Pagina 4 di 6

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 14 marzo 2016, 19:15
da Jacopo
fabio1967 ha scritto:Ma il Tigercat è il vecchio stampo AMT? Per carità, ben fatto, ma sempre di roba riciclata si parla!
Lo so ma purtroppo non ho altra scelta, da quel punto di vista li non posso chiedere di meglio, insomma è un buon kit ( gli interni del carrello sono orribili) e ha decal nuove, almeno quello no? :-oook

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 14 marzo 2016, 20:03
da zipper
Piccolo chiarimento sui musi. Lo spigoloso era usato su tutti. Sui C del blocco 44 in avanti compare quello più affusolato. Alcuni vengono successivamente modificati. Anche gli E partono con il primo tipo e vengono in parte sottoposti a retrofit con il late.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 14 marzo 2016, 21:09
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
fabio1967 ha scritto:Ho sempre sostenuto Italeri, primo perché è un'azienda made in Italy, secondo, perché ogni anno, qualche novità interessante in catalogo c'è sempre stata. Ma il catalogo 2016 è assolutamente indifendibile...Saluti.
...per carità pure io, anzi! Però in certi casi dovrebbero dare retta un po' anche a noi.... capisco che voler rimettere in circolazione un vecchio stampo può essere un bene economicamente, però, almeno, facciamolo a ragion veduta :-oook

sono d'accordo fino ad un certo punto... va bene utilizzare stampi, come dire, "retrò" può essere un bene economicamente per loro... perchè poi venderlo a 40 euro (se fosse vero) per me si entra quasi nel campo della truffa... detto ciò ho sempre comprato Italeri, e comprerò ancora... Ho visto l'RB-66 e lo Skyrider AEW che voglio prendere, ovviamente se non li fanno pagare uno sproposito, visto che pure quelli sono stampi "vintage"... :wtf:

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 14 marzo 2016, 22:14
da davmarx
pitchup ha scritto: ... il Pod ECM non riesco proprio ad indentificarlo, o almeno, sembra un ALQ119 "dimezzato"! ...
Mi sembra di aver capito da riscontri fotografici che i pod AN/ALQ 101, 119 e 184 sono esistiti in almeno due versioni ciascuno, lunga e corta.
La butto lì, potrebbe trattarsi di un 119 corto ?

pitchup ha scritto: ... il difetto principale più difficile da correggere sono le slot per gli AIM7 sotto le ali. Negli esemplari Recce, per ovvi motivi, sono carenate; ...
Perdonate, guardando la stampata con le fusoliere non sembra di vedere due pezzi che assomigliano molto a delle coperture per gli slot degli Sparrow ?
Intendo i due pezzi lunghi sulla destra all'altezza degli abitacoli, qui.
Secondo voi cosa potrebbero essere ?

Buona serata.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 15 marzo 2016, 8:15
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:Mi sembra di aver capito da riscontri fotografici che i pod AN/ALQ 101, 119 e 184 sono esistiti in almeno due versioni ciascuno, lunga e corta.La butto lì, potrebbe trattarsi di un 119 corto ?
...boh... non saprei...il problema sta sempre nel chi l'ha impiegato effettivamente tra gli utilizzatori.
davmarx ha scritto:Perdonate, guardando la stampata con le fusoliere non sembra di vedere due pezzi che assomigliano molto a delle coperture per gli slot degli Sparrow ?Intendo i due pezzi lunghi sulla destra all'altezza degli abitacoli, qui.
...ci avevo fatto caso...ne mancherebbero sempre due però :-D
zipper ha scritto:Piccolo chiarimento sui musi. Lo spigoloso era usato su tutti. Sui C del blocco 44 in avanti compare quello più affusolato. Alcuni vengono successivamente modificati. Anche gli E partono con il primo tipo e vengono in parte sottoposti a retrofit con il late.
...rimarrebbe sempre il "piccolo" problema di cosa ti fornisce la scatola. In poche parole se mi danno un muso spigoloso ma poi vedo che sugli RF Jappo (tra le decal offerte) il muso è sempre quello arrotondato che faccio???? :-no-no
(Se non altro questo kit ha avuto il piacevole diversivo di creare una bella e interessante discussione :-oook )
saluti

