Pagina 4 di 9

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 12 settembre 2015, 14:40
da groover81
Starfighter84 ha scritto:Bravo Matteo!! così si fa!!
Pe staccare le fotoincisioni, sopratutto se non sono incollate saldamente, basta fare leva con la lama di un taglierino... la ciano cristallizza e se la forzi salta tutto. ;)
Si, alla fine è stato piú facile del previsto...mi dispiace per le foto che fanno un pó schifo, il risultato non è male! :-oook

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 12 settembre 2015, 15:03
da Madd 22
Bravo Matteo... Chi la dura la vince!

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 12 settembre 2015, 15:11
da fishpot69
Bravo!! hai fatto bene a riverniciarlo :-oook :-oook

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 14 settembre 2015, 9:44
da matteo44
Dico che adesso va moloto... ma molto meglio :thumbup: :thumbup:

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 18 settembre 2015, 22:43
da groover81
finalmente si torna a modellare!!
allora il kit si sta mostrando con tutte le sue difficoltà!!però non demordo.......il modello continua comunque ad affascinarmi!
Ma quanto filo da torcere!!! :-sbrachev :-sbrachev

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 19 settembre 2015, 1:42
da Bonovox
Dai che alla fine la soddisfazione sarà doppia.

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 19 settembre 2015, 13:49
da Folgore
Stessa scomposizione del kit in 1/72.. e stessi problemi!

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 20 settembre 2015, 19:26
da groover81
duri lavori domenicali! :-coccio
il kit è da impazzire: due parti raccapriccianti.......gondole e ali!!
per cercare un risultato almeno decente ho utilizzato tutte insieme le poche tecniche che conosco: plasticard, stucco, surfacer, attack.......tutte le ho provate!!!!!! :-sbrachev :-sbrachev

ma andiamo per gradi:
- prima di tutto le gondole: le parti per assemblarle combaciano abbastanza bene, infatti la cosa mi faceva ben sperare e invece al momento di inserirle nelle ali l'apocalisse!!e allora via di plasticard per cercare di riempire le fessure il più possibile e poi di stucco. dopo aver lisciato lo stucco una bella passata di attack in modo tale che, carteggiando, sia riuscito più o meno a restituire alle parti una parvenza di continuità

- sistemate le gondole ho detto "finalmente attacco le ali"........una ceppa attacco!!!nelle prove a secco mi sono subito accorto che l'incastro di ogni ala era molto più grande della fessura presente sulla fusoliera. E allora che si fa???si accenda la fresa e si porta via tutta la plastica rendendo l'attacco dell'ala liscio......non vi dico poi per incollare correttamente l'ala alla fusoliera......roba da psicofarmaci!!a quel punto stuccare il raccordo ala-fusoliera è stato quasi divertente.... :-disperat :-disperat :-disperat

Nonostante la domenica passata a cercare di recuperare errori del kit grossolani vi confesso che questo aereo ancora mi intriga tantissimo!!!
Tant'è che stavo ripensando alla livrea.....e se provassi a fare la livrea notturna, quella tutta nera per intenderci, e provassi per la prima volta la tecnica del sale per simulare le scrostature?!?!?potrebbe essere un'idea, no?!?!?
Intanto vi lascio qualche foto così mi date un parere sui risultati dei miei ENORMI sforzi!!!! :-D :-D

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 20 settembre 2015, 20:15
da SPILLONEFOREVER
Ciao Matteo, mi sembra che questa maratona domenicale abbia dato i suoi frutti. Dalle foto mi sembra tutto ok :thumbup:
Per stare tranquilli però farei la prova del pennarello

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Inviato: 20 settembre 2015, 20:26
da noris64
Gran lavoraccio! Sembra ok! Ma la prova pennarello la farei!