Pagina 4 di 5

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 8 dicembre 2015, 19:24
da rob_zone
Quoto in toto Valerio il Boss..ma penso sei ancora in tempo,prendi una goccina di colore con la punta di uno stuzzicadenti e la appoggi delicatamente.. :)
Cosi smorza un po quei toni scuri! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 8 dicembre 2015, 22:18
da Luke1987
Starfighter84 ha scritto:Finalmente ti rivediamo all'opera... e sopratutto, ad una fase che non avevi mai raggiunto.

Il cockpit non è male... magari qualche pulsantino in rosso avrebbe dato un tocco di colore in più. ;)

Il Thinner 250 della Gunze va bene per il Mr.Surfacer... ma anche la nitro funziona bene. :thumbup:
Grazie Valè sono tutti suggerimenti che DEVO E VOGLIO assolutamente tenere in conto per il prossimo ( sara sempre un easy kit base base della WWII).

Mentre ne approfitto per ringraziarvi dei complimenti carico l'ultima foto di oggi, assemblaggio ali basse e vano porta carrelli.
Domani stucco col prodotto che vedete in foto.
Tra l'altro sabato mi arriva il foglio per re-incidere e, ahimè, ho già visto due punti piccoli sul quale lavorare.
Premesso che non l'ho mai fatto, tenterò anche quello .
I suggerimenti sono e saranno ben accetti come sempre :-oook

Immagine

Per ora è tutto.
Bye

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 11 dicembre 2015, 15:46
da matteo44
Ciao Luca... che dire... per essere il primo modello, bisogna solo farti i complimenti... :clap:

Personalmente, prima avrei incollato le due parti delle ali insieme... e poi le avrei unite alla fusoliera...

Piccolo suggerimento... la prossima volta, prova a fare anche le cinture del seggiolino... due pezzettini di nastro tamiya tagliato alla giusta larghezza, una spennellata color marrone e sei a posto ;)

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 11 dicembre 2015, 16:20
da rob_zone
Sono d'accordissimo con Matteo!!
Fai conto che è molto piu facile stuccare le ali che il raccordo tra ala e fusoliera..! :-oook
Sopratutto in questo caso dove li scorre una bella pannellatura.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 11 dicembre 2015, 20:06
da mattia_eurofighter
sul cockpit hai fatto davvero un bel lavoretto! concordo con Valerio sul realizzare qualche pulsantino colorato su quel pannello strumenti, ma anche così passa benissimo l' esame per me! :thumbup:

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 11 dicembre 2015, 20:43
da gmax
Bene, vedo che vai avanti !

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 11 dicembre 2015, 21:05
da Bonovox
Mi unisco anch'io al coro...perché non hai completato le ali prima del montaggio con la fuso?

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 12 dicembre 2015, 4:10
da sdl1958
Per essere il primo pit vai alla grande.
Forse la seggiola un pò più vissuta.

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 12 dicembre 2015, 20:08
da Luke1987
Ciao ragazzi, mentre nuovamente arrossisco per i complimenti appena letti, sono andato avanti con le stuccature.
Non ho attaccato le ali prima perché pensavo fosse una cosa superflua, invece vedo che effettivamente meglio se fatto subito.

Per quanto riguarda il seggiolino mi impegnerò di più , come per il resto del pit, nel prossimo modello.

Magagna mia nell'incollare un vetro :-Scoccio :
Immagine

Altra " Gatta da pelare " nel aver rovinato un vetro :.-( :
Immagine

Infine , per ora , questo è il punto di dove sono arrivato:
Immagine


Primo modello, ma si deve imparare anche dagli errori , no ? [emoji1]
Bye

Re: RAF Mustang 1/48

Inviato: 12 dicembre 2015, 21:00
da microciccio
Ciao Luca,

seil vetro è fissato in modo tale da poterlo rimuovere potresti ancora tentare di salvarlo con carte/tele abrasive via via sempre più fini, poi delle paste abrasive lucidanti e, se l'hai, una immersione nella Future. Un esempio brutale ottenuto al volo col Compound coarse Tamiya in cui la parte posteriore del trasparente è nettamente migliorata (era nelle stesse condizioni dell'anteriore). Naturalmente valuta tu se è fattibile.
Canopy YF-14-800X600.JPG
Anche secondo me le cinture ci starebbero bene. ;)

Buon lavoro.

microciccio