Pagina 4 di 4

Re: A1J Skyraider 1:48 Tamiya 56th S.o.W. 602 Fighter Squadron 1969 Thailand

Inviato: 11 novembre 2015, 21:26
da Cox-One
Bello e cattivo. Ottimo lavoro.

Re: A1J Skyraider 1:48 Tamiya 56th S.o.W. 602 Fighter Squadron 1969 Thailand

Inviato: 11 novembre 2015, 21:31
da sdl1958
bello davvero.

ho la stessa scatole per cui ho letto con interesse. A me il soggetto poi piace!

Re: A1J Skyraider 1:48 Tamiya 56th S.o.W. 602 Fighter Squadron 1969 Thailand

Inviato: 13 novembre 2015, 7:04
da filippo77
Grazie a tutti ragazzi sono davvero lusingato

Re: A1J Skyraider 1:48 Tamiya 56th S.o.W. 602 Fighter Squadron 1969 Thailand

Inviato: 14 novembre 2015, 10:20
da nannolo
Bello !! Mi piace come lo hai invecchiato , scrostature comprese. Con un bello sfondo stile giungla sembrerebbe vero.
L'unica cosa che mi piace un po' meno e' la colatura sul serbatoio forse troppo regolare.
Cmq anche io trovo difficoltà nel riprodurle ed e' difficile azzeccarle...In ogni caso mi regolo così: piu' larga all'inizio e stretta verso la fine visto che il liquido tende a fare rivoli sempre piu' stretti. Inoltre usando i liquidi gia pronti che sono abbastanza lucidi, faccio prima una colatura, poi do una mano di opaco e poi un'altra colatura piu' stretta per simulare il liquido ( specie per carburante e olio)piu' vecchio che si e' asciugato e quello fresco che continua a uscire.
In ogni caso :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: A1J Skyraider 1:48 Tamiya 56th S.o.W. 602 Fighter Squadron 1969 Thailand

Inviato: 15 novembre 2015, 18:56
da filippo77
nannolo ha scritto:Bello !! Mi piace come lo hai invecchiato , scrostature comprese. Con un bello sfondo stile giungla sembrerebbe vero.
L'unica cosa che mi piace un po' meno e' la colatura sul serbatoio forse troppo regolare.
Cmq anche io trovo difficoltà nel riprodurle ed e' difficile azzeccarle...In ogni caso mi regolo così: piu' larga all'inizio e stretta verso la fine visto che il liquido tende a fare rivoli sempre piu' stretti. Inoltre usando i liquidi gia pronti che sono abbastanza lucidi, faccio prima una colatura, poi do una mano di opaco e poi un'altra colatura piu' stretta per simulare il liquido ( specie per carburante e olio)piu' vecchio che si e' asciugato e quello fresco che continua a uscire.In ogni caso :-oook :-oook :-oook :-oook
seguiro il tuo consiglio per le prossime prove grazie mille