Pagina 4 di 6
Re: AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 20 aprile 2015, 21:49
da Cox-One
Re: AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 21 aprile 2015, 9:02
da pitchup
Ciao
Tempo fa ho regalato a mio figlio (9 anni all'epoca) la "red Bull" Revell di Vettel. Pensavo pure io fosse un kittino facile.... tutt'altro, o almeno, non facile per un bombo di 9 anni senza esperienza.
Alla fine però l'abbiamo portata a termine!
saluti
Re: AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 21 aprile 2015, 9:22
da joeypumas
per quest' audi penso sia tutto merito del signor tamiya....
cmq non sono soddisfatto al 100% della lucidita' : per adesso il risultato e' semilucido...
vorrei raggiungere il risultato "lucido a specchio" tipo carrozzeria che vedo su altri modelli.....
forse il gunze clear H30 non e' adatto a a questo scopo......???
dovrei insistere con le passate?
micromesh?
dovrei lucidare con un polish?
boh...
Re: AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 21 aprile 2015, 9:37
da joeypumas
pitchup ha scritto:Ciao
Tempo fa ho regalato a mio figlio (9 anni all'epoca) la "red Bull" Revell di Vettel. Pensavo pure io fosse un kittino facile.... tutt'altro, o almeno, non facile per un bombo di 9 anni senza esperienza.
Alla fine però l'abbiamo portata a termine!
saluti
Ciao Max in effetti penso che questa Audi come primo kit, presenta delle difficolta' di assemblaggio
soprattutto carrozzeria e telaio inferiore
che vanno a combaciare solo con movimenti smaliziati
tutto comunque alla fine va al posto giusto e non ho visto la necessita' di usare stucco....
incredibile come le sbavature su questo kit siano veramente ridotte al minimo .....io sono rimasto veramente anni luce indietro

............
finita questa auto devo terminare il mc 72 e li sono veramente cavoli.....
il bimbo l' ho guidato molto stavolta, anche perche' mi dispiaceva che non riuscisse nella sua opera prima, scassando qualcosa o pastrocchiando,
ma il prossimo lo lascio piu' libero e fara' come tutti abbiamo cominciato....... sbagliando s'impara, magari anche senza colorarlo, magari con colate di colla.....
Lo indirizzerei su un bel carro o un aereo ....

Inviato: 21 aprile 2015, 9:48
da heinkel111
Per avere dei lucidi perfetti secondo me devi scordarti gli acrilici.io avevo usato un lucido in bomboletta non acrlico
Da un occhiata quà. ..
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 05#p296405
Ho usato un trasparente lucido della talken
Re: AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 21 aprile 2015, 11:18
da Tato
La dritta di Marco è più che corretta direi, personalmente finora non ho mai avuto occasione d'usarlo ma so che il lucido della Talken ha un'ottima nomea tra gli automodellisti.
Inoltre come ulteriore finitura per avere le carrozzerie tirate a lucido tipo autosalone ci sono apposite cere lucidanti per automodellismo, anche di marca Tamiya.
Re: AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 21 aprile 2015, 11:53
da Tato
pitchup ha scritto:...non facile per un bombo di 9 anni senza esperienza.
porca pupazza Max, ma sai quante volte anch'io mi sento un "bombo" di 9 anni senza esperienza?

e non ci ho nessuno che mi aiuta...

non è che mi potresti adottare?
Peccato che non sia un farabutto e che non sappia rubare ai poveri e mentire al prossimo, altrimenti invece del modellismo potrei dirottarmi su attività decisamente più redditizie e per le quali non è richiesta alcuna preparazione né capacità, tipo la politica...
joeypumas ha scritto:incredibile come le sbavature su questo kit siano veramente ridotte al minimo .....
Se non sbaglio i prodotti Revell più recenti son tutti progettati al CAD e gli stampi son ultraprecisi, con tolleranze davvero microscopiche.
Re:
Inviato: 21 aprile 2015, 13:06
da joeypumas
Grande consiglio

grazie Marco
e pensare che le bombolette della TALKEN le ho usato anni fa durante un restauro di una moto....
dovrei averne ancora da qualche parte in garage
mi ricordo che erano piccole e costavano un accidente
questo lucido e' compatibile con le vernici acriliche gunze/tamiya?
Re: Re:
Inviato: 21 aprile 2015, 13:12
da Tato
joeypumas ha scritto:costavano un accidente
e pure adesso costano na cifra!
joeypumas ha scritto:questo lucido e' compatibile con le vernici acriliche gunze/tamiya?
La mia risposta è sì e l'accendiamo, ma è meglio se aspetti conferme.
Inviato: 21 aprile 2015, 16:37
da heinkel111
Be direi di si...visto che la mia alfa Giulia sprint era colorata con un rosso x-7 tamiya...