Pagina 4 di 6

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 20 luglio 2016, 23:02
da microciccio
Ciao Gianni,

vedo che sei davvero abuon punto. :-oook
matteo44 ha scritto:... come mai non hai ancora incollato il windshield?
Quello è sempre un punto abbastanza rognoso dove le probabilità di dover stuccare e carteggiare, sono molto alte...
Concordo con quanto ha scritto Matteo e rilancio con una domanda: che colore hai usato per la piastra metallica del cannone?

microciccio

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 20 luglio 2016, 23:53
da Madd 22
Stai facendo scuola con questo modello, continua cosi :-oook

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 9:28
da Ollyweb
matteo44 ha scritto::-oook :-oook

Gianni... ma come mai non hai ancora incollato il windshield?
Quello è sempre un punto abbastanza rognoso dove le probabilità di dover stuccare e carteggiare, sono molto alte...

Hai ragione Matteo , il mio modo di lavorare non è sempre logico , spesso mi distraggo e procedo a "naso" provvedo da subito a "popolare" il cockpit,posiziono i trasparenti ed incollo il tutto; proprio ieri sera mi sono accorto di aver perso un carello posteriore...diciamo che può sembrare assurdo che possa accadere questo ,ma purtroppo un pò per distrazione un pò per sfortuna è andato perduto, certamente se evitassi di portare tutto giu (colori, pezzi,compressore ,pennelli ), dai miei genitori per evitare di verniciare in casa , visto il clima famigliare non favorevole, sarebbe meglio.
Tutte queste parole per dire che mi vedo costretto a rappresentare in volo il mio Sukoi , mi sono adoperato da subito a chiudere i portelli e carteggiare, un lavoro che non contavo di fare a modello verniciato quasi definitivamente.
Vi lascio alcune foto per condividere il lavoraccio .
Immagine
Immagine
Immagine

Gianni

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 9:38
da Fabry_c87
Un gran bel lavoro finora! complimenti.
Sono anche io in una situazione simile, devo spostarmi continuamente da una stanzetta alla cantina sudando freddo per il rischio di perdermi per strada qualcosa.
Voglio fare anche io una domanda sull'azzurro più scuro...quale hai utilizzato?

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 9:56
da Ollyweb
Ciao, ho utilizzato una miscela di colori Lifecolor
MATT DARK BLUE (LC010)
MATT WHITE (LC01)
light bluegrey 1 (UA113)
Sono colori che avevo disponibili...non credo siano così fedeli alla realtà , ma ho acettato il compromesso.
Gianni

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 9:58
da Ollyweb
Madd 22 ha scritto:Stai facendo scuola con questo modello, continua cosi :-oook
Magari potessi far scuola ...come dicevo opero in maniera disordinata , spesso devo riprendere più volte un lavoro perchè mi manca un metodo.
Grazie comunque.
Gianni

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 10:06
da Jacopo
Sistema quelle derive per piacere sono ad angolo retto nella realtà non a "V" :-D :-oook :-oook

per il resto stai andando bene ma questi lavori sopratutto la chiusura dei vani carrello è sempre meglio farli prima :-oook

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 10:52
da Ollyweb
Jacopo ha scritto:Sistema quelle derive per piacere sono ad angolo retto nella realtà non a "V" :-D :-oook :-oook

per il resto stai andando bene ma questi lavori sopratutto la chiusura dei vani carrello è sempre meglio farli prima :-oook
Ciao Jacopo ,le derive le ho solo appoggiate per vedere l'insieme, e come dicevo avrei voluto rappresentere l'aereo con i carrelli in vista ...parcheggiato...ma perdendo un carrello ho optato per l'aereo in volo ...e chiundi ho dovuto chiudere i vani carrello.
Gianni

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 11:17
da Jacopo
Ollyweb ha scritto:come dicevo avrei voluto rappresentere l'aereo con i carrelli in vista
era per riprendere il discorso sul windshield ecc.. ora devi perforza stuccare tutta la calotta, perchè se mi ricordo bene non era il massimo come fitting :-coccio

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 12:30
da Cox-One
Modellare "furtivamente" non è il massimo ..... e vero che stai riuscendo a divincolarti dai vari incidenti, ma alla fine dovrai arrivare ad un compromesso con la famiglia .... ne va della tua salute mentale ;-)