Pagina 4 di 7

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 20 settembre 2015, 15:56
da kukku66
Cox-One ha scritto:Si si due cosette e hai finito :-)
.... comincia a piacermi ..... avevo qualche dubbio dopo i colpi di luce, ma da come stai lavorando mi sono piacevolmente ricreduto.
Grazie Vincenzo, filtri e lavaggi "amalgamano" tutto. In effetti la modulazione "fresca" esaspera le luci e le ombre e se ti fermi li, l' effetto è sconcertante.
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

oggi qualche domanda:
  1. quando predisponi il treno di rotolamento separato dallo scafo come riesci a mantenere la corretta posizione delle ruote?
  2. I simboli di reparto frontali e posteriori vanno applicati leggermente angolati o sono le decalcomanie che hanno fatto le furbette?
microciccio
Ciao Paolo,

1) Preparo il treno di rotolamento incollandolo allo scafo. Unica variante è l' uso di vinavil su ruote/sospensioni. Quando arrivi alla fase di colorazione inserisci lo scafo in acqua ed il blocco dovrebbe staccarsi. Cingoli e ruote essendo incollati con la colla tamiya tappo verde e non interagiscono con l' acqua. :-oook
2) Penso che il poco furbetto sia stato io con la collaborazione delle mie dita. Comunque ho sistemato tutto! :-sbrachev
Saluti Alessandro.

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 20 settembre 2015, 17:16
da microciccio
Off Topic
kukku66 ha scritto:...
microciccio ha scritto:...
  1. quando predisponi il treno di rotolamento separato dallo scafo come riesci a mantenere la corretta posizione delle ruote?
  2. I simboli di reparto frontali e posteriori vanno applicati leggermente angolati o sono le decalcomanie che hanno fatto le furbette?
...
...
1) Preparo il treno di rotolamento incollandolo allo scafo. Unica variante è l' uso di vinavil su ruote/sospensioni. Quando arrivi alla fase di colorazione inserisci lo scafo in acqua ed il blocco dovrebbe staccarsi. Cingoli e ruote essendo incollati con la colla tamiya tappo verde e non interagiscono con l' acqua. :-oook
2) Penso che il poco furbetto sia stato io con la collaborazione delle mie dita. Comunque ho sistemato tutto! :-sbrachev ...
Grazie Alessandro.
microciccio

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 21 settembre 2015, 14:18
da matteo44
Complimenti Alessandro!
Gran bei lavori! :clap: :clap:

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 21 settembre 2015, 19:04
da kukku66
matteo44 ha scritto:Complimenti Alessandro!
Gran bei lavori! :clap: :clap:
graziemille.png

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 ottobre 2015, 17:25
da kukku66
Andiamo un poco avanti con questo piccoletto.
Oggi è domani saranno dedicati a finire il mezzo ed impostare la basetta. :-D
Per questa ultima vediamo qualche foto di cosa utilizzerò.
DSCF2051 (FILEminimizer).JPG
DSCF2052 (FILEminimizer).JPG
DSCF2059 (FILEminimizer).JPG
DSCF2060 (FILEminimizer).JPG
DSCF2057 (FILEminimizer).JPG


Vedremo, ciao a Tutti. :-yahoo

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 ottobre 2015, 17:42
da Cox-One
La basetta è una già fatta o è opera tua?
L'argilla è un prodotto già pronto o arriva dal giardino?

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 ottobre 2015, 19:52
da kukku66
Cox-One ha scritto:La basetta è una già fatta o è opera tua?
L'argilla è un prodotto già pronto o arriva dal giardino?
Tre Euro, grezza.
Scarto della produzione di mattonelle. Un amico me la procura gratis. Ne basta un velo e da un effetto terreno molto bello.
Buon Wend Vincenzo!

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 ottobre 2015, 20:16
da Cox-One
Il prezzo è ottimo .... con carta vetro rifinisci e volendo con poco la migliori.

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 18 ottobre 2015, 1:01
da kukku66
Cox-One ha scritto:Il prezzo è ottimo .... con carta vetro rifinisci e volendo con poco la migliori.
Marrone ad olio scuro. :-oook
Vedrai..................................................... :-D

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 18 ottobre 2015, 21:08
da kukku66
Ancora weathering, ad olio, e streaking Grime. :-coccio
Fango sulle ruote. :-D
Restano solo il drybrush con Humbrol ed una punta di bianco ad olio. :-sigsi
DSCF2077 (FILEminimizer).JPG
DSCF2086 (FILEminimizer).JPG
...................e poi sarà Finito !!! :-banana :-yahoo