Pagina 4 di 6

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 17 gennaio 2016, 22:27
da Folgore
Bello l'abitacolo, mi piace! Rendere realistico l'RLM02 non è facile, e ci sei riuscito bene ;)

Concordo, sul motore qualche drybrush più marcato ci starebbe bene :D Non per farlo "usurato" ma per mettere in risalto i dettagli.. Però per essere in 48 mi sembra un pò scarno, non è che ci va qualche cavetto in giro.. tubicino..

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 18 gennaio 2016, 8:38
da Edomanzo97
Il problema principale del motore Jumo 211 è che le immagini che si trovano sono solo di motori con solo il castello del motore e non completi

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 18 gennaio 2016, 12:45
da nannolo
seguo con non poca apprensione il wip visto che ho lo stesso kit e sono un pò preoccupato dalla fama dei grattacapi del montaggio. Cmq te la stai cavando egregiamente . Ottimo !
Chissà che alla fine non mi faccia venire la voglia di provarci.. :)

inviato con tapacoso...

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 19 gennaio 2016, 11:06
da FreestyleAurelio
Ottimi gli interni, bravo!
Sul motore insisterei ancora un filo con l'invecchiamento se te la senti.

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 19 gennaio 2016, 13:31
da Edomanzo97
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimi gli interni, bravo!
Sul motore insisterei ancora un filo con l'invecchiamento se te la senti.
Eccome se me la sento,questo stuka dovrà avere il motore in bella vista (a meno che non faccio qualche stupidata)
Avete consigli su come operare o su cosa e con che cosa operare?
Grazie ancora a tutti
EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 23 gennaio 2016, 13:30
da Edomanzo97
rieccoci,ho fatto un drybrush sul motore comemi avevate consigliato,e questo è il risultato:
ImmagineIMG_0812 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_0814 by edomanzo97, su Flickr
ho poi fatto le prove a secco:
ImmagineIMG_0815 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_0817 by edomanzo97, su Flickr
si possono notare le stuccature sui fianchi
presto nuovi aggiornamenti
EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 23 gennaio 2016, 18:45
da heinkel111
ottimissimo! stai andando alla grande edo! :-oook

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 6 aprile 2016, 21:31
da Edomanzo97
buonasera a tutti
siccome ero preso sopratutto dallo scooterino argentino ho tralasciato il picchiatello
cosi,preso da una strano foga di modellismo ci ho rimesso mano,per prima cosa ho ripreso le stuccature con la ciano
ImmagineIMG_0896 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_0895 by edomanzo97, su Flickr
ho poi montato i due carrelli,però per non dover montare le ruote ho modificato i due tondini interni per poterle mettere a modello finito
ImmagineIMG_0892 by edomanzo97, su Flickr
li ho poi attaccati alle ali
ImmagineIMG_0893 by edomanzo97, su Flickr
ho poi ripreso in mano il motore attaccando le due paratie laterali e dando l' Rlm-02 su quest'ultime
ImmagineIMG_0894 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_0897 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_0899 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_0900 by edomanzo97, su Flickr
per quanto riguarda il motore ho decisivo di lasciare aperto solo il pannello superiore
pultroppo prima di attaccare le paratie al motore devo aspettare che mi arrivino i tubi di scappamento in resina della quickboost
prossimo passo fare i lavaggi e attaccare le fotoincisioni
a presto
EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 6 aprile 2016, 21:38
da corrado25877
Per un motore in bella vista purtroppo e per fortuna (dipende dai punti di vista) servono un tot di tubi,tubetti,cavi e cavetti che ti occupano gran parte del lavoro ma che,a lavoro finito,ti rendono il modello veramente fantastico... Ti consiglierei di aggiungere qualche linea idraulica e qualche cavetto dalla paratia tagliafiamma al motore,in rete si trova parecchia roba sul DB601 o 605 che ti da l'idea per come realizzare queste minuzie

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 9 aprile 2016, 0:22
da mattia_eurofighter
il lavoro di montaggio prosegue bene, anche le ali le hai allineate bene, sul mio non avevo avuto la stessa fortuna! ;)