Pagina 4 di 4
Re: Gladiatore Trace 90mm - Fine
Inviato: 29 gennaio 2015, 16:13
da nannolo
Bel gladiatore, Luca.
Ottima resa del metallo. Alla fine il metodo di Cartacci ha avuto un buon esordio
Il resto per te e' ordinaria amministrazione, bello come sempre.
Forte l'idea poi della basetta in pietra. Non e' che hai provato ad usare la fresa pure su quella eh ?
Un grazie per i cenni storici che hai condiviso con noi e un saluto al tuo amico.
Re: Gladiatore Trace 90mm - 1° step
Inviato: 1 febbraio 2015, 23:20
da microciccio
Ciao Luca,
sei talmente rapido che faccio fatica a seguirti.
Se la parte storica l'apprezzo sempre e la realizzazione pittorica mi piace

devo dirti che in questo caso la scultura mi sembra ai limiti dell'accettabile per quanto riguarda la realizzazione della muscolatura e le proporzioni principali

.
Un ringraziamento anche ad Angelo per il supporto storico.
Off Topic
Warthog ha scritto:... la mutanda in bianco sporco della LifeColor UA768 ...
Ammappete, c'è un colore pure per le mutande sporche!

microciccio
Re: Gladiatore Trace 90mm - Fine
Inviato: 2 febbraio 2015, 2:37
da Madd 22
Ciao omonimo,
Prima di tutto complimenti per tutta la parte storica molto ben dettagliata e quindi grazie al tuo amico Angelo.
Ho passato gli ultimi 40 minuti a cercare informazioni sui gladiatori. Ahaha
Il figurino come al solito è bellissimo. La resa del metallo è magnifica, adoro lo scudo. Gli schizzi di sangue sul petto sono perfetti quelli sulla sica invece sembrano ( a me) un po random.
Inoltre noto che il figurino ha parecchi "rotolini"di grasso, infatti ho letto che i gladiatori non erano poi così muscolosi, meglio definirli massicci, mangiavano volentieri legumi (sopratutto) fagioli per mettere su grasso e proteine.
Davvero bella statuetta e bella interpretazione. Complimenti
Inviato dal mio Galaxy Tab S
Re: Gladiatore Trace 90mm - Fine
Inviato: 5 aprile 2015, 23:04
da Bonovox
Lavoro eccezionale anche quest'altro. Complimenti