Pagina 4 di 11
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 17:40
da Argo2003
Seby ha scritto:bravissimo, che lavoro certosino!!! [emoji1]
mi piace moltissimo come hai fatto il tubo dell'ossigeno...immagino tu non si amiope come me
un lavoro di cui puoi andare fiero
continua così

in effetti...ahimè, alla miopia con l' età si è aggiunta anche un pò di presbiopia....
Grazie Seb
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 18:12
da davmarx
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 18:23
da ROGER
Faccio il rompi maroni...ma perchè fare quel kittazzo e non usare un bel Hase?
Abitacolo più realistico e fini pannellature, ma se trovi godimento nel tribolare non dico altro
Poi in fiera ti spiego come fare i tubi corrugati belli uniformi senza usare le corde da guitar...
A presto!
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 18:37
da fabio1967
ROGER ha scritto:
Poi in fiera ti spiego come fare i tubi corrugati belli uniformi senza usare le corde da guitar...
A presto!
E per chi non sarà presente in fiera? Spiega, spiega...
Saluti
Fabio
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 19:44
da Argo2003
ROGER ha scritto:Faccio il rompi maroni...ma perchè fare quel kittazzo e non usare un bel Hase?
Abitacolo più realistico e fini pannellature, ma se trovi godimento nel tribolare non dico altro
Poi in fiera ti spiego come fare i tubi corrugati belli uniformi senza usare le corde da guitar...
A presto!
Rompi maroni no...ma mi sei poco attento Rug!!
Prima mi diverto col Fujimi di Vizzotto, poi mi rilasso con l' Hasegawa di Drago...

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 19:53
da Cox-One
Gran lavoro sul pit .... le fibbia sono molto belle .... sono curioso di vedere come verranno dipinte.
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 20:06
da corrado25877
I 109 regi sono uno piu bello dell'altro.... Personalmente arrivero con un wip sul tema spero presto,appena finisco tornado e g-91
Sulla scatola italeri ho notato un po di incongruenze sulla mimetica si vizzotto,in relazione alle foto d'epoca,il suo aereo aveva il verde meno "pieno" di come si vede sulla box-art,ma con un andamento piu a righe,idealmente come se cancellassi le cose sottostanti scarabocchiando con lo spruzzo, il verde. Occhio alle foto storiche,aiutano moltissimo
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 21:10
da anamici31
bel lavoro sul seggiolino
Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 21:26
da lillino
Bel lavoro fino ad ora

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48
Inviato: 16 novembre 2015, 23:12
da Argo2003
corrado25877 ha scritto:I 109 regi sono uno piu bello dell'altro.... Personalmente arrivero con un wip sul tema spero presto,appena finisco tornado e g-91
Sulla scatola italeri ho notato un po di incongruenze sulla mimetica si vizzotto,in relazione alle foto d'epoca,il suo aereo aveva il verde meno "pieno" di come si vede sulla box-art,ma con un andamento piu a righe,idealmente come se cancellassi le cose sottostanti scarabocchiando con lo spruzzo, il verde. Occhio alle foto storiche,aiutano moltissimo
Sul fatto di non fidarsi dei profili...concordo in pieno....

Per quanto riguarda il velivolo di Vizzotto, studiando le foto a disposizione, credo che possa confondere il fatto che non avesse la classica camo "mottleggiata" ma a macchie striate in 74-75, come tutti i 109 MTT, e le spruzzate di v.o.s. (specialmente sotto l'abitacolo) Potrebbero confondersi con le striature in 74, data la scarsa risoluzione delle foto d'epoca...
In ogni caso, farò delle prove su dei pezzi cavia e vedrò quale soluzione mi aggraderà...
