Pagina 4 di 5

Inviato: 3 agosto 2015, 13:59
da Rickywh
Il lavoro mi sembra :-oook, non me ne intendo ed approfitto per imparare qualcosa...

Per il resto, tanti auguri di pronta guarigione dal tuo omonimo!!! ;)

ciao,
Ricky

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 3 agosto 2015, 19:32
da noris64
Possono "asportarci" tutto, ma non la voglia di modellare!
Noi modellisti siamo inarrestabili!!
Ben tornato a casa e buona guarigione!!

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 3 agosto 2015, 19:39
da davide tex
Bentornato, roba pesante la tua, ciao e su col morale!

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 3 agosto 2015, 22:14
da pawn
Ti auguro una pronta guarigione.
Attendo aggiornamenti per questo bel macchi

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 4 agosto 2015, 17:13
da Riccardo
Ringrazio veramente di cuore tutti per la solidarietà dimostrata.Sto recuperando, con la velocità permessa dai 68 anni, quindi capirete bene. Non mi sembra che in linea di massima ci sia molto interesse per la Regia, comunque posto ugualmente la spiegazione del lavoro che ho cercato di fare per rendere quanto offerto dal kit più vicino alla realtà.
Questa è la vista frontale interna dell'abitacolo, proveniente dal Manuale relativo al soggetto a cabina chiusa
vista anteriore cabina.jpg
Come si può vedere gli appoggi per i piedi appoggiano a loro volta su una struttura triangolare dotata di fori di alleggerimento: ho cercato di riprodurla sul pavimento e vi ho posto sopra i poggiapiedi dopo averli asportati dal pavimento del kit; ho riprodotto poi le cinghie per l'alloggio dei piedi sulla pedaliera; anche da questa immagine ( e con l'aiuto di altre sempre dal Manuale) si vede che il cruscotto poggia posteriormente su una centina di un certo spessore (vedere anche la sezione di ditta ) con relativi fori di alleggerimento; per ora l'ho solo riprodotta e verrà successivamente posizionata; (non è una foto ma ho posizionato la centina direttamente sullo scanner bloccandola con plastilina)
centina cruscotto.jpg
Infine dalla vista dal Manuale si vede anche la paratia di chiusura anteriore della cabina; è ancora in fase di lavorazione,come si vede dall'immagine seguente.
Per le culatte delle armi da 12,7, alloggiate nelle due feritoie della sezione, penserei di utilizzare pezzi di recupero delle armi di un kit 202 Tauromodel, mentre per la parte visibile esternamente mi sono procurato le canne metalliche della Master, che mi sono parse veramente il top.
sezione chiusura anteriore.jpg
Ho poi eliminato la bombola dell'ossigeno sulla parete destra, l'ho ricostruita con sprue e posizionata sul pavimento alla destra del sedile, come da Manuale; posteriormente al sedile c'è l'estintore che proviene da avanzi che l'autore dei kit dell'Italian Classic mi regalava quando faceva le prove degli stampi

Adesso interromperò per un certo periodo, perchè qui, in periferia di Firenze la situazione è molto calda e, anche su suggerimento del medico, ci trasferiamo un pò nel Mugello, dove però non sarò probabilmente dotato di capacità di collegamento.
Spero di non avervi tediato.
Riccardo

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 4 agosto 2015, 21:23
da siderum_tenus
Vai Riccardo, rilassati, riposati, e vedrai che a settembre, col fresco (o quanto meno, con una temperatura decente :-D) riprenderai il Macchi con rinnovato slancio, e salutaci il Mugello! :-oook

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 4 agosto 2015, 21:38
da fabio1967
Buone vacanze Riccardo, ti aspettiamo a settembre più in forma che mai.
Saluti
Fabio

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 5 agosto 2015, 11:55
da matteo44
Riccardo ha scritto:... Non mi sembra che in linea di massima ci sia molto interesse per la Regia, comunque posto ugualmente
C'è chi preferisce di più un velivolo e chi un'altro Riccardo... Ma l'interesse C'E' SEMPRE...
Personalmente i tuoi post li commento poco perchè... cosa vuoi che ti dica?... da te c'è solo che da imparare... ;)

Ti chiedo però la cortesia di indicare il link di provenienza delle foto che hai postato per un discorso di copyright...

Buone vacanze Riccardo :wave:

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 5 agosto 2015, 18:22
da Riccardo
Ciao
Ho postato una foto dal Manuale del C200 di cui posseggo una fotocopia,non proviene da nessun lik, anche se forse lo ritovi facilmente in rete; non credo ci siano problemi di copyright per questi documenti d'epoca; le altre foto postate sle ho fatte io.
Eventualmente fammi sapere
Riccardo

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri

Inviato: 18 agosto 2015, 12:25
da matteo44
Riccardo ha scritto:Ciao
Ho postato una foto dal Manuale del C200 di cui posseggo una fotocopia,non proviene da nessun lik, anche se forse lo ritovi facilmente in rete; non credo ci siano problemi di copyright per questi documenti d'epoca; le altre foto postate sle ho fatte io.
Eventualmente fammi sapere
Riccardo
Scusami Riccardo... mi ero completamente dimenticato che per i manuali non ci sono le stesse regole di copyright come per le foto...
Mi sono sbagliato io... :oops:
Grazie per la tua risposta e ti auguro nuovamente tanti auguri e buone ferie (io sono tornato ieri dal mare :,-( :,-( )