ma dopo aver fatto quelle macchie con gli oli come togli l'eccesso ? con un cotton fioc? non ho capito come procedi.
Ps molto bello il tuo lavoro.
Ciao Angelo
Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 29 giugno 2016, 23:44
da Saboccio
marturangel: è il cosiddetto dotting, tecnica mutuata dal mondo dei carrarmatari,dopo aver depositato gli oli si stendono sfumandoli a piacimento con un pennello inumidito di diluente per smalti dall'alto in basso e viceversa senza mischiare troppo i colori tra loro. Lo scopo è quello di variare i colori della mimetica.
Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 1 luglio 2016, 15:27
da mattia_eurofighter
molto interessante l' effetto di questo Dotting...rende bene su una mimetica come questa, veramente un bel lavoro!
