Pagina 4 di 16
Inviato: 1 dicembre 2015, 11:50
da Rickywh
Il soggetto che hai scelto mi piace molto Girolamo, buon wip, ti seguirò, visto che è anche la mia scala
ciao,
Ricky
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 19:38
da gmax
ciao,
grazie a tutti per quanto detto. Ok, finalmente faccio qualcosa, purtroppo gli impegni sono tanti e il tempo è quel che è !
Nel frattempo ho finito l' Hellcat incriminato ...
Veniamo al P-51B/C , nel frattempo di vedere le foto di Luca, vado avanti con il mio.

dalla prova a secco , risulta tutto perfettamente in ordine , gli incastri buoni e non ci sono gap.

il cockpit è molto basico , ma sarà migliorato con le fotoincisioni pre-colorate , perfette per la 1/72

con la fresa ho spianato tutti i frame.

con una base di H58 Gunze Interior Green e un'ombreggiatura di verde Tamiya XF-5 , ho preparato gli interni.

aggiungendo il giallo opaco XF-3 ho fatto le luci. Bisogna tenere presente la scala e forzare parecchio quest'ultime, perché alla fine si vedrà poco.

ecco il seggiolino , nudo e crudo , assottigliato in alcuni punti.
Per ora è tutto
bye

Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 20:47
da Enrywar67
....ottimi avanzamenti....certo che sto macro andrebbe definitivamente eliminato......in effetti noi esseri umani de visu non potremmo mai apprezzare certi particolari....ma a noi piace farci del male!!!

Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 21:47
da gmax
Enrywar67 ha scritto:....ottimi avanzamenti....certo che sto macro andrebbe definitivamente eliminato......in effetti noi esseri umani de visu non potremmo mai apprezzare certi particolari....ma a noi piace farci del male!!!

il macro non perdona !

e la scala non aiuta

Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 21:56
da Massimo
Mi chiedevo proprio come stesse andando il tuo P51!
Visto che hai introdotto l'argomento luci in rapporto alla scala,per un modello in 48 useresti le stesse tinte, caricando meno oppure partiresti con un approccio diverso?
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 22:13
da Bonovox
Per rapportare i colori in scala bisognerebbe schiarire in linea di massima:
1/72 15%
1/48 10%
1/32 5%
anche se esiste una formuletta e cioè:
1/72 = 72:2 = 36%
1/48 = 48:2 = 24%
1/32 = 32:2 = 16%
Comunque, i modellisti britannici adottano il primo metodo preferendo tinte leggermente meno schiarite.
http://www.rlm.at/cont/archiv01_e.htm
Per le luci penso sia la stessa cosa.
Ottimo Giro.

Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 22:41
da gmax
Bonovox ha scritto:Per rapportare i colori in scala bisognerebbe schiarire in linea di massima:
1/72 15%
1/48 10%
1/32 5%
anche se esiste una formuletta e cioè:
1/72 = 72:2 = 36%
1/48 = 48:2 = 24%
1/32 = 32:2 = 16%
Comunque, i modellisti britannici adottano il primo metodo preferendo tinte leggermente meno schiarite.
http://www.rlm.at/cont/archiv01_e.htm
Per le luci penso sia la stessa cosa.
Ottimo Giro.

Massimo ha scritto:Mi chiedevo proprio come stesse andando il tuo P51!
Visto che hai introdotto l'argomento luci in rapporto alla scala,per un modello in 48 useresti le stesse tinte, caricando meno oppure partiresti con un approccio diverso?
A dire il vero mi fido del mio istinto e buon senso.
Non uso percentuali ma vado ad occhio che è abbastanza allenato.
Il principio di lavoro rimarrà lo stesso delle scale più grandi. Però farò più contrasti vista la scala.
Girolamo
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 23:09
da Massimo
gmax ha scritto:Bonovox ha scritto:Per rapportare i colori in scala bisognerebbe schiarire in linea di massima:
1/72 15%
1/48 10%
1/32 5%
anche se esiste una formuletta e cioè:
1/72 = 72:2 = 36%
1/48 = 48:2 = 24%
1/32 = 32:2 = 16%
Comunque, i modellisti britannici adottano il primo metodo preferendo tinte leggermente meno schiarite.
http://www.rlm.at/cont/archiv01_e.htm
Per le luci penso sia la stessa cosa.
Ottimo Giro.

Massimo ha scritto:Mi chiedevo proprio come stesse andando il tuo P51!
Visto che hai introdotto l'argomento luci in rapporto alla scala,per un modello in 48 useresti le stesse tinte, caricando meno oppure partiresti con un approccio diverso?
A dire il vero mi fido del mio istinto e buon senso.
Non uso percentuali ma vado ad occhio che è abbastanza allenato.
Il principio di lavoro rimarrà lo stesso delle scale più grandi. Però farò più contrasti vista la scala.
Girolamo
Chiaro,grazie a entrambi!

Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 3 dicembre 2015, 23:29
da Jacopo
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Inviato: 20 dicembre 2015, 17:40
da gmax
ciao Ragazzi
è un po' che non posto avanzamenti ... chiaramente lavoro cene ecc...
comunque, ieri sera e stamattina ho messo mano alle fotoincisioni precolorate e devo dire che per la 1/72 sono veramente fantastiche.
Parliamo di misure piccole e l'effetto rende!

ecco le due semi fusoliere con le consolle applicate. Per la cronaca ho incollato tutto con colla per i trasparenti , che essendo a base vinilica assicura la pulizia nel montaggio. Alla fine applicherò uno strato di opaco per omogeneizzare tutto

ecco il pannello strumenti, piccolo e bellissimo.
Per ora è tutto.
ciao
Girolamo