Pagina 4 di 19
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 24 agosto 2014, 19:25
da pensionato
Enrywar67 ha scritto:...funzionare secondo le leggi di faraday-neuman-lenz.....
se anche le avessi studiate (ho fatto Elettronica, anche se ai miei tempi si davano ancora Elettrotecnica, Scienza delle Costruzioni e Meccanica delle Macchine), son passati 35-40 anni! "Nun so manco de che stai a parlà!"
Starfighter84 ha scritto:Strano.. il rame riesco a verniciarlo anche con gli acrilici. Tu cosa stai usando Alfredo?
Tamiya, ma per il coloraccio del vano posteriore avevo solo il Model Master a smalto. Forse, come dice Microciccio:
microciccio ha scritto:probabilmente hai usato cavetti di rame lucido che spesso viene decapato e protetto contro l'ossidazione.
è decapato (come me, insomma

)
GRAZIE A TUTTI, in qualche modo il rame lo convinco, alla fine!

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 24 agosto 2014, 21:45
da Bonovox
Ti stai cimentando col dettaglio...bene, bene. Le fascette in nastro che avvolgono i cavi dovresti farli almeno di 1 mm di larghezza. Non li lascerai così larghi, vero?

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 16:24
da pensionato
Ho avuto un'idea (MAI farsele venire in testa!): il frame del tettuccio, nella parte inferiore, era piatto, mentre gli F-15 hanno una struttura di centine forate. Ho scavato 6-7 fori (decisamente irregolari... ma quasi non si vedranno, serviranno solo a rendere "movimentata" la superficie), poi con lo stucco sto ripristinando le lamiere laterali. Ho usato il milliput e anche il Tamiya, tanto per fare prove.
Ho usato lo sprue per il maniglione d'espulsione superiore, mentre quello fra le gambe l'ho solo colorato.
Bonovox ha scritto:Ti stai cimentando col dettaglio...bene, bene. Le fascette in nastro che avvolgono i cavi dovresti farli almeno di 1 mm di larghezza. Non li lascerai così larghi, vero?

Non
Zia mai! Ma 1mm significa una fascetta reale di più di 7cm, allora ho usato lo sprue stirato. La prossima volta userò il filo da cucire PRIMA d'incollare le tubature. Mi sono limitato a 5 fascette, e, data la rottura di allegati, mi pare pure troppo.
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 17:14
da Starfighter84
Bene Alfredo!
Però, per le maniglie di espulsione (sia alte, sia basse), ti consiglierei di usare il rame... riesci a curvarlo e conformarlo meglio.
Lo sprue prende piu' difficilmente la forma.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 17:17
da pensionato
Mi segno tutto, Valerio, per il prossimo!
Grazie!

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 17:22
da microciccio
Ciao Alfredo,
sei proprio sicuro della presenza della maniglia di espulsione posta sopra la testa del pilota? Salvo mia svista gli F-15 sono dotati di sedile eiettabile
ACES II che ne è privo.
microciccio
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 19:34
da pensionato
microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
sei proprio sicuro della presenza della maniglia di espulsione posta sopra la testa del pilota? Salvo mia svista gli F-15 sono dotati di sedile eiettabile
ACES II che ne è privo.
microciccio
Ho voluto fare (come da scatola) un aereo delle prime serie, dotato di Douglas IC-7.
Complimenti per l'attenzione e grazie comunque!
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 19:52
da Starfighter84
Però mi è venuto un dubbio.... in effetti ha ragione Paolo. Anche se Escapac, sugli early Eagle non era montata la maniglia superiore ma solo quella inferiore.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 20:15
da Enrywar67
...bei lavoretti....in 72 per nulla facili....del maniglione so un tubo io....!

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 25 agosto 2014, 20:29
da Jacopo
Ciao Alfredo questo kit è davvero Vintage ma con un po di scatch gli dai una nuova vita
Starfighter84 ha scritto:Anche se Escapac, sugli early Eagle non era montata la maniglia superiore ma solo quella inferiore.
Questa non la sapevo nemmeno io