Pagina 4 di 14
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 3 gennaio 2015, 19:31
da kukku66
Ciao Alessandro,
Il Macchi 200 mi piace tantissimo, quello vero, ed anche il tuo mi intessa tantissimo.
Pur capendoci poco, mi pare che il lavoro stia progredendo bene.
Ti seguirò con molto interesse.
P.S. Le amiche di Enrico non si battono, altro avatar da paura!!!!!

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 3 gennaio 2015, 19:43
da Enrywar67
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 10:40
da matteo44
Gran bel lavoro Alessandro!
Quel pre sembra fatto con il righello
Personalmente ti direi di fare a meno del pre nella parte superiore... con la mimetica che vuoi fare, non penso che ti tornerà utile...
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 21:17
da ziper_it
Ammazza che precisione, ma come fate?
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 21:51
da Enrywar67
...hai capito l'amico der giaguaro.....sta' a diventa' giaguaro pure lui!!!!!!!!!!!!!!insomma.....complimenti...un prehading coi fiocchi.....fallo pure sopra....come primo colore dai il giallo e lo lasci intravedere...poi con le macchie scure di verde e marrone completi la camo.due domande:
1)come hai risolto sotto?incollato i flap in posizione chiusa??
2)dacci le tue impressioni sull'arma letale.....!!!
Sta' a veni' popo bbene!!!

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 22:50
da Argo2003
Enrì... l' arma letale è tale nelle mani giuste....

oggi sono stato tutto il giorno con l' arnese in mano... AHO!!! Sto a parlá del sotar!!!

( tranne una SODDISFACENTE pausa dalle 12.30 alle 14.15)
Pre superiore??? Fatto ieri, è venuto OOOK
Giallo mimetico? Idem
Verde mimetico? Fatto con maschera oggi ed è venuto strabene!!!
Bruno mimetico? Fatto a mano ed è...... na M..DA!!!!!

Prima di sverniciare tutto vorrei sapere che cacchio ho sbagliato....
(Il primo che dice "hai sbagliato hobby" lo mando a cag...

)
Questi i dati
Diluizione colore ( tam red brown 90% + dark brown 10%) 10 gocce alcool isopr. 4 gocce colore...
Pressione compressore tra 0, 5 e 0, 8
Apertura ago 1, 4 (partendo dallo zero sulla scala...)
Ecco il risultato.............
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 22:53
da Argo2003
P.s Flaps per ora appoggiati, poi saranno montati aperti, con i piani di coda in giù, quelli piccoli rifilati con un pezzo di plastica fina tra flaps e fusoliera..
Me sa che è meglio se lo faccio "monoverde"......
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 23:12
da davmarx
Permettimi la domanda Alessandro...
ma dopo aver caricato l'aerografo con il marrone non ti è venuto l'istinto di dare una bella spruzzata di prova su un "dummy" qualsiasi per vedere il risultato prima di assaltare il Macchi ?

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 23:22
da Argo2003
Certo Davide, ( domanda più che lecita..

) di solito lo faccio sul dorso di un bicchiere di plastica, essendo liscio il colore " scivola" di piu... nemmeno un ragno... ecco perché non capisco... poi sono andato avanti per tentativi ( meno pressione, piu diluizione, meno diluizione etc...)
ormai il danno era fatto....

U
Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT
Inviato: 6 gennaio 2015, 23:23
da Enrywar67
Alessa'....per fare le macchie diluisci di piu'.....anche 70/80%......detto che la mimetica da riprodurre è tra le piu' complesse ,anche perché le foto scure non ci lasciano vedere bene la camo,tecnicamente se fai un colore netto e uno sfumato non va' bene.....io ti consiglio o il secondo profilo(uova in camicia e spaventapassero) oppure una camo desertica interamente in giallo mimetico con macchie di verde....quest'ultima camo è molto bella.....
http://www.finn.it/regia/immagini/macch ... ecollo.jpg
P.s....ti sei scelto una mimetica difficile perché non si capisce l'andamento dei colori.....
