Pagina 4 di 8

Re: fiat g.50 asso di spade 367-2

Inviato: 25 gennaio 2015, 12:09
da Argo2003
Bello il pit, il resto del modello come va a "fittaggio"?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: fiat g.50 asso di spade 367-2

Inviato: 25 gennaio 2015, 12:09
da FreestyleAurelio
Io assottiglierei le paratie laterali e movimenterei, con lavaggi e lumeggiature, gli interni ;)
Il pannello strumenti è ben fatto :-oook

Re: fiat g.50 asso di spade 367-2

Inviato: 25 gennaio 2015, 12:42
da Jacopo
FreestyleAurelio ha scritto:Io assottiglierei le paratie laterali e movimenterei, con lavaggi e lumeggiature, gli interni
100% d'accordo per il resto bellissimo Pit!! davvero! :-oook :-oook

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 25 gennaio 2015, 18:21
da microciccio
Ciao Roberto,

pannello strumenti :-oook .

microciccio

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 25 gennaio 2015, 19:00
da pitchup
Ciao
accidenti, la prima foto pensavo fosse del pannello strumenti del VERO G50!!!
Eccezionale!
saluti

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 26 gennaio 2015, 11:03
da matteo44
Gran bel lavoro! :-oook
Il pannello strumenti è veramente bello!!

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 27 gennaio 2015, 12:38
da Starfighter84
La scala 1/32 agevola la riproduzione dei dettagli ma te sei bravo a valorizzarli nel modo giusto!
Per quanto riguarda la mimetica... non intervengo per mancanza di informazioni (la RA non è il mio pane quotidiano), ma vedo che sei ben seguito da alcuni dei maggiori esperti del settore! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 29 gennaio 2015, 20:56
da joeypumas
Un avanzamento lavori tanto per tenervi al corrente:
una volta chiusa la fusoliera montando anche la paratia posteriore-poggiatesta, senza problemi
tutto combacia alla perfezione.

Dopo alcune prove a secco ho trovato piu' semplice inserire la basetta sedile pilota e il cockpit
dall' apertura sotto la fusoliera dove si inserisce il complesso ali.

Le ali superiori e inferiori combaciano senza problemi tra loro
a parte qualche aggiustamento per le prese d'aria sul bordo d'attacco.
Per quanto riguarda flap e alettoni non me la sono sentita di tagliarli e riposizionarli
....il prossimo modello ci provo, promesso... :roll:
una volta assemblate l'ala inferiore con le semiali superiori
tutto il complesso ala si incolla alla fusoliera.....
qui escono due problemini: C'e' da sistemare un po il calettamento dell'ala con la fusoliera
spessorandola e cercando di aggiustare il profilo della radice delle semiali superiori con la fusoliera
lavorando di carta abrasiva e plasticard si risolve agevolmente.... ;)
25112014836e.jpg
e finalmente passiamo alle superfici inferiori :-ice
grigio azzurro chiaro 1 gunze H324 per le superfici inferiori,
un po di post shading e sporcature con pigmenti ad acqua, (che preferisco ...sono intollerante a trementina e diluenti vari)
P1290003e.jpg
P1290001e.jpg
P1290008e.jpg
chi puo' aiutarmi sul vano carrelli per capire come si possa dettagliare?
al momento ancora non ho trovato gran che.....

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 29 gennaio 2015, 21:20
da Cox-One
Bel lavoro, la verniciatura mi sembra ben stesa e con una buona finitura.
Peccato che non posso esserti di aiuto per i pozzetti, ma tifo per te.

Re: FIAT G.50 asso di spade 367-2 1/32 Super Hobby

Inviato: 30 gennaio 2015, 20:52
da syerra
Roberto i pozzetti dei carrelli del G50 erano spogli di tutto... erano vuoti!!!! a memoria ricordo che c'era solo una sorta di "toppa" nelle pareti laterali... verifico, faccio delle foto e le invio! ;)