Pagina 4 di 7
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 7 ottobre 2015, 14:03
da Psycho
All'inizio non capivo cosa stavi scrivendo sul tuo primo post, poi ho visto l'immagine.. Mi hai fregato!

Bel lavoro fin qui, ti seguo!
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 11 ottobre 2015, 20:19
da Cox-One
Ho avuto il tempo per passare il premier Tamiya ..... che mi ha permesso di vedere due/tre punti da riprendere .... uno è in bella vista!!!!
Ma con un poco di stucco e carta risolvo.
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 11 ottobre 2015, 23:33
da microciccio
Ciao Vincenzo,
alla fine vedo che comunque il montaggio è andato abbastanza spedito.
microciccio
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 13 ottobre 2015, 7:37
da Cox-One
Ieri ho stuccato .... oggi carteggio i punti e se mi riesce passo il fondo verde oliva.
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 14 ottobre 2015, 8:01
da Cox-One
ho dato una mano di fondo in verde oliva ..... questa sera posto le foto.
Devo cominciare l'assemblaggio dei cingoli.
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 14 ottobre 2015, 18:34
da Cox-One
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 18 ottobre 2015, 19:17
da Cox-One
... tra le mille cose da fare .... la domenica, si sà, è giornata di lavori ..... sono riuscito a fare il pre al mezzo.
Domani penso di fare un'altra sessione di preshading ....
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 21 ottobre 2015, 20:54
da Cox-One
In attesa di rimmettere mano all'aerografo, per fare alcuni preshading mirati più scuri, grate e scarichi, e delle velate di giallo su alcuni punti per differenziare i pannelli superiori, ho cominciato a montare i cingoli.
Come sapete ho usato come after i cingoli scomposti di plastica della italeri. L'assemblaggio non è male .... ma sulla loro mobilità dopo l'assemblaggio non la vedo cosi rosea .... vedremo alla fine!
Ma così a pelle quelli metallici rimangono superiori .... mi riprometto di dare un giudizio più esaustivo e completo al termine.
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 26 ottobre 2015, 18:15
da Cox-One
Si procede .... ecco un cingolo quasi montato (in realtà finito ieri) e come si presenta il mezzo fatto il preshading
00000021
00000022
Le ombre dal vero sono un poco più marcate ..... voglio fare, una spruzzata, qua e la di giallo prima di dare il colore superiore ....
Re: M - 109G Italiano
Inviato: 17 novembre 2015, 17:13
da Cox-One
Non sono sparito …..

sto continuando a lavorare sul mio semovente.
Ho montato i cingoli, cominciato a dare colore ad alcuni carichi e dato il lucido.
00000023
00000024
00000025
00000026
00000029
00000030
Mi sono accorto di una svista della Italeri. La ruota dentata trattrice anteriore, in ambo i lati, è priva del coperchio copri mozzo. Il dubbio mi è venuto appunto in fase di assemblaggio del treno di rotolamento. In un primo momento ho pensato che fosse proprio così ….. ma molto presto mi è sorto il dubbio. Se così fosse, nella realtà, si riempirebbe di fango rendendo molto duro l'eventuale sostituzione in caso di rottura.
Dopo molte ricerche ho appurato che non è così.
Vi è una copertura in quel punto …... che dovrò rifare.
Il vivo di volata presenta un colore più sbiadito perché sarà totalmente coperto dalla sacca di protezione in tela che veniva posta in fase di movimento.
Come già detto lo sto facendo in ordine di marcia: portelli chiusi, affusto in posizione di riposo e bloccato …..
00000039
Ora che ho terminato il lavoro sui cingoli posso dare un giudizio più esaustivo ….. e dico di puntare sui metallici.
Quelli metallici ripropongono un assemblaggio simile a quelli reali. Questi in plastica sono composti di 4 parti: perni lato destro, pezzo sotto, pezzo sopra, perni lato sinistro; a cui si aggiungono pezzi di maglia rigida.
Alla fine si ha un cingolo semirigido, quindi privo di parte della “plasticità” di quelli totalmente a maglia libera come i metallici, ma con anche un grosso problema …. se durante l'assemblaggio scappa della colla in più (cosa facile visto il numero e la dimensione ridotta) vi è il rischio di rendere rigide anche le maglie “libere”.
Totalmente da scartare, quindi?
No, perché alla fine, con un poco di attenzione (nel mio caso suddividendo il lavoro in più giorni per non fare il lavoro di fretta e furia) il risultato si ottiene. Certo è che a fronte di un esborso di poco superiore si possono avere quelli metallici nettamente migliori.