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 15 marzo 2016, 10:32
da davmarx
pitchup ha scritto: ...ci avevo fatto caso...ne mancherebbero sempre due però :-D ...
Forse no, Max... i pezzi di cui scriviamo sopra sembrano pensati (se sono loro, ovviamente) per chiudere gli scassi posteriori, a quelli anteriori (parziali, solo sul ventre delle ali) ci pensa il pezzo del vano carrello anteriore, già predisposto con gli appositi "baffi"... :-oook
Si vede su questa stampata, centralmente in basso, fra gli Sparrow ed i serbatoi alari.

Riguardo la forma del muso nelle stampate si notano chiaramente due diverse serie di pezzi, sembra proprio per differenziare le due forme, spigolosa o arrotondata.

Restano sempre i dubbi riguardo i piani di coda e gli scarichi, mentre è una sicura pecca l'abitacolo liscio come il sederino di un bebè (con le sole decal) con i tristissimi sedili eiettabili di trentennale memoria. :(
Ad onor del vero per scarichi ed abitacolo non dovrebbe essere un problema recuperare degli after-market in resina o fotoincisione.

Ovviamente faccio solo ipotesi, le dimensioni delle foto non ci permettono certezze. ;)

Buona giornata.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 15 marzo 2016, 12:08
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:Forse no, Max... i pezzi di cui scriviamo sopra sembrano pensati (se sono loro, ovviamente) per chiudere gli scassi posteriori, a quelli anteriori (parziali, solo sul ventre delle ali) ci pensa il pezzo del vano carrello anteriore, già predisposto con gli appositi "baffi"... Si vede su questa stampata, centralmente in basso, fra gli Sparrow ed i serbatoi alari.
...ahhhh bene...hai ragione :-oook .
davmarx ha scritto:Riguardo la forma del muso nelle stampate si notano chiaramente due diverse serie di pezzi, sembra proprio per differenziare le due forme, spigolosa o arrotondata.
... e qui risolviamo il secondo problema. :-oook
davmarx ha scritto:Restano sempre i dubbi riguardo i piani di coda e gli scarichi
...gli stab ho paura siano slattati...per gli scarichi incrociamo le dita.
davmarx ha scritto:..... mentre è una sicura pecca l'abitacolo liscio come il sederino di un bebè (con le sole decal) con i tristissimi sedili eiettabili di trentennale memoria. Ad onor del vero per scarichi ed abitacolo non dovrebbe essere un problema recuperare degli after-market in resina o fotoincisione.
... eh si....certo dover spendere 40 Euro e poi doverci infilare hardware di resina.... per il kit Hasegawa uno lo farebbe pure!?
Alla fine non ho capito una cosa: è inciso o no???
Sicuramente una cosa la do per certa..... stranamente ci sarà un impennata del numero di richiedenti del foglio decals all'Italeri andato misteriosamente perduto (numero poi da confrontare rispetto alle scatole vendute :-D )!
saluti

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 15 marzo 2016, 12:12
da miki68
Il modello è inciso.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 18 marzo 2016, 13:42
da FreestyleAurelio
Laciatelo li dov'è quel kit perchè allo stesso prezzo si acquista lo stupendo Hasegawa in 48 e ancora a meno il magnifico RF-4 revell in 72.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 18 marzo 2016, 20:50
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto:Laciatelo li dov'è quel kit perchè allo stesso prezzo si acquista lo stupendo Hasegawa in 48 e ancora a meno il magnifico RF-4 revell in 72.
Perdona se ti disturbo di nuovo, Aurelio, ti riferisci a questo kit?

https://www.scalemates.com/kits/986099- ... camouflage