Pagina 4 di 7

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 18 settembre 2016, 20:38
da ponisch
Dovresti dare un effetto diverso dalla stoffa . Si potrebbe con un semi lucido per la seta e opaco per la stoffa più pesante.
Bel lavoro complimenti
Nicola

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 18 settembre 2016, 22:34
da matteo44
Adesso quel cavallo è perfetto!! :clap:

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 19 settembre 2016, 8:56
da Rickywh
Gran bella bestia!! ;)

Davvero convincente il manto :-oook (non Andrea :-prrrr)

ciao,
Ricky

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 20 settembre 2016, 13:26
da Bonovox
sembra vero! :shock:

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 28 settembre 2016, 15:28
da nannolo
Warthog ha scritto:
nannolo ha scritto:...Pero' per le parti delle vesti in stoffa satinata ( seta o simili) come mi comporto ? :think: Mai fatta prima d'ora... Basta l'olio o vado di vernice trasparente satinata ? :think:
Consigli anche qui bene accetti...
Direi ok per la vernice dopo l'olio, altrimenti rischia di non "staccare" quello che è il tessuto dalla seta
Ciao
Ho visto che per i tessuti tipo seta o raso i "veri" figurinisti usano sprazzi di luce molto intensi, usando quasi il bianco in modo netto... Il difficile e' tradurlo in pratica.... :.-(
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

begli effetti su quel cavallo.
microciccio
come diceva una pubblicità che ormai ricordiamo in pochi " potevamo stupirvi con effetti speciali...." :-prrrr
ponisch ha scritto:Dovresti dare un effetto diverso dalla stoffa . Si potrebbe con un semi lucido per la seta e opaco per la stoffa più pesante.
Bel lavoro complimenti
Nicola
grazie Nicola ... vediamo che si riesce a fare
matteo44 ha scritto:Adesso quel cavallo è perfetto!!
Il mio e' un risultato basico... ho visto fare anche il pelo ai cavalli... vabbe'...piano piano ... :-D
Rickywh ha scritto:Gran bella bestia!!

Davvero convincente il manto , non Andrea

ciao,
Ricky
Beh quando vedo i suoi lavori e' molto convincente... ;) Magari lui sotto il samurai avrebbe messo un Mig... :-prrrr
Bonovox ha scritto:sembra vero!
Non sai quanto mi costa di fieno... :-prrrr

Vabbe' rieccoci a continuare il wip...

La malattia della dioramite ha colpito ancora.
Dovendo fare la basetta ho deciso di fare un minimo di ambientazione, cercando di riprodurre un terreno non certo desertico vista la pelle di tigre sulla sella del cavallo. Diciamo un sottobosco di montagna sulla riva di uno specchio di acqua.
Avendo comprato una basetta circolare gia' pronta ho dovuto cercare qualcosa ugualmente circolare per contenere la resina dell'acqua. Un coperchio della campana dei dvd e' andato a pennello.
Come base ho utilizzato il milliput steso con il mio fidato mattarello di silicone ( mmm.. mi sa che qualche battuta la becco stavolta..)nel quale ho inglobato la basetta in metallo originale, sia per avere un appoggio solido sia per sfruttare i sassi incisi sopra.
Immagine

Poi ho pareggiato il tutto con il Das.

Immagine

Dopo aver ricoperto il Das con la terra pronta della vallejo per riempire tutti gli eventuali buchetti, ho quindi colorato con differenti tonalita' di marrone la terra e vi ho incollato un mix di terriccio e granelli vari utilizzati per il modellismo ferroviario.
Sul fondo del laghetto ho messo un impasto di sabbia finissima e colla vinilica e colorato con un mix di verde, grigio e ocra la sabbia sfumando le tinte.
Immagine

Immagine

Infine ho fatto una colata di resina Prochima E30 colorata con una punta di blu trasparente Tamiya che non mi ha fatto rimpiangere il colorante fatto per le resine.
Immagine

E' stata la volta poi del destriero ( Chissa' se si chiama così quando galoppa in Europa e Sinistriero in Gran Bretagna ... :-sbraco )
Una volta dipinto il manto sono passato a dipingere le frange usando un rosso vermiglio Model Color ( da qui in poi abbreviato MC) 947 come base. Ho dato un abbozzo di luci schiarendolo con il rosso scarlatto MC817. Poi, per fare risaltare le pieghe tra le frange, ho fatto un lavaggio moooolto diluito di rosso vermiglio scurito con una punta di verde napoleonico. Dopo parecchi passaggi ho accentuato le luci sulla parte superiore con la base schiarita con arancio 956 usando il pennello quasi di piatto , in modo da non andare troppo in fondo alle pieghe. Stessa cosa per alcune ombre.

