Pagina 4 di 4
Re: Come creare una cornice per basetta
Inviato: 21 aprile 2015, 21:57
da Cox-One
Nel senso che se l'utensile, il tagliente, ė piú largo del diametro del foro potrestri montarlo dopo aver agganciato la fresa ..... ma in questo caso, se disgraziatamente si abbassa la fresa, essendo il foro più stretto il tagliente si pianterebbe sul piano.
Re: Come creare una cornice per basetta
Inviato: 22 aprile 2015, 11:37
da marturangel
Cox-One ha scritto:Nel senso che se l'utensile, il tagliente, ė piú largo del diametro del foro potrestri montarlo dopo aver agganciato la fresa ..... ma in questo caso, se disgraziatamente si abbassa la fresa, essendo il foro più stretto il tagliente si pianterebbe sul piano.
Ok Vincenzo, non credo dovrebbero esserci problemi per le dimensioni del foro corrispondono allo stesso diametro di quello della piastra metallica della fresatrice.
Ciao Angelo
Re: Come creare una cornice per basetta
Inviato: 4 maggio 2015, 0:23
da microciccio
Ciao Vincenzo,
un bel lavoro per realizzare in casa le cornici.
Ottima l'introduzione sulla sicurezza. Ricordo ancora un incidente di un bel po' di anni fa in cui un seghetto alternativo si svincolò dalla guida che avevo creato e la lama si fermò a poca distanza dal mio polso sinistro perché ebbi il buonsenso di mollare subito l'interruttore appena capii che la guida avrebbe ceduto. Quando si usano gli attrezzi da lavoro è sempre meglio una precauzione in più che una in meno o piuttosto si rimanda il lavoro anche se ...
ci manca il tempo libero per rifarlo ecc. ecc.. Tutte scuse che, dopo un incidente, sono di scarsa consolazione.
microciccio
Re: Come creare una cornice per basetta
Inviato: 4 maggio 2015, 7:16
da Cox-One
Ciao Paolo e grazie per il post. Il mio approccio agli strumenti è sempre reverenziale e timoroso ..... così facendo, almeno per ora, niente incidenti.
Condividere idee e soluzioni è sempre un piacere ..... se poi è anche apprezzato lo è ancora di più.