Re: FIAT G91R1/ PAN Italeri/Esci 1/48
Inviato: 3 febbraio 2016, 12:34
Occhio ai trittici in rete... essendo scansionati non sai se sono rimasti in scala o non sai come riportarli in scala. E' quello il problema.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Parli sul serio?Maurizio ha scritto:La vedo dura a misurare quello di Campoformido, sta a 5 metri d'altezza.![]()
Comunque ho un amico che ce l 'ha in giardino, gli ho appena chiesto di andarlo a misurare.![]()
Maurizio
per riportarli in scala non c'è problema, ho un programma che usavo per modellismo dinamico, utilizzando una misura nota, posso utilizzarla per scalare tutto quanto il disegno sempre che le proporzioni siano corrette e non sia toppato di baseStarfighter84 ha scritto:Occhio ai trittici in rete... essendo scansionati non sai se sono rimasti in scala o non sai come riportarli in scala. E' quello il problema.
Grazie mille Fabrizio! Non credo sia necessario, sono abbastanza convinto della correttezza di quanto ho modificato finora... a proposito, se non sbaglio, su quel forum che citavo ci dovresti essere anche tu, il lavoro sul quale mi sto basando è quello di ettoremonti ( penso di poterlo citare senza problemi, in caso contrario cancellate pure il postBernaAM ha scritto:Se ti occorrono dovrei avere dei disegni in scala provenienti dalla rivista inglese S.A.M.I. metterla in una busta e spedirtela non mi costa nienta.
Ciao.
Fabrizio.
bbcharlie ha scritto:per riportarli in scala non c'è problema, ho un programma che usavo per modellismo dinamico, utilizzando una misura nota, posso utilizzarla per scalare tutto quanto il disegno sempre che le proporzioni siano corrette e non sia toppato di baseStarfighter84 ha scritto:Occhio ai trittici in rete... essendo scansionati non sai se sono rimasti in scala o non sai come riportarli in scala. E' quello il problema.
bbcharlie ha scritto:@fearless: si tratta di Isiplot, (scritto così) ed è un'estensione dei programmi "Profili" e "Profili2" http://www.profili2.com/ chiaramente determinate funzioni sono solo a pagamento, ma anni fa mi dedicavo al dinamico, e con quel programma si poteva scalare un trittico portandolo a dimensioni utiizzabili per un modello volante.... farlo volare, poi, era un altro paio di maniche![]()
![]()
diciamo che sono stato sempre bravo ma lento nel costruire, e veloce a demolire