Pagina 4 di 17

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 13 gennaio 2015, 15:18
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:

Ciao, il negoziante ha detto che é un CS con in più la vite alla fine. Duse da 0,3. La devo ancora scartare ma non ho avuto tempo.

Maurizio
Che è molto comoda, ad esempio, per il pre shading: setti la pressione sul compressore e l'escursione dell'ago con il blocco a vite... e fai linee praticamente sempre uguali!

Ah vedi? ottima questa cosa :-oook

Maurizio

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 13 gennaio 2015, 18:59
da ROGER
Rosario ha scritto:se poi vediamo che uqello che fa il Roger con il suo ad aspirazione!!!! :shock: :shock: Le certezze si perdono proprio!
Grazie caro per la menzione :oops:

Infatti io uso un Fengda BD-800 da 30 euri :-Figo

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 13 gennaio 2015, 19:08
da noris64
Così come McGiver con un chiodo ed uno spago costruiva armi letali, il nostro ROGER con qualsiasi aerografo tira fuori capolavori!!! :-D

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 13 gennaio 2015, 19:22
da marturangel
Maurizio ha scritto:Ciao, il negoziante ha detto che é un CS con in più la vite alla fine. Duse da 0,3. La devo ancora scartare ma non ho avuto tempo.

Maurizio
Ciao Maurizio, quindi non l'hai ancora scartata , curioso come sono sarebbe stata la prima cosa che avrei fattoo :-D :-D :-D :-D
Ps se hai voglia e tempo metteresti qualche foto per metterla a confrono con la CS??? Ho cercato foto e disegni in rete della CSP ma non ho trovato nulla, forse è in commercio da poco.
Ciao Angelo

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 13 gennaio 2015, 20:44
da FreestyleAurelio
marturangel ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao, il negoziante ha detto che é un CS con in più la vite alla fine. Duse da 0,3. La devo ancora scartare ma non ho avuto tempo.

Maurizio
Ciao Maurizio, quindi non l'hai ancora scartata , curioso come sono sarebbe stata la prima cosa che avrei fattoo :-D :-D :-D :-D
Ps se hai voglia e tempo metteresti qualche foto per metterla a confrono con la CS??? Ho cercato foto e disegni in rete della CSP ma non ho trovato nulla, forse è in commercio da poco.
Ciao Angelo
Angelo non cambia nulla se non il manico pre-regolatore, il resto è perfettamente uguale sia come ugello, come duse che come ago alla HP-CS; anzi ti dirò che in commercio si vende il solo manico per rendere l'HP-CS una HP-CSP cambiando solo quel pezzo lì. ;)

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 13 gennaio 2015, 22:11
da noris64
FreestyleAurelio ha scritto: ... in commercio si vende il solo manico per rendere l'HP-CS una HP-CSP cambiando solo quel pezzo lì.
Interessante! Hai qualche link?

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 14 gennaio 2015, 11:54
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:Angelo non cambia nulla se non il manico pre-regolatore, il resto è perfettamente uguale sia come ugello, come duse che come ago alla HP-CS; anzi ti dirò che in commercio si vende il solo manico per rendere l'HP-CS una HP-CSP cambiando solo quel pezzo lì. ;)
Ciao Aurelio, grazie per la risposta :-oook
Ciao Angelo

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 14 gennaio 2015, 14:36
da FreestyleAurelio
noris64 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto: ... in commercio si vende il solo manico per rendere l'HP-CS una HP-CSP cambiando solo quel pezzo lì.
Interessante! Hai qualche link?
Al momento dell'acquisto è possibile chiedere di avere, se si preferisce, quella con il manico munito di pre-set. Questa opzione in Giappone, casa madre dell'Iwata, è già diponibile sia sui modelli Eclipse che sulle Revolution. Qui in Italia bisognerà attendere ancora un pò ma questo non vuol dire che ne dobbiamo fare a meno. Se si vuole, a caro prezzo, il manico munito di pre-set, pur avendo già acquistato una HP-CS standard non bisogna far altro che ordinare uno di questi due manici:

Cutaway Preset Handle: cod. I 155 6
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte graphicair.co.uk - Tutti i diritti del legittimo proprietario

Iwata Preset Handle: cod I 155 2
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte graphicair.co.uk - Tutti i diritti del legittimo proprietario

Entrambi svolgono la stessa funzione con la sola differenza che il primo presenta il cut away e il secondo è un corpo pieno. Non sò se entrambi vengono forniti con o-ring.

Possono essere acquistati pressi tutti i rivenditori Iwata. Vi lascio un paio di link di rivenditori che hanno già disponibili queste spare parts:
http://www.air-craft.net/
http://www.graphicair.co.uk/


Segnalo inoltre la possibilità di montare, ove non fosse già presente, il nuovo ugello a corona studiato per lavorare più finemente e più vicini alla superfice, senza dover rimuovere il needle crown cap e mettere a rischio l'ago e senza accumuli di colore sulla circonferenza della ghiera quando si spruzza a lungo con trigger abbastanza aperto con il pericolo di macchiare la superfice:

Iwata Crown Cap for Fine Line Spray: cod I 105 0
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte graphicair.co.uk - Tutti i diritti del legittimo proprietario

Questa corona può essere montata sui seguenti modelli Iwata:
Iwata Eclipse BCS 6 pack
Iwata Eclipse BCS airbrush
Iwata Eclipse BCS airbrush set with hose
Iwata Eclipse BS airbrush
Iwata Eclipse CS airbrush
Iwata Eclipse SA airbrush
Iwata Eclipse SBS airbrush
Iwata Hi-Line HP-AH airbrush
Iwata Hi-Line HP-BH airbrush
Iwata Hi-Line HP-CH airbrush
Iwata HP-A airbrush
Iwata HP-A Plus airbrush
Iwata HP-B airbrush
Iwata HP-B Plus airbrush
Iwata HP-BC airbrush
Iwata HP-BC Plus airbrush
Iwata HP-BC2 airbrush
Iwata HP-C airbrush
Iwata HP-C Plus airbrush
Iwata HP-SB airbrush
Iwata HP-SB Plus airbrush
Iwata Kustom CS airbrush

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 14 gennaio 2015, 20:02
da noris64
Grazie Aurelio.

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 14 gennaio 2015, 20:12
da Enrywar67
.....molto piu' utile la crown cap.....il manico regolatore è comodo se si è all'inizio:se da una parte aiuta ad aprire il trigger sempre nella stessa quantita' (che pero' da solo non basta a fare linee tutte uguali.....dipende anche dalla distanza dal pezzo....) dall'altra faforisce l'accumulo di vernice sulla punta perché vi impedisce la classica spruzzatona disgorgante "puliscispillo" :-sbraco ......non so se l'avete presente......ecco il mio consiglio è se si compra un aerografo che gia' la monta benissimo.......altrimenti con un settimana di esercizi diventera' inutile......forse è piu' utile con duse grandi tipo 0'5 dove le minime aperture del trigger sono piu' difficili in quanto avvengono con un arretramento minore dello stesso......non so se mi sono capito.....!!!!!