Pagina 4 di 6
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 7 ottobre 2015, 9:02
da Danny Wilde
altre quattro :
P.S. ovviamente, questo l' ho messo in volo, ma ho commesso UN ERRORE FATALE !!!!!! ..........
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 7 ottobre 2015, 10:00
da Jacopo
Danilo scusami ma a parte una fessura non curata ( sulla naca motore) e le scrostature un po troppo "sbordacciate" sopratutto quelle sulla coccarda laterale l'idea di farlo in volo è davvero buona ma ti sei dimenticato il pilota!!!
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 7 ottobre 2015, 10:28
da Bonovox
Devi curare il montaggio per avere un buon risultato finale. Hai un po esagerato coi lavaggi sulle decals. Una cosa però non ti manca...la volontà che è quello che ci vuole. Bravo.
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 7 ottobre 2015, 16:06
da Danny Wilde
Jacopo ha scritto:Danilo scusami ma a parte una fessura non curata ( sulla naca motore) e le scrostature un po troppo "sbordacciate" sopratutto quelle sulla coccarda laterale l'idea di farlo in volo è davvero buona ma ti sei dimenticato il pilota!!!
ESATTOOOOOOO ...... il pilotaaaaaa
ho arronzato tutto in tre sessioni, ma dimenticarsi del pilota è il massimo della ........

Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 7 ottobre 2015, 17:13
da Danny Wilde
Bonovox ha scritto:Devi curare il montaggio per avere un buon risultato finale. Hai un po esagerato coi lavaggi sulle decals. Una cosa però non ti manca...la volontà che è quello che ci vuole. Bravo.
Grazie mille Francè
sulla decals mi sono accorto di un eccessivo lavaggio, solo dalle foto : provvederò.
Per il montaggio, come ho già detto, ho fatto tutto in 3 sessioni ...... una volta iniziato un modello, non vedo l' ora di vederlo finito.
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 8 ottobre 2015, 0:01
da Psycho
Sarò onesto: è un pastrocchio, ma la forza scorre potente in te!

Continua a modellare, sono convinto che col tempo tirerai fuori degli ottimi modelli, il lato artistico non ti manca!
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 8 ottobre 2015, 8:21
da matteo44
Danny Wilde ha scritto:... una volta iniziato un modello, non vedo l' ora di vederlo finito.
La fretta è cattiva consigliera...
Danilo... lo so che è difficile, ma non correre e non voler vedere finito in un attimo il modello... è proprio in questo modo che si commettono errori grossolani che poi ti porti dietro fino alla fine rendendo un modello così così...
La voglia ce l'hai, la mano pure... se procedi con un attimo di più calma... sono sicuro che i tuoi modelli avranno una marcia in più

Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 8 ottobre 2015, 8:53
da microciccio
Ciao Danilo,
chiudere velocemente un modello,come ti han già fatto notare altri amici, è solitamente foriero di qualche inesattezza e nel tuo modello si vedono.
Per rappresentare il velivolo in volo, oltre al pilota, occorre che l'elica sia in movimento. Ne abbiamo parlato
qui.
Attendiamo il tuo prossimo WIP.
microciccio
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 8 ottobre 2015, 9:02
da corrado25877
sottoscrivo i messaggi dei "colleghi" del "calma e gesso". metterci una settimanina in piu ti cambia tutto!
Re: Corsair F4U 1/72
Inviato: 8 ottobre 2015, 14:35
da Danny Wilde
matteo44 ha scritto:Danny Wilde ha scritto:... una volta iniziato un modello, non vedo l' ora di vederlo finito.
La fretta è cattiva consigliera...
Danilo... lo so che è difficile, ma non correre e non voler vedere finito in un attimo il modello... è proprio in questo modo che si commettono errori grossolani che poi ti porti dietro fino alla fine rendendo un modello così così...
La voglia ce l'hai, la mano pure... se procedi con un attimo di più calma... sono sicuro che i tuoi modelli avranno una marcia in più

VERO!! .... da noi si dice (traduco direttamente in italiano) : "la gatta per andare di fretta, fece i figli ciechi"

solo che questo modello mi è risultato leggermente antipatico fin dall' inizio, perchè non era quello che avevo in mente ...... (
http://fineartamerica.com/featured/papp ... inder.html )
corrado25877 ha scritto:sottoscrivo i messaggi dei "colleghi" del "calma e gesso". metterci una settimanina in piu ti cambia tutto!
microciccio ha scritto:Ciao Danilo,
chiudere velocemente un modello,come ti han già fatto notare altri amici, è solitamente foriero di qualche inesattezza e nel tuo modello si vedono.
Per rappresentare il velivolo in volo, oltre al pilota, occorre che l'elica sia in movimento. Ne abbiamo parlato
qui.
Attendiamo il tuo prossimo WIP.
microciccio
...... proverò con del lexan sottile che uso per aggiustare le carrozzerie dei miei 1/10 ^_^
P.S. il buffalo è proprio quello in busta (
http://www.ebay.it/itm/AIRFIX-SCATOLA-K ... 1294325236 )
Psycho ha scritto:Sarò onesto: è un pastrocchio, ma la forza scorre potente in te!

Continua a modellare, sono convinto che col tempo tirerai fuori degli ottimi modelli, il lato artistico non ti manca!
AHAHAHAHAH grazie per il "pastrocchio" ......... ho esagerato in qualcosa??
