Pagina 4 di 5

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 24 febbraio 2016, 20:22
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: Ciao Angelo,

Se tu sei una capra, io sono un ariete :-D :-prrrr

A questo punto, butto un occhio agli altri due tipi.

Grazie, intanto ;)
Sono Ariete di segno zodiacale :-D :-D :-D
Senti qualche altro parere dai più esperti

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 25 febbraio 2016, 1:52
da mattia_eurofighter
Questi nastri della Tesa sono Fenomenali...soprattutto quello giallo...quello rosa e quello Azzurro in genere io li uso solo per riempire gli spazi tra una mascheratura e un altra...
Quello giallo se tagliato dritto su un Cutting Pad è praticamente identico al nastro Tamiya, forse leggermente meno robusto ma alla fine per quanto lo si paga vale tutti i soldi che si spendono...
con una spesa di 5€ si hanno in metri credo l' equivalente di minimo 20 rotolini Tamiya...e quelli se usati durano veramente poco! ;)

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 25 febbraio 2016, 12:31
da PanteraNera
Straquoto quello che ha scritto Mattia....libuso anche io per mascherare gli spazi vuoti.....mente per delineare le parti colorate sono ancora "attaccato" per pigrizia al Nastro Tamiya.

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 2 maggio 2018, 14:49
da heinkel111
Allora riprendo questa vecchia discussione perchè oggi ho comprato il rosa (il giallo non c'era) ...ma ce lo avevo già :-D
Questo per dire che il giallo è identico al giallo tamiya (l'ho usato varie volte negli ultimi tempi) mentre il rosa lo testerò prossimamente.
Il giallo non lascia residui entro i 5 mesi dal suo uso, mentre il rosa va tolto entro 7 giorni per non avere brutte sorprese.( c'è scritto sopra le confezioni)
Il rosa ha meno potere adesivo, sembra piu fine e sottile. Credo che per riempire e mascherare zone già dipinte possa essere ottimo...vedremo. Rimane l'avviso di toglierlo entro la settimana, quindi occhio :-asp
Immagine20180502_143500 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 2 maggio 2018, 23:27
da PaoloD
Ciao
Giorni fa l'avevo visto anchio su uno scaffale da Leroy cercando quello rosa ho visto anche questo .Io uso quello blu si taglia e sagoma bene .Non riesco a trovare il rosa però.

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 6 maggio 2018, 7:22
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto: 2 maggio 2018, 14:49 Credo che per riempire e mascherare zone già dipinte possa essere ottimo...
Lo uso proprio per questo scopo Marco... per mascherature di precisione è troppo poco adesivo.

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 3 agosto 2018, 18:46
da Wingfly
Ciao,
mi riaccodo al post. Una settimana fà sono capitato al Leroy ma questi tipi di nastro (o giallo, o blu o rosa)
non c'erano. Il commesso ha detto che erano disponibili circa un anno fà ma ora non li producono più.
Che mi consigliate in alternativa al giallo Tamiya? Il nastro carta da carrozziere anche passato diverse volte
sul palmo della mano per far perdere un pò di adesività e sempre abbastanza "tenace" e qualche volta mi ha pure
lasciato un pò di residuo di colla. Quindi come nastro di riempimento che posso usare? In rete non sono
riuscito a trovare niente...

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 3 agosto 2018, 19:12
da Dioramik
Al Leroy da me (Olmi di Treviso) ci sono ancora.

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 3 agosto 2018, 19:55
da Biscottino73
Prendi il giallo, è davvero ottimo!
Il rosa, come dice valerio, non è il massimo per la precisione; il blu non ce l’ho, ma lo ricordo un po’ rugoso.
Io come nastro dì riempimento utilizzo quello giallo: dopo averlo utilizzato la prima volta per mascherature precise, lo riattacco su dei rotolino di carta lucida su cui prima c’erano delle etichette adesive, e così lo posso utilizzare più volte.
Ciao ciao
Luca

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 4 agosto 2018, 11:06
da heinkel111
Wingfly ha scritto: 3 agosto 2018, 18:46 Ciao,
mi riaccodo al post. Una settimana fà sono capitato al Leroy ma questi tipi di nastro (o giallo, o blu o rosa)
non c'erano. Il commesso ha detto che erano disponibili circa un anno fà ma ora non li producono più.
Che mi consigliate in alternativa al giallo Tamiya? Il nastro carta da carrozziere anche passato diverse volte
sul palmo della mano per far perdere un pò di adesività e sempre abbastanza "tenace" e qualche volta mi ha pure
lasciato un pò di residuo di colla. Quindi come nastro di riempimento che posso usare? In rete non sono
riuscito a trovare niente...
ciao Marco, anch'io in questi giorno ho fatto passare obi e leroy merlin senza trovare il giallo (il rosa c'è ancora)
ho ripiegato su questo nastro che non ho ancora aperto ma vista e tatto mi dicono sia identico al giallo Tesa:

Immagine20180804_110212 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180804_110223 by marco bertuzzi, su Flickr