Pagina 4 di 8
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 3 settembre 2015, 9:45
da matteo44
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 3 settembre 2015, 16:23
da Danny Wilde
Buongiorno ragazzi, allora, un anticipo sui colori : questo aereo, come tutti quelli imbarcati dopo il 1942 ha una livrea a 3 toni.
i colori ufficiali sono :
1) F.S. 35042 top
2) F.S. 35164 med
3) F.S. 37872 bottom
ma mi è venuta la mezza idea di sostituire questi colori con rispettivamente :
1) F.S. 35164 top
2) F.S. 35189 med
3) F.S. 36440 or 37872 bottom
i colori scalano di circa 5 tonalità ciascuno e così facendo spero di dare un impronta più vissuta ad un velivolo sottoposto a sole, salsedine e vento con relativo sbiadimento colori, senza così mettermi a fare l' alchimista con 3 goccie di quello, 2 di quell' altro etc.
Spero approviate la scelta.
per ora ho steso il fs 35189 aspetto ke asciughi bene e poi inizio a mascherare con "blu tack" (che al contrario di FIMO e plastiline varie, non unge ) per dare il fs35164 ed infine il bianco (36440 or 37872).
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 3 settembre 2015, 16:52
da Danny Wilde
fatto anche una lieve ripassata sulla prua, inquanto il pre-shading era ancora "ben" visibile. dopo foto.
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 3 settembre 2015, 20:33
da Enrywar67
....veramente i colori dell'epoca non rispondevano ancora alla specifica FS ma ANA....in seguito vennero introdotti nella nuova codifica FS prendendo i numeri che hai postato tu....inizialmente erano ANA607(non specular sea blue),Ana 608(intermediate blue),ANA 601(insigna White),ANA620(light gull gray)......
Secondo me ti conviene partire dai colori base e schiarirli un po'....magari alla fine fare un bel filtro con gli oli per amalgamare il tutto....

p.s.....ma il preshading l'hai fatto a pennello??
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 3 settembre 2015, 23:01
da Danny Wilde
Enrywar67 ha scritto:....veramente i colori dell'epoca non rispondevano ancora alla specifica FS ma ANA....in seguito vennero introdotti nella nuova codifica FS prendendo i numeri che hai postato tu....inizialmente erano ANA607(non specular sea blue),Ana 608(intermediate blue),ANA 601(insigna White),ANA620(light gull gray)......
Secondo me ti conviene partire dai colori base e schiarirli un po'....magari alla fine fare un bel filtro con gli oli per amalgamare il tutto....

p.s.....ma il preshading l'hai fatto a pennello??
si, si sn a conoscenza, ma con il federal standard stampato su tutti i barattolini, risulta più facile la scelta

Anche questa volta si, ho provato a dare di pennello( 1/0 un pò spampinato) e cn acrilico flat black della MM diluito con isopropilico al punto giusto, per non andare ad occludere i tanto amati canaletti delle varie pannellature.
Schiarire i colori : si ci ho pensato, ma ...... ho visto (per caso) su fondo chiaro questi 3 colori vicini ed ho pensato : dacchio !!! questi farebbero al caso mio, ma sono ancora indeciso sul fondo se bianco o partire già da un grigio chiaro ..... mah
P.S. anche tu usi le tinte ad olio ? per lavaggi, invecchiamento o pannellature ?
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 3 settembre 2015, 23:10
da Enrywar67
si uso i colori ad olio diluiti con la ragia e per gli interni o i pozzetti carrello anche i Vallejo(washing)......il pre fatto a pennello ti risulta troppo marcato e netto come effetto sotto la camo.....perche' non provi con l'aerografo???prendi un grigio scuro diluiscilo all'80% e spruzzi con 0,5/0,6 bar da vicino aprendo poco il trigger....dopo qualche prova verra' benissimo......con un po' di spirito togli quel nero dal modello.....è la NAVY che te lo chiede!!!!!!!!!!
Tornando ai colori per invecchiarli puoi farlo con il post fading ovvero il contrario del pre:spruzzi il colore base diluitissimo e schiarito dal centro dei pannelli verso l'esterno.....

Re: Avenger TBM-3
Inviato: 4 settembre 2015, 14:04
da Danny Wilde
Enrywar67 ha scritto:si uso i colori ad olio diluiti con la ragia e per gli interni o i pozzetti carrello anche i Vallejo(washing)......il pre fatto a pennello ti risulta troppo marcato e netto come effetto sotto la camo.....perche' non provi con l'aerografo???prendi un grigio scuro diluiscilo all'80% e spruzzi con 0,5/0,6 bar da vicino aprendo poco il trigger....dopo qualche prova verra' benissimo......con un po' di spirito togli quel nero dal modello.....è la NAVY che te lo chiede!!!!!!!!!!
Tornando ai colori per invecchiarli puoi farlo con il post fading ovvero il contrario del pre:spruzzi il colore base diluitissimo e schiarito dal centro dei pannelli verso l'esterno.....

Enrico, sono andato comunque avanti per "vedere poi da vicino l' effetto che fa"

Credo che il prossimo (F4U; SBD-6; 81a-2....???) andrò di aeropenna ....... effettivamente è come dici tu, è venuto troppo marcato ed ho dovuto insistere con il colore su alcune zone per smorzare un pò.
Dopo il lucido, avevo intenzione di riprendere con la tua tecnica qualche pannello (che ho provato su un rottame) miscelando colore ad olio con acquaragia, anche se non sono amante della cosa, però riprendere almeno quelle dove si ripiega l' ala, non mi dispiacerebbe.
Grazie un milioneeeeeeeeeeee (olio e ragia)
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 4 settembre 2015, 14:08
da Danny Wilde
un paio di foto :
Re: Avenger TBM-3
Inviato: 4 settembre 2015, 17:55
da Danny Wilde
DIMENTICATO IL BIANCO all' attacco ali- fusoliera ...... ma che tipoooooo
P.S. TS-13 ok

Re: Avenger TBM-3
Inviato: 5 settembre 2015, 8:18
da matteo44
Ciao Danilo...
Non me ne intendo di Avenger... ma l'andamento del colore più scuro non mi convince per niente... a memoria mi sembra che andava via dritto e non curvando verso il basso...