Pagina 4 di 10

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 30 gennaio 2015, 7:54
da Argo2003
Impressionante!!!!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 30 gennaio 2015, 8:20
da pitchup
Ciao
Il kit è fenomenale di sicuro ma lo è di più il modellista :-000
Hai dato veramente vita alla plastica.
saluti

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 30 gennaio 2015, 13:13
da noris64
Mi è finita la bava!!!

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 30 gennaio 2015, 13:52
da Jacopo
Mamma mia che lavorone!!!!!! grandissimo! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
rob_zone ha scritto:Io nemmeno metterei il figurino,coprirebbe tutto l'eccellente lavoro che hai fatto sul pit..
100% d'accordo :-oook

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 30 gennaio 2015, 15:07
da microciccio
Ciao Giorgio,

complimenti per l'inizio lavori. Mi aggrego alle voci contrarie al figurino che oscurerebbe il lavoro eseguito sugli interni.

Se hai tempo ti chiedo due commenti sia sulla qualità delle decalcomanie Airscale che sulle cinture RB, grazie.

microciccio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 31 gennaio 2015, 15:46
da nannolo
:shock: :shock:
:-o :-o
:-Figo :-Figo :-Figo :-banana :-woooo :-yahoo

Ps sono senza parole....

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 31 gennaio 2015, 23:49
da aquatarkus10
microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

complimenti per l'inizio lavori. Mi aggrego alle voci contrarie al figurino che oscurerebbe il lavoro eseguito sugli interni.

Se hai tempo ti chiedo due commenti sia sulla qualità delle decalcomanie Airscale che sulle cinture RB, grazie.

microciccio
Grazie Paolo per i complimenti e per il figurino, rispondo a te ed a tutti. Ho fatto bene a riservarmi la decisione per il futuro così ho potuto raccogliere le vostre opinioni che condivido assolutamente.
Io, il pilota l'ho assemblato e colorato e devo pure ribadire che Airfix ha messo a disposizione una sculturina veramente fatta molto bene (sembra fatta in resina, tanto è dettagliata). Metterò qualche foto appena possibile.
Da qui, ad inserirlo nel cockpit ce ne passa, perchè oltre a nascondere particolari importanti come giustamente mi è stato fatto notare , vanificherebbe anche tutto il lavoro fatto "a monte" sulle cinture della RB Productions e potrebbe in ipotesi, danneggiare accidentalmente, particolari fotoincisi ( penso a manopoline, farfalle ecc. ecc.) durante l'inserimento.
Alla stregua delle considerazioni che precedono e preso atto della corale opinione gentilmente espressa dagli amici del Forum che hanno partecipato a questa discussione, il pilota " resta a terra ".
Veniamo ora alle tue cortesi domande:
- Decals e stencils della Airscale : semplicemente favolose per quel che riguarda il dettaglio e la precisione della replica, piccolo inconveniente invece sul fissaggio : ho fatto una certa fatica a fargli "digerire" il film in acetato, ma credo che ciò sia normale. Problemino risolto facilmente con l'aiuto di qualche goccia di microsol.
Altra cosa gradita di questo aftermarket (e non da sottovalutare) consiste nella doppia opzione di applicare le decals sia in replica all'intero pannello strumenti oppure, mediante inserimento di ogni singolo orologio e/o stencil con tanto di comoda guida e foto in modo da non poter sbagliare!!.
Di certo, la terrò presente per i prossimi modelli (penso ad esempio ai Tamya in 1:32).
- Cinture RB Productions : Belle, dettagliate ma non di semplice montaggio ed avrei anche qualche dubbio sulla bontà dell'acquisto effettuato (prezzo non propriamente popolare) se paragonato all' offerta della concorrenza, penso ad HGW, Fabric e pure ad Eduard che tra virgolette, risultano pure più semplici da assemblare (provate).
A presto.
Giorgio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 1 febbraio 2015, 0:01
da aquatarkus10
Salve a tutti.
Ringrazio uno per uno tutti gli amici del Forum che hanno gentilmente partecipato a questa discussione sia per l'apprezzamento manifestato verso questo lavoro che per il loro parere sulla decisione di collocare o meno il figurino del pilota all'interno del pit.
Avevo sicuramente un forte dubbio in proposito e voi mi avete aiutato a prendere la decisione che ritengo risultare più consona ed adeguata: il pilota "resterà a terra" .
Prossimamente posterò in ogni caso, qualche foto del soggetto, perchè come ho sempre detto, a prescindere dalla decisione logistica ormai espressa, il figurino messo a disposizione dalla Airfix, è fatto assolutamente bene e si è guadagnato almeno la dignità di qualche scatto accanto al suo velivolo.
A presto, e come sempre, buonissimo modellismo a tutti voi.
Giorgio

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 1 febbraio 2015, 19:50
da Tornado66
Favoloso. :-oook :-oook :-oook

Re: Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!

Inviato: 1 febbraio 2015, 20:56
da microciccio
aquatarkus10 ha scritto:...
Io, il pilota l'ho assemblato e colorato e devo pure ribadire che Airfix ha messo a disposizione una sculturina veramente fatta molto bene (sembra fatta in resina, tanto è dettagliata). Metterò qualche foto appena possibile.
Da qui, ad inserirlo nel cockpit ce ne passa, perchè oltre a nascondere particolari importanti come giustamente mi è stato fatto notare , vanificherebbe anche tutto il lavoro fatto "a monte" sulle cinture della RB Productions e potrebbe in ipotesi, danneggiare accidentalmente, particolari fotoincisi ( penso a manopoline, farfalle ecc. ecc.) durante l'inserimento.
Alla stregua delle considerazioni che precedono e preso atto della corale opinione gentilmente espressa dagli amici del Forum che hanno partecipato a questa discussione, il pilota " resta a terra ". ...
Ciao Giorgio,

allora ti tento invitandoti a far emergere il figurinista che è in te. Modifica la postura e mettilo accanto al suo Tifone sulla basetta. ;)
aquatarkus10 ha scritto:... Decals e stencils della Airscale : semplicemente favolose per quel che riguarda il dettaglio e la precisione della replica, piccolo inconveniente invece sul fissaggio : ho fatto una certa fatica a fargli "digerire" il film in acetato, ma credo che ciò sia normale. Problemino risolto facilmente con l'aiuto di qualche goccia di microsol.
Altra cosa gradita di questo aftermarket (e non da sottovalutare) consiste nella doppia opzione di applicare le decals sia in replica all'intero pannello strumenti oppure, mediante inserimento di ogni singolo orologio e/o stencil con tanto di comoda guida e foto in modo da non poter sbagliare!!.
Di certo, la terrò presente per i prossimi modelli (penso ad esempio ai Tamya in 1:32). ...
:-oook
aquatarkus10 ha scritto:... Cinture RB Productions : Belle, dettagliate ma non di semplice montaggio ed avrei anche qualche dubbio sulla bontà dell'acquisto effettuato (prezzo non propriamente popolare) se paragonato all' offerta della concorrenza, penso ad HGW, Fabric e pure ad Eduard che tra virgolette, risultano pure più semplici da assemblare (provate). ...
Scusami Giorgio ma mi sfuggono le differenze perché non ho mai provato questo tipo di accessorio. Oltre il costo sono di materiale più rigido delle altre citate e più difficili da tagliare oppure ti riferisci a difficoltà di altro genere?

microciccio