Pagina 4 di 5
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 3 febbraio 2015, 21:53
da Kit
groover81 ha scritto:Scusate la mia ignoranza ma io ho preso una tanichetta di normalissimo alcool e l'ho messo al sole un paio di giorni facendogli perdere il colore. Non l'ho mai usato x diluire ma secondo voi non andrebbe bene?
Il normale alcool rosa (nel tuo caso decolorato al sole) va benissimo anche se non è ottimale. per diluire gli acrilici tipo Tamiya, nel caso però di trasparenti, rifiniture, dettagli, non lo trovo più adatto. Per i dettagli fini, meglio un diluente specifico tipo l'X20a, meglio ancora aggiungendo a quest'ultimo qualche goccia di retarder o una percentuale di cera Future. L'alcool rosa, va benissimo anche per pulire i pennelli e l'aerografo appena dopo l'uso.
Ho aperto la discussione, non tanto per trovare un prodotto adatto o meno per diluire i colori, ma per capire se il prodotto "vero alcol bianco" sia lui adatto allo scopo e in che misura o rendimento.
Miscelare l'alcool rosa decolorato con il "vero alcol bianco" potrebbe però essere una buona idea di partenza

.
Ciao.
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 3 febbraio 2015, 23:49
da Madd 22
Ciao a tutti ragazzi
Sono curioso del prodotto. Potrebbe essere utile per qualcuno al posto del tinner acrilico.
Anche se io personalmente facendo uno o due modelli l'anno la boccetta grossa di tinner x20 mi dura parecchio. Ahahah
Inviato dal mio Galaxy Tab S
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 4 febbraio 2015, 0:30
da microciccio
Ciao Andrea,
argomento molto gettonato su MT.
Personalmente quello domestico lo riservo alla pulizia degli attrezzi preferendo quello da
ferramenta ...
Alcol isopropilico-600X800.jpg
...per la diluizione dei colori.
microciccio
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 4 febbraio 2015, 11:26
da Kit
microciccio ha scritto:Personalmente quello domestico lo riservo alla pulizia degli attrezzi.......
Credo che alla fine, codesto sarà l'uso che ne farò....

.
ciao!
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 13 febbraio 2015, 22:02
da Kit
Ciao,
Oggi ho provato a diluire il colore acrilico Tamiya con il "vero alcol bianco" e ne sono rimasto soddisfatto. Ho provato anche diluizioni spinte, e mi sono trovato bene. Il fatto che con questo prodotto il colore risulti "annacquato" alla fine non lo trovo un fattore del tutto negativo, anzi....
Ovviamente il test è da ritenersi incompleto, ho colorato solo i vani dei carrelli del MiG...farò prossimamente dei test più accurati.
...ma sinceramente mi aspettavo peggio. Il prodotto invece non è adatto a pulire ne i pennelli ne tantomeno l'aerografo. Si è comportato egregiamente con i vinilici Vallejo...

.
Saluti.
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 13 febbraio 2015, 22:15
da Enrywar67
....ma che colore hai usato per il mig??interior green??

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 14 febbraio 2015, 10:03
da heinkel111
Molto bene Andrea.
Aspettiamo ulteriori conferme magari anche con i gunze!
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 14 febbraio 2015, 10:15
da sdl1958
io per diluire uso l'alcol puro, quello per fare il limoncello per intendersi.
Il dliluente Tamiya lo lascio per i trasparenti
Sbaglio qualcosa?
Per adesso mi sono trovato bene, ma sono mie impressioni
Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 14 febbraio 2015, 10:26
da Enrywar67
...l'alcool per i dolci è ottimo.....puoi anche tagliarlo al 50% con H2O distillata.....da' una finitura meno gessosa.....inoltre se vuoi puoi anche aggiungere qualche goccia di retarder...

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato
Inviato: 14 febbraio 2015, 10:59
da microciccio
Kit ha scritto:Ciao,
Oggi ho provato a diluire il colore acrilico Tamiya con il "vero alcol bianco" e ne sono rimasto soddisfatto. Ho provato anche diluizioni spinte, e mi sono trovato bene. Il fatto che con questo prodotto il colore risulti "annacquato" alla fine non lo trovo un fattore del tutto negativo, anzi....
Ciao Andrea,
buono a sapersi.
Kit ha scritto:... Il prodotto invece non è adatto a pulire ne i pennelli ne tantomeno l'aerografo. ...
Premesso che ci ho pulito solo pennelli io invece l'ho trovato buono. Che problemi ti ha dato?
Kit ha scritto:...Si è comportato egregiamente con i vinilici Vallejo...

. ...
Che percentuali di diluizione hai usato? Solo colore e alcol o anche altro, tipo acqua distillata o
retarder?
microciccio