Pagina 4 di 5

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 16 ottobre 2014, 19:11
da daniele55
Ho terminato la mimetica e ho dato due mani di future, ecco il risultato.
yak50.JPG
yak49.JPG
Ciao
Daniele

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 16 ottobre 2014, 22:14
da Starfighter84
Sei andato a mano libera Daniele?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 16 ottobre 2014, 22:36
da Cox-One
Vedo che sei avanti .... sono curioso di vedere come avanzerai.

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 16 ottobre 2014, 23:29
da rob_zone
Mi associo alla domanda di Valerio..molto interessante..!Sembra molto bello! :-oook

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 17 ottobre 2014, 10:47
da daniele55
Starfighter84 ha scritto:Sei andato a mano libera Daniele?
Si Valerio, ho provato per la prima volta i colori acrilici ACAH (si legge ACAN) ed ho voluto spruzzarli a mano libera.
Sono abbastanza contento del risultato anche se i colori russi sono difficili da gestire con l'aerografo.

Ciao
Daniele

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 17 ottobre 2014, 11:32
da pitchup
Ciao daniele
il risultato sembra buono.
Domanda tecnica per curiosità: questi YaK erano di costruzione mista lignea e metallo???
saluti

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 17 ottobre 2014, 11:47
da ROGER
Ciao Daniele...vedo che sei già alla verniciatura della camo :-oook
Non conosco i colori che hai usato ma dovrebbero essere dedicati al VVS però mi pare che il grigio scuro, sia un pelino troppo scuro scuro...parere mio ovviamente!
Nel mio immaginario e anche nel mio modello, ho usato un grigio scuro che sembra viri verso i blu...a me piaceva tanto :-D ;)

Per la mano libera ok, però dovresti riprendere i contorni dei colori che li vedo un pò imbrogliati ;) ma forse non è ancora definitiva la stesura dei colori :-oook

Saluti dal Roger

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 17 ottobre 2014, 12:51
da Bonovox
Forse...ma dico forse la mimetica è un pelino troppo sfumata, ma non conoscendo il velivolo passo la palla agli esperti. Il lavoro è bellissimo! :-oook

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 17 ottobre 2014, 13:19
da daniele55
pitchup ha scritto:Ciao daniele
il risultato sembra buono.
Domanda tecnica per curiosità: questi YaK erano di costruzione mista lignea e metallo???
saluti
Si, erano di costruzione mista.
ROGER ha scritto:Ciao Daniele...vedo che sei già alla verniciatura della camo :-oook
Non conosco i colori che hai usato ma dovrebbero essere dedicati al VVS però mi pare che il grigio scuro, sia un pelino troppo scuro scuro...parere mio ovviamente!
Nel mio immaginario e anche nel mio modello, ho usato un grigio scuro che sembra viri verso i blu...a me piaceva tanto :-D ;)

Per la mano libera ok, però dovresti riprendere i contorni dei colori che li vedo un pò imbrogliati ;) ma forse non è ancora definitiva la stesura dei colori :-oook

Saluti dal Roger
Ho ripreso un po i colori, ma non troppo per non rovinare il miracolo che mi è capitato volendo spruzzare a mano libera. Se avessimo le mani intercambiabili
ti chiederei in prestito la tua...ehhhh.
Per quanto riguarda la colorazione dal settembre 1943 i colori sono cambiati e diventati più scuri. Se volete avere più notizie sulla colorazione degli
aerei dell'unione sovietica questo è un sito ottimo: http://mig3.sovietwarplanes.com/colors/color-table.html

Comunque sono andato avanti e l'ho decalizzato.
yak48.JPG
yak47.JPG
Ciao
Daniele

Re: Accoppiata russa. Yak 3 in 1/48 Eduard

Inviato: 17 ottobre 2014, 13:58
da ROGER
Apprendo che ti sei documentato meglio di me, io non ci passo molto tempo a studiare i modelli che faccio :oops:
Per la mano intercambiabile non posso farci nulla ma posso spiegarti come fare meglio ;) magari in privato e a voce :-oook