In seguito e' toccata alla pelle di tigre della sella. Non avendone mai fatta una sono andato a tentativi. Come base ho usato il Leather Brown 50 della Andrea Color( da ora abbreviato con NAC) piu' dark Flesh NAC 44 piu' Orange Clear MC956 piu' una anticchia di giallo. Per le ombre ho aggiunto MC941 ombra bruciata e per le luci il bianco .
Poi sono passato agli oli con una tavolozza di arancio, terra siena bruciata, terra di siena, giallo e bianco. Per le strisce un mix di nero e ombra bruciata.
Per il disegno mi sono rifatto ad una foto di una tigre... Poteva riuscire meglio ma si sa.. all'epoca dei samurai giravano strani animali.... :-prrrr
Inizialmente volevo fare qualche disegno sulla sella ma poi mi sono reso conto che sarebbe stato tutto tempo perso . Infatti, una volta posizionato il samurai, si vedrà ben poco..
Il risultato e' quello delle foto ( sempre fatte senza soft box e un po' alla come viene...)

Immagine

Immagine

Immagine

Ora tocca al samurai. L'armatura avra' come colore di fondo un blu scurissimo tendente al nero con le corde usate per tenere le piastre di varie tonalità di azzurro... Mi sto facendo una cultura leggendo su come erano fatte...
Consigli sempre ben accetti

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 28 settembre 2016, 16:43
da Bonovox
Continui a stupirmi...
Sti caxxi

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 28 settembre 2016, 17:00
da manto87
Sono stupito, la basetta è eccezionale!! Spettacolo anche per il cavallo, hai lavorato benissimo sia l'animale che tutta la sua vestizione!
Io proverei solo ad accentuare un pochino le ombre nella zona in cui la gamba ant-DX esce dalle frange, secondo me ci starebbe un pochino di profondità in più...!
nannolo ha scritto:
Warthog ha scritto:Davvero convincente il manto (non Andrea :-prrrr )
ciao,
Ricky
Beh quando vedo i suoi lavori e' molto convincente... ;) Magari lui sotto il samurai avrebbe messo un Mig... :-prrrr
Mi ero perso questa battutona di Riccardo.....come direbbe un mio concittadino che non c'è più...: "ma che ooooohhhhh" non perdete un attimo per fare i furbacchioni eh?? Mammamia vedrete quando a bologna porterò davvero un samurai in sella ad un bel '21..! :-prrrr :-prrrr
nannolo ha scritto: con il mio fidato mattarello di silicone....
:wtf: :wtf:
nannolo ha scritto:E' stata la volta poi del destriero ( Chissa' se si chiama così quando galoppa in Europa e Sinistriero in Gran Bretagna ... :-sbraco )
:-sbraco :-sbraco

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 28 settembre 2016, 19:25
da Warthog
Fantastico Andrea, di consigli non credo che tu ne abbia bisogno, bellissima la basetta, bello il cammello, ops cavallo :clap:, solo una piccola cosa, se non l'hai ancora fatto metti una piccola goccia di lucido negli occhi del cavallo.
Aspetto il samurai....
Luca

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 28 settembre 2016, 21:11
da siderum_tenus
Cazzarola... Ehm, perdindirindina, che bello!!! Sembra quasi di sentirlo nitrire :-oook

Re: Generale Kato Kiyomasa ( 90 mm Poste Militaire)

Inviato: 29 settembre 2016, 7:07
da ponisch
Bravo ottima basetta. :-V Il tuo sinistriero (in Giappone si va sinistra) manca qualche ombra come ti ha già fatto notare manto. Ma credo che sia già nella scaletta dei lavori. Ti seguo volentieri ma senza mattarello :-laugh
Nicola :-oook