Pagina 4 di 5
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 12:57
da fabrizio79
Ciao Marco! me lo ero completamente perso!
sul modello ormai ti hanno detto tutto, io mi limito a farti i complimenti per la scelta dell' esemplare romeno!

Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 13:23
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto:Per quanto riguarda i ritiri....se mi fai notare dove sono...io non li ho visti e non li vedo nemmeno adesso....
Torniamo al modellismo... che è meglio!
Marco, i ritiri corrono sulla quasi totale lunghezza delle ali poco sopra gli alettoni e la zona dei flap. Se fai caso ci sono degli "avvallamenti" nella plastica:
FireShot Screen Capture #059 - 'Bristol Blenheim MKI airfix 1_72 aviazione rumena 1940_1941 - ModelingTime_com' - www_modelingtime_com_forum_viewtopic.jpg
E' difficile vederli sulla plastica "nuda" perchè la depressione è minima... ma con la vernice risaltano, purtroppo.
heinkel111 ha scritto:Non ho le basi.
Invece le hai! è per quello che spesso ti sproniamo a fare meglio!
heinkel111 ha scritto:Tenetemi così. ...un po come una mascotte
Lo faremo, perchè è un piacere averti tra noi. Ma sono sicuro che, anche non volendo, migliorerai lo stesso! magari più piano... perchè, come hai detto giustamente, la vita di tutti i giorni porta la testa oltre. Ma, senza accorgetene, ce la farai.

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 14:23
da heinkel111
Urca che vista!
Giuro che se non li evidenziavi non li avrei mai visti...
Ma in questo caso,fermo restando che non li avrei visti nemmeno dopo la verniciatura, come si interviene?
Si va di stucco?
E grazie per le parole di incoraggiamento [emoji2] [emoji6]
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 14:58
da Den_
Stucco e gomito
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 15:19
da Jacopo
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 18:05
da microciccio
sven_ss79 ha scritto:Stucco e gomito
Sintesi efficace Bogdan!
Aggiungo, Marco, che aiuta delimitare le zone da lasciare intatte con del nastro adesivo. Le attività sono, in pratica, le medesime che si svolgono per stuccare delle fessure con la differenza che le superfici sono più ampie e che l'asciugatura del materiale usato come stucco* è ancor più essenziale per evitare di dover tornare più volte sugli stessi punti.
Adesso mi è impossibile ma quando torno a casa dovrei essere in grado di postare una fotografia con una semiala di YF-14 Matchbox come esempio che ha richiesto proprio questo tipo di intervento su una superficie ancor più ampia di quella del Blenheim.
microciccio
*
Può essere stucco classico ma anche colla cianoacrilica ecc.
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 21:01
da heinkel111
Grazie Jacopo [emoji106] [emoji2]
microciccio ha scritto:sven_ss79 ha scritto:Stucco e gomito
Sintesi efficace Bogdan!
Aggiungo, Marco, che aiuta delimitare le zone da lasciare intatte con del nastro adesivo. Le attività sono, in pratica, le medesime che si svolgono per stuccare delle fessure con la differenza che le superfici sono più ampie e che l'asciugatura del materiale usato come stucco* è ancor più essenziale per evitare di dover tornare più volte sugli stessi punti.
Adesso mi è impossibile ma quando torno a casa dovrei essere in grado di postare una fotografia con una semiala di YF-14 Matchbox come esempio che ha richiesto proprio questo tipo di intervento su una superficie ancor più ampia di quella del Blenheim.
microciccio
*
Può essere stucco classico ma anche colla cianoacrilica ecc.
Grazie Paolo del consiglio. Il mio problema è che sti "ritiri " non lo ho visti nemmeno dal vivo e Valerio li ha visti da una foto fatta col cellulare.
Sta cosa è preoccupante. ..mi sa che ho sbagliato hobby[emoji2] [emoji2] [emoji12]
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 21:06
da Den_
Cambiare cosa?
Io faccio così oramai: prima di comprare un kit, cerco su scalemates/Google/altri forum più review possibili e poi tiro le somme: se credo di poter vivere con certi errori del kit lo prendo.
Ovviamente sono abbastanza pazzo da non dar retta ed ogni tanto mi ritrovo qualche Smer/AModel tra le scatole.
Però mi diverto un sacco!
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 21:32
da PanteraNera
Marco a me piace lo stesso anche con questi difetti....complimenti!! Ti dico che a vederlo mi sta venendo voglia di eliche bimotori.....
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Inviato: 6 aprile 2016, 22:25
da microciccio
heinkel111 ha scritto:...
microciccio ha scritto:...
Adesso mi è impossibile ma quando torno a casa dovrei essere in grado di postare una fotografia con una semiala di YF-14 Matchbox come esempio che ha richiesto proprio questo tipo di intervento su una superficie ancor più ampia di quella del Blenheim. ...
Grazie Paolo del consiglio. Il mio problema è che sti "ritiri " non lo ho visti nemmeno dal vivo e Valerio li ha visti da una foto fatta col cellulare. ...
Prego Marco.
Ecco il risultato ottenuto dopo due passaggi con
stucco Tamiya Basic Type, quello grigio per intenderci, diluito nell'acetone per unghie.
Semiala YF-14 Prova 01-Det-MOD-800X311.jpg
microciccio