Pagina 4 di 4
Re: Sverniciare
Inviato: 21 novembre 2019, 14:46
da Vegas
aessio85 ha scritto: 20 novembre 2019, 18:38
scusate l'intromissione,pero' per verniciare ho sentito alcuni utenti usare l'olio per freni
ciao,
lascia l'olio dei freni nei freni, usa chante claire, alcool rosa, decerante livax quello che vuoi.
L'olio freni è altamente corrosivo, basta una goccia a bucarti i pantaloni o la maglia, in piu è altamente urticante per le mucose orali e oculari,
per cui non vale la pena.
Re: Sverniciare
Inviato: 21 novembre 2019, 17:27
da gunter
uso la tecnica della soda in grani come insegnato da Starfighter84. Le dosi sinceramente le faccio ad minchiam (sicuramente più di 1 cucchiaio x 4lt) ma dopo un paio di gg al massimo vien via tutto, anche Humbrol del 18° secolo... Non si sfoglia come diceva Valerio ma a me si scioglie proprio: non è che esagero con la soda? Altra cosa che segnalo: butto dentro tutto compresi i trasparenti che escono pulitissimi e trasparentissimi....mandi! Se rimane qualche traccia di colore, basta uno spazzolino da denti e acqua e viene via tuttissimo
Occhio che se volete mantenere qualche pezzo incollato, il restare a mollo a lungo allenta tantissimo la colla e molti pezzi vengono via. Importante trovarli dopo nel fondo della bacinella o in giro in sospensione.
Aspetto a mio avviso fondamentale: non c'è niente di più economico al mondo
Re: Sverniciare
Inviato: 22 novembre 2019, 9:14
da Bonovox
gunter ha scritto: 21 novembre 2019, 17:27
uso la tecnica della soda in grani come insegnato da Starfighter84. Le dosi sinceramente le faccio ad minchiam (sicuramente più di 1 cucchiaio x 4lt) ma dopo un paio di gg al massimo vien via tutto, anche Humbrol del 18° secolo... Non si sfoglia come diceva Valerio ma a me si scioglie proprio: non è che esagero con la soda? Altra cosa che segnalo: butto dentro tutto compresi i trasparenti che escono pulitissimi e trasparentissimi....mandi! Se rimane qualche traccia di colore, basta uno spazzolino da denti e acqua e viene via tuttissimo
Occhio che se volete mantenere qualche pezzo incollato, il restare a mollo a lungo allenta tantissimo la colla e molti pezzi vengono via. Importante trovarli dopo nel fondo della bacinella o in giro in sospensione.
Aspetto a mio avviso fondamentale: non c'è niente di più economico al mondo
Soda caustica, giusto?

Re: Sverniciare
Inviato: 25 novembre 2019, 15:34
da gunter
Bonovox ha scritto: 22 novembre 2019, 9:14
gunter ha scritto: 21 novembre 2019, 17:27
uso la tecnica della soda in grani come insegnato da Starfighter84. Le dosi sinceramente le faccio ad minchiam (sicuramente più di 1 cucchiaio x 4lt) ma dopo un paio di gg al massimo vien via tutto, anche Humbrol del 18° secolo... Non si sfoglia come diceva Valerio ma a me si scioglie proprio: non è che esagero con la soda? Altra cosa che segnalo: butto dentro tutto compresi i trasparenti che escono pulitissimi e trasparentissimi....mandi! Se rimane qualche traccia di colore, basta uno spazzolino da denti e acqua e viene via tuttissimo
Occhio che se volete mantenere qualche pezzo incollato, il restare a mollo a lungo allenta tantissimo la colla e molti pezzi vengono via. Importante trovarli dopo nel fondo della bacinella o in giro in sospensione.
Aspetto a mio avviso fondamentale: non c'è niente di più economico al mondo
Soda caustica, giusto?
Sì, certo! caustica La trovi in qualsiasi supermarket cip&ciop in bottigliozzi di plastica bianca mi pare da 1kg, costo pochi euri