Pagina 4 di 5

Re: compressore autocostruito

Inviato: 8 luglio 2015, 15:32
da seastorm
stefano702 ha scritto:Grazie anche da parte mia, il discorso della bombola di CO2 secondo me è molto interessante.
La bombola e il convertitore si potrebbero trovare dalle Ditte che forniscono le bombole di ossigeno a domicilio alle persone che hanno problemi di respirazione.
Non sò i costi, ma se per un uso hobbistico si riesce ad utilizzare la bombola per circa due anni, forse potrebbe essere una soluzione interessante.
Penso poi che sia la bombola che il convertitore vengono dati in comodato d'uso pagando una cauzione.
Quindi alla fine si paga solo il gas.
Ciao Stefano,
a dire il vero ho trovato interessante l'idea della CO2 (come alternativa al compressore) per i vantaggi dati dalla silenziosità di esercizio e dalla natura anidra del gas in oggetto.

Oltre alle fonti di reperibilità da te citate, mi sono venuti in mente i bar che utilizzano CO2 per i prodotti "alla spina".

Credo che il comodato d'uso sia la soluzione (giuridica e pratica) più vantaggiosa, tenuto conto del fatto che le bombole di CO2 che siano studiate per essere ricaricate sono sottoposte, se non erro, a controllo calendariale per via della potenziale pericolosità di una bombola non perfettamente efficiente, viste le pressioni in gioco...

Re: compressore autocostruito

Inviato: 8 luglio 2015, 15:37
da paolo72fg
questa può essere una valida alternativa, ma personalmente preferisco il caro vecchio compressore amico di mille battaglie modellistiche :-)

ciao

Re: compressore autocostruito

Inviato: 9 luglio 2015, 15:15
da stefano702
seastorm ha scritto:
stefano702 ha scritto:Grazie anche da parte mia, il discorso della bombola di CO2 secondo me è molto interessante.
La bombola e il convertitore si potrebbero trovare dalle Ditte che forniscono le bombole di ossigeno a domicilio alle persone che hanno problemi di respirazione.
Non sò i costi, ma se per un uso hobbistico si riesce ad utilizzare la bombola per circa due anni, forse potrebbe essere una soluzione interessante.
Penso poi che sia la bombola che il convertitore vengono dati in comodato d'uso pagando una cauzione.
Quindi alla fine si paga solo il gas.
Ciao Stefano,
a dire il vero ho trovato interessante l'idea della CO2 (come alternativa al compressore) per i vantaggi dati dalla silenziosità di esercizio e dalla natura anidra del gas in oggetto.

Oltre alle fonti di reperibilità da te citate, mi sono venuti in mente i bar che utilizzano CO2 per i prodotti "alla spina".

Credo che il comodato d'uso sia la soluzione (giuridica e pratica) più vantaggiosa, tenuto conto del fatto che le bombole di CO2 che siano studiate per essere ricaricate sono sottoposte, se non erro, a controllo calendariale per via della potenziale pericolosità di una bombola non perfettamente efficiente, viste le pressioni in gioco...
Mah!! guarda, io l'ho buttata lì, ovviamente bisogna valutare bene i costi.
Per quanto riguarda il fattore sicurezza, penso non ci siano proprio problemi, in quanto queste bombole, vengono utilizzate dalle persone che ne hanno bisogno, nel loro appartamento per cui.....
Il controllo calendariale, sicuramente sarà da eseguire, ma a quel punto sarà il proprietario della bombola a farlo espletare al momento della ricarica.
Comunque, appena ne avrò occasione mi informo e farò sapere!!

Re: compressore autocostruito

Inviato: 9 luglio 2015, 18:58
da seastorm
stefano702 ha scritto:Comunque, appena ne avrò occasione mi informo e farò sapere!!
Stiamo con le antenne tese! Se ho buone nuove anch'io vi terrò aggiornati! ;)

