Pagina 4 di 10
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 0:00
da mattia_eurofighter
Andrò contro corrente ma io i rivetti sul troncone di coda li avrei lasciati...saranno fuori scala ma una volta effettuati i lavaggi finali fanno un bel effetto!

per quanto riguarda il montaggio veramente bello, soprattutto il cockpit!

Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 9:55
da Starfighter84
mattia_eurofighter ha scritto:Andrò contro corrente ma io i rivetti sul troncone di coda li avrei lasciati...
Nella realtà, però, non c'erano.... erano stuccati Mattì.

Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 18:48
da modelcompositi
In realtà non erano stuccati: sono flush rivets che una volta applicati primer e vernice si notavano appena a luce radente.

Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 19:35
da pitchup
Ciao
In effetti i rivetti Hasegawa piacciono anche a me. Se poi il colore mimetico è scuro passano quasi inosservati.
Vabbè...a ognuno il suo.
saluti
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 9 gennaio 2016, 12:33
da BernaAM
Starfighter84 ha scritto:Purtroppo, adesso come adesso, non c'è un foglio unico e fatto bene per un nostro Spillone....
P.S. occhio al seggiolino che è un GQ-7.
Bisogna che qualcuno ci pensi a questa mancanza.
Per il tuo modello scelta del soggetto direi ottima e di tutto rispetto mi sembra che sei partito anche alla grande, wip tutto da seguire comodi in salotto

Buon lavoro.
Caio.
Fabrizio.
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 9 gennaio 2016, 14:32
da Maurizio
Qualcuno dovrebbe fare un set di decals serio!!!!!!!!
Maurizio
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 9 gennaio 2016, 14:42
da Starfighter84
modelcompositi ha scritto:In realtà non erano stuccati: sono flush rivets che una volta applicati primer e vernice si notavano appena a luce radente.

E' vero che sono flushed... ma sono anche stuccati.
Ho avuto modo di toccare con mano un piano di coda sverniciato e usato come tavolo da riunione nell'ufficio di un comandante di gruppo (ometto il reparto perchè superfluo e ineducato a mio avviso).... si notano chiaramente dei rivetti "annegati" e altri dove lo stucco è stato parzialmente asportato dalla sverniciatura...
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 10 gennaio 2016, 15:56
da trachio001
Si forse i rivetti danno qualche tocco in più ma preferisco attenermi alle foto reali

Ho effettuato quelle poche stuccature da fare ,lisciato i rivetti e iniziato a riprendere le pannellature e aggiungere qualche rivetto sempre avendo sottomano la daco's bible
IMG_0573-2 by
trachio001, su Flickr
IMG_0572-2 by
trachio001, su Flickr
IMG_0571-2 by
trachio001, su Flickr
IMG_0568-2 by
trachio001, su Flickr
IMG_0565-2 by
trachio001, su Flickr
Ho dei dubbi su questi particolari... le bugne evidenziate vanno fatte sui nostri? ho visto, ma non vorrei dire cavolate, che alcuni non le avevano come questo G al museo caproni e inoltre la luce evidenziata va fatta? cioè chiudere una fila di sfiati e aggiungerla? Intanto controllerò meglio le foto
IMG_0574 by
trachio001, su Flickr
F104-G 09 by
trachio001, su Flickr
F104-G 06 by
trachio001, su Flickr
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da
http://www.webalice.it/barto80/Articoli ... /f104g.htm
Un saluto e a presto!!

Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 10 gennaio 2016, 18:23
da Fabio_lone
Togli il rivetto...metti il rivetto...togli il rivetto... metti il rivetto
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 10 gennaio 2016, 19:45
da Starfighter84
Le piastre di rinforzo ricordo di averle viste Andrea.
F-104ASAM-038.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte tantopergioco.it
Per la luce.. era un particolare comune anche ai successivi S/ASA ed ASA-M.
