Se qualcuno se lo stesse chiedendo (almeno spero....!

) sono vivo.... modellisticamente parlando! vado a rilento perchè, sono sincero, il soggetto non mi sta coinvolgendo più di tanto per ora.
Mi spiace perchè il modello merita... a volte, però, capita: non con tutti nasce "l'amore"!
Ad ogni modo ho fatto qualche progresso... ve lo mostro.
Ventura014 by
Starfighter84, on Flickr
Prima di chiudere le due valve che compongono la semi-ala, ho ricostruito il faro d'atterraggio usando lo stesso metodo del P-47. Oramai sarà una tradizione...!
Ventura015 by
Starfighter84, on Flickr
Qui vedete la semi ala destra allo stato attuale del montaggio. Le due strisce di nastro Kabuki sono atte a simulare le due piattine di rinforzo che corrono da sopra a sotto. Carteggiando il bordo d'attacco avevano perso lo spessore e, di conseguenza, il loro realismo. Ho preferito, quindi, eliminare tutto e rifarle da zero.
Ventura017 by
Starfighter84, on Flickr
Ventura016 by
Starfighter84, on Flickr
Ventura018 by
Starfighter84, on Flickr
I primi due pezzi che compongono le nache in resina della Vector sono al loro posto! credevo di incontrare maggiori difficoltà... invece, per fortuna, le parti combaciano abbastanza bene.
Inutile sottolineare che sarà comunque necessaria un'accurata carteggiatura per riportare le circonferenze in sagoma e adattarle alla plastica del kit.... ma niente di così trascendentale. La fase di reincisione, date le forme curve, è meno agevole... spero di essermela cavata (la conferma arriverà solo dopo il primer).
A proposito di motori:
Ventura019 by
Starfighter84, on Flickr
Questo è il materiale a mia disposizione.
Ventura020 by
Starfighter84, on Flickr
Ventura021 by
Starfighter84, on Flickr
Il Pratt & Whitney originale Revell non stona più di tanto una volta posto all'interno delle nache. Però, sinceramente, dopo il lavoro di "taglia e cuci" per il set Vector non potevo accontentarmi....!
Ho, quindi, deciso di utilizzare il set in resina Quickboost ma di modificare ulteriormente i pezzi; in pratica ho segato il "crankcase" (la scatola ingranaggi) e l'ho sostituita con quella proveniente dall'altro set Vector dedicato alle eliche (bellissimo anche questo).
I pezzi Vector si adattano bene e sono molto più fedeli.... ora dovrò aggiungere tutte le aste dei cilindri e i fili delle candele. Un lavoro noioso... sopratutto perchè dovrà essere ripetuto per due volte!
La semi-ala sinistra è leggermente più indietro rispetto alla destra... conto di finirle entrambe in settimana.
STAY TUNED!
