Pagina 4 di 15

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 1 dicembre 2014, 10:19
da Argo2003
Belli quei vani, mi associo alla richiesta di Ricky....

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 1 dicembre 2014, 13:26
da ziper_it
Grazie per i commenti.

Confermo la bontà degli incastri, fino ad ora ho dovuto stuccare solo due punti: gli aerofreni che nella parte inferiore sono tagliati a metà (probabilmente per mantenere sottile il "bordo d'uscita) ed il guscio esterno della presa d'aria.
Se qualcuno dovesse cimentarsi con questo kit, suggerisco di incollare delle guide lungo l'interno della fusoliera in corrispondenza delle ali o anche un listelli trasversale nella stessa posizione con lo scopo di mantenere in forma la parte superiore durante l'incollaggio che altrimenti tende a stringersi aiutata dalla forma della parte inferiore (non chiedetemi come lo so).

Per le fascette ho usato il nastro adesivo di alluminio, lo preferivo al classico Tamiya perché è più sottile e volendo si può incidere.


Francesco

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 1 dicembre 2014, 16:51
da Starfighter84
Sei il primo che si cimenta con il nuovo kit Tamiya.... a quantlo vedo la bontà del fratello in 48 l'hanno confermata nuovamente anche sul fratellino in 72.
Se posso suggerirti, per un kit d'eccellenza come questo ci vogliono delle decal altrettanto d'eccellenza Francesco.... quelle Tamiya non sono mai all'altezza.

Tra l'altro gli esemplari di Spangdhalem non sono molto accattivanti... ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 1 dicembre 2014, 16:59
da mattia_eurofighter
Molto bello il lavoro sui Vani! :-oook viste le dimensioni doppi complimenti!

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 1 dicembre 2014, 19:27
da ziper_it
Grazie Valerio e Mattia.

Un'altro esemplare? Perché no? In realtà avevo cominciato a cercare, poi ho desistito per la difficoltà di individuare al volo gli esemplari e poi cercare le decals corrispondenti. Certo, se un amministratore a caso avesse dei suggerimenti sarebbe diverso ;)

Nel frattempo vi aggiorno con due foto:
ImageUploadedByTapatalk1417458242.568168.jpg
ImageUploadedByTapatalk1417458255.808892.jpg
La presa d'aria è ancora staccata in attesa della colorazione: se devo fare uno schema a tre toni (le istruzioni danno l'esemplare SP così anche se nelle foto non sono riuscito a identificarli in nessuna delle colorazioni che ha avuto). Un aiutino anche qui?


Francesco

Re: R: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 1 dicembre 2014, 19:35
da Starfighter84
ziper_it ha scritto: Certo, se un amministratore a caso avesse dei suggerimenti sarebbe diverso ;)


Francesco
Allora suggerisco!
http://www.hannants.co.uk/product/ASD7208

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 2 dicembre 2014, 12:50
da ziper_it
Grazie Vale'.

Avevo visto quello con l'Italia in coda.

Domanda: ma non sono Block 30?

Francesco

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 2 dicembre 2014, 18:29
da groover81
Sto aspettando a giorni lo stesso kit!ti seguo con tanto interesse!bellissimi i lavori sui vani carrello!

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 2 dicembre 2014, 19:23
da ziper_it
Indipendentemente da come viene il mio posso dirti che hai fatto un ottimo acquisto.

Ragazzi, ho verniciato ma non sono convinto dei colori: sembra monotono altro che camo a tre toni. Allora per non fare danno, ricordate l'Harrier?, riprendo domani con la luce.

Nel frattempo, visto che non ho preso lo scarico in resina, ho provato a migliorare quello della scatola. Con i lavori ha perso un po' di brillantezza, domani vedo un po' se è come riprendere. Voi che dite, si può montare?
ImageUploadedByTapatalk1417544518.206026.jpg

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 2 dicembre 2014, 19:37
da Starfighter84
ziper_it ha scritto:Domanda: ma non sono Block 30?
No... sono Block 40... ho controllato meglio. Volendo potresti fare un "downgrade"!
ziper_it ha scritto:Ragazzi, ho verniciato ma non sono convinto dei colori: sembra monotono altro che camo a tre toni.
Che colori hai usato Francesco?