Pagina 4 di 6

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 10 luglio 2014, 16:41
da pitchup
Ciao
Giusta l'osservazione di Aurelio. Se dipingi di rosso puro quel microbo ti trovi un giocattolino in mano. Quindi, vista la scala, c'è da "convincere" il rosso.
Evita il bianco se no ti diventa un Fokker "operazione sottoveste" style. Arancio, giallo o grigio vanno meglio ma attenzione. Per scurire va bene il verde (che è il colore complementare del rosso).
Comunque Richtofen ha usato diversi Dr1, dipinti in modo vario, i quali, secondo me, sono più interessanti del rosso overall.
saluti

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 10 luglio 2014, 21:57
da coccobill
FreestyleAurelio ha scritto:CIao Rudi,
ho visto che sulle ali hai iniziato a lavorare con i colori, Io ti suggerirei prima di staccarle dalla stampata e poi passare all'aeropenna ;)
Il colore rosso è tra i più complicati da far variare di tonalità e ricreare su di esso l'illusione di profondità; dai miei studi artistici liceali posso solo sconsigliarti l'uso del bianco e del nero mentre puoi usare, al posto di questi due, l'arancione e il verde scuro per schiarire o scurire il colore rosso. Il motivo è che con il bianco e il nero vai fuori gamut, creando addirittura altri due colori, rosa e marrone, che poco c'entrano con le sfumature del rosso....da non confondere con il romanzo 50 sfumature di rosso della scrittrice E. L. James :-D
Aurelio questa dritta sul colore non è importante ma.....FONDAMENTALE!!! :-oook
Next step stacco le ali e utilizzo i colori che mi hai consigliato
grazie

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 10 luglio 2014, 22:01
da coccobill
pitchup ha scritto:Ciao
Giusta l'osservazione di Aurelio. Se dipingi di rosso puro quel microbo ti trovi un giocattolino in mano. Quindi, vista la scala, c'è da "convincere" il rosso.
Evita il bianco se no ti diventa un Fokker "operazione sottoveste" style. Arancio, giallo o grigio vanno meglio ma attenzione. Per scurire va bene il verde (che è il colore complementare del rosso).
Comunque Richtofen ha usato diversi Dr1, dipinti in modo vario, i quali, secondo me, sono più interessanti del rosso overall.
saluti
Come sempre le tue osservazioni sono azzeccate. Infatti nel materiale che mi ha inviato Sergio ci sono per l'appunto queