Pagina 4 di 4

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 3 novembre 2014, 21:50
da Enrywar67
...non lo so'......possiamo ipotizzare una qualita' del metallo del dado piu' scadente??.....se ci pensi bene sono colori water based.....non dovrebbero andare d'accordo col ferro......io usavo le sfere dei cuscinetti nei barattolini humbrol....quelle erano in acciaio e non facevano la ruggine.....nei barattolini in vetro dei tamiya -gunze non ho messo mai nulla.....non depositano come gli smalti.....ma se leggi tutte le risposte del topic non sei l'unico che ha avuto questa brutta sorpresa..... ;)

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 3 novembre 2014, 22:01
da seastorm
Enrico cogli nel bersaglio e...io ho risolto usando biglie di vetro (memo costose del materiale sul quale si scherzava sopra...) nei barattolini di Gunze e Tamiya acrilici colorati e trasparenti :-D

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 3 novembre 2014, 22:06
da Enrywar67
....si fa presto a dire vetro....di Murano? al quarzo?componente silicea???dichiarare prego...... :-prrrr

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 3 novembre 2014, 22:16
da Enrywar67
@Mike68:.....pensavo.....magari la contaminazione nei trasparenti è piu' evidente....controlla anche gli altri colori.....estrai i dadini e verificane lo stato ......sai com'è........ ;)

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 3 novembre 2014, 22:39
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:....si fa presto a dire vetro....di Murano? al quarzo?componente silicea???dichiarare prego......
Prese in un negozio di giocattoli da uno scaffale seminascosto...di più non saprei :oops:

Enrywar67 ha scritto:Mike68:.....pensavo.....magari la contaminazione nei trasparenti è piu' evidente....controlla anche gli altri colori.....estrai i dadini e verificane lo stato
Giusta considerazione, Enrico e credo che un magnete al neodimio potrebbe esser d'aiuto nell'estrazione dei dadi in materiale ferroso

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 6 novembre 2014, 14:30
da FreestyleAurelio
Ma allora dillo prima che ti diverti con le REDOX.... :-D :-prrrr :-prrrr
Povero negoziante e povera GSI CREOS.....li avevamo già messi alla berlina inutilmente :-D :-D

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 6 novembre 2014, 14:57
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:di Murano? al quarzo?componente silicea???dichiarare prego
...io le prendo alla Murrina....150 euro a biglia ma vuoi mettere??? Che classe nel colore!!!

saluti

Re: Lucido Gunze che lascia giallognolo ...

Inviato: 6 novembre 2014, 15:12
da microciccio
Enrywar67 ha scritto:... le sfere dei cuscinetti nei barattolini humbrol....quelle erano in acciaio e non facevano la ruggine.....
Ciao Enrico,

condivido la tua analisi generale e confermo che le sfere dei cuscinetti, che un trentennio fa trovavo usate alla SKF, sono la soluzione migliore.
seastorm ha scritto:...io ho risolto usando biglie di vetro (memo costose del materiale sul quale si scherzava sopra...) nei barattolini di Gunze e Tamiya acrilici colorati e trasparenti :-D
Bella soluzione Sergio, sicuramente valida, si può al massimo teorizzare che il vetro potrebbe scheggiarsi durante gli urti ma ... parliamo di sfiga più che di eventualità concrete.
Off Topic
Enrywar67 ha scritto:....si fa presto a dire vetro....di Murano? al quarzo?componente silicea???dichiarare prego...... :-prrrr
:-sbraco
seastorm ha scritto:... Giusta considerazione, Enrico e credo che un magnete al neodimio potrebbe esser d'aiuto nell'estrazione dei dadi in materiale ferroso
Ancora una buona soluzione Sergei! :-oook Tra l'altro i magneti al neodimio costano poco e ritengo siano di facile reperibilità.
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:Ma allora dillo prima che ti diverti con le REDOX....
pitchup ha scritto:...io le prendo alla Murrina....150 euro a biglia ma vuoi mettere??? Che classe nel colore!!! ...
Tra ossidoriduzioni e beni di lusso me fate sbragà! :-sbraco
microciccio