Re: compressore autocostruito

Inviato: 9 luglio 2015, 19:35
da dani1997asam
tony112lx ha scritto:Buongiorno ragazzi vorrei chiedere a qualcuno di voi che abbia realizzato un compressore "fai da te" con il motore da frigo un consiglio: ho tutto il materiale necessario per assembleare tranne il serbatoio dell'aria. Il quesito è a parte comprarlo o trovare un estintore usato qualcuno di voi sa se è possibile usare una bombola di GPL opportunamente trattata con antiruggine all'interno ? O non sono sicure\affidabili? Grazie per le eventuali risposte e vi seguo sempre anche se non scrivo molto per via di alcuni problemini... Buona giornata
E pensare che al lavoro mi capita di buttare via le bombole buone dei compressori (6-25-50lt) x altri problemi elettrici/meccanici... :-boing

Re: compressore autocostruito

Inviato: 10 luglio 2015, 1:51
da Madd 22
Ma la bombola di co2 liquefatta non è gelata? Lo domando perché so che i gas per liquefare hanno biaogno di temperature molto sotto lo zero

Cmq per il compressore...ma dove li recuperate sti motori? Io li ho cercati all'isola ecologica, e me li sovevo smontare io, nei negozi che riparano elettrodomestici me li fornivano con il subbio che funzionassero, invece su internet se li fanno pure pagare!

Re: compressore autocostruito

Inviato: 10 luglio 2015, 9:41
da FreestyleAurelio
Madd 22 ha scritto:Ma la bombola di co2 liquefatta non è gelata? Lo domando perché so che i gas per liquefare hanno biaogno di temperature molto sotto lo zero

Cmq per il compressore...ma dove li recuperate sti motori? Io li ho cercati all'isola ecologica, e me li sovevo smontare io, nei negozi che riparano elettrodomestici me li fornivano con il subbio che funzionassero, invece su internet se li fanno pure pagare!
CIao Luca, in generale non dovrebbero farseli pagare ma alcune volte su ebay si trovano buone offerte che non superano le 20 euro. In alternativa prova a chiedere a chi li ripara; in molte occasioni potrebbe rimediartene uno gratis o a poco.

Re: compressore autocostruito

Inviato: 10 luglio 2015, 9:45
da tony112lx
dani1997asam ha scritto:
tony112lx ha scritto:Buongiorno ragazzi vorrei chiedere a qualcuno di voi che abbia realizzato un compressore "fai da te" con il motore da frigo un consiglio: ho tutto il materiale necessario per assembleare tranne il serbatoio dell'aria. Il quesito è a parte comprarlo o trovare un estintore usato qualcuno di voi sa se è possibile usare una bombola di GPL opportunamente trattata con antiruggine all'interno ? O non sono sicure\affidabili? Grazie per le eventuali risposte e vi seguo sempre anche se non scrivo molto per via di alcuni problemini... Buona giornata
E pensare che al lavoro mi capita di buttare via le bombole buone dei compressori (6-25-50lt) x altri problemi elettrici/meccanici... :-boing
:-GAZZ :-GAZZ :-GAZZ :-GAZZ e che aspetti vengo a prenderne uno :-sbraco :-sbraco :-sbraco


no davvero dici?

:-Scoccio

Re: compressore autocostruito

Inviato: 10 luglio 2015, 10:07
da Cox-One
Madd 22 ha scritto:Ma la bombola di co2 liquefatta non è gelata? Lo domando perché so che i gas per liquefare hanno biaogno di temperature molto sotto lo zero

Cmq per il compressore...ma dove li recuperate sti motori? Io li ho cercati all'isola ecologica, e me li sovevo smontare io, nei negozi che riparano elettrodomestici me li fornivano con il subbio che funzionassero, invece su internet se li fanno pure pagare!
Nel momento in cui passa da liquido a gassoso assorbe calore e si raffredda il contenitore .... e il principio di funzionamento del frigo.
Sui motori basta buttare la voce in giro tra gli amici.
Quando devono buttare un frigo ti fai chiamare .... se si era rotto per perdita del gas, il motore è facilmente ancora buono, se invece si era rotto proprio quello, lo aprì e recuperi l'olio che sarà utile per rabboccare quello che usi.
Il rabbocco è cosa utile se avete il motore da tanti e tanti anni .... e mentre il frigo usa un circuito chiuso il nostro è aperto e qualche piccola perdita ci può sempre stare ..

Re: compressore autocostruito

Inviato: 10 luglio 2015, 11:13
da Madd 22
mi sa che aspetterò...per adesso non trovo nulla! :D