Pagina 4 di 8
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 5 dicembre 2014, 18:43
da Tato
Starfighter84 ha scritto:Ammetto la mia ignoranza... non sapevo neanche dell'esistenza di una scuderia chiamata "Footwork"!!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Beata gioventù...
in pratica era il vecchio team Arrows di Jackie Oliver, che nella prima metà degli anni novanta cambiò nome per accontentare il principale investitore (che era giapponese), ma la sede rimase come sempre la classica Milton Keynes e pure lo staff e l'organico tecnico furono più o meno sempre quelli. Nel 1996 a causa di grossi problemi finanziari il team fu ceduto a Tom Walkinshaw e ritornò al nome originale. Nel 1997 il team potè schierare addirittura il campione del mondo in carica Damon Hill, che sfiorò la vittoria nel GP d'Ungheria di quell'anno, mancata per un soffio causa guasto tecnico nel finale di gara.
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 5 dicembre 2014, 18:46
da Tato
Corpsegrinder ha scritto:heinkel111 ha scritto:Corpsegrinder ha scritto:
Michele come tutti gli altri piloti italiani mancano tantissimo alla F1, e' una vergogna che siano spariti tutti ...anche se la F1 odierna e' ridicola, una gara di kart e' molto piu' avvincente....anche la ruzzola e' piu' divertente delle gare degli ultimi 10 anni!
Ciao Alessandro
Piccolo ot per darti ragione. Ormai il businnes della formula uno ha di anno in anno appiattito lo spettacolo. Io ho iniziato a seguire la F1 quando mamma rai trasmetteva le gare e per la ferrari correvano Villeneuve e Lauda. Poi arrivò Sheckter e si rivinse il mondiale, ma era la ferrari di Enzo ferrari!!Tutti i Gp avevano da dire qualcosa, non c'erano centraline elettroniche o altre diavolerie che limitavano la capacità del pilota. Quando pioveva si mettevano le gomme da pioggia e si proseguiva ( altro che safety car!) Si correva su circuiti come zandwoort, zeltweg, Imola, per non parlare del nurburgrind, non su circuiti "autostradali" disegnati al computer!Mi spiace ma la F1 di oggi fa davvero schifo. Penso che mi metterò a seguire la formula Ehttp://
www.fiaformulae.com/ almeno li partono piu o meno tutti alla pari e la differenza la fa ancora il pilota.
Mi trovi d'accordo su ogni parola che hai scritto! Oggi la F1 fa veramente schifo...ecco che forse per "consolarmi" costruisco modellini che hanno corso nell'epoca d'oro (per me) della F1...Mansell, Piquet, Senna, Prost, Lauda, tutti insieme ...nomi da terremoto, gente con gli attributi e carisma, non i ragazzini "playstation" di oggi che sanno dire solo "la macchina e' stata perfetta, ringrazio il team e gli sponsor"...

Quoto, riquoto e straquoto! Tutto vero!
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 5 dicembre 2014, 18:55
da Tato
Corpsegrinder ha scritto:Tornando alla Footwork, dopo la verniciatura delle pance laterali, ecco come ho passato la serata di venerdi':
[...]
Adesso vado a spruzzare un po di rosso, vediamo cosa succede...
Ottimo modo per passare la serata, se non ci sono ragazze di torno... anch'io passo tutte le sere così
PS: scusate l'OT, faccio un appello per un caso umano disperato: nessuno ha una sorella carina da presentarmi?
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 5 dicembre 2014, 19:17
da microciccio
Off Topic
Tato ha scritto:... PS: scusate l'OT, faccio un appello per un caso umano disperato: nessuno ha una sorella carina da presentarmi?

microciccio
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 6 dicembre 2014, 11:16
da Corpsegrinder
Dopo le fiancate sistemate con il bianco e il rosso ...
Pance laterali.jpg
Ecco il bagno nel rosso Tamiya, sempre da bomboletta...
Sporcato di rosso (TS-49).jpg
...
tolta la benda, vediamo come sta il paziente:
Masking tape off.jpg
Direi bene, a me piace...non pensavo che alla prima prova mi venisse cosi', molto meglio di quello che mi aspettavo.
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 6 dicembre 2014, 11:21
da Tato
ottimo, il paziente gode di una salute di ferro!

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 7 dicembre 2014, 10:51
da Corpsegrinder
Ecco fatto anche il cofano, i due "spicchi" di rosso nella parte superiore sono a posto adesso.
Scocca e cofano.jpg
E anche le paratie laterali e i flap dell'alettone posteriore sono completati, decal e lucido appena applicati.
P1120221.jpg
Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 7 dicembre 2014, 11:58
da heinkel111
stai andando molto bene Alessandro!
l'unica cosa, la scritta toshiba, la parte alta lettere IBA mi sembra un po da sistemare, si vede il bianco della carrozzeria, magari ritocca con un po di nero

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 10 dicembre 2014, 19:40
da matteo44
Mi sono messo in parri con il tuo WIP solo adesso...
Lavoro strepitoso... complimenti davvero!
PS: Nemmeno io sapevo dell'esistenza di questa scuderia... ho iniziato a seguire la Formula 1 dai tempi di Alesì e Berger... Ferrari forever!!

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)
Inviato: 12 dicembre 2014, 18:18
da Corpsegrinder
Dopo quasi tre ore e mille imprecazioni

, sono finalmente riuscito ad assemblare in modo decoroso l'alettone posteriore.
Riuscire ad incollare i due profili paralleli e diritti e' un'impresa ogni volta, vorrei imparare ad usare dei pin da inserire nei profili da incastrare poi nelle paratie laterali, dovrebbe risultare piu' facile ma non so come fare ancora.
Z11202383.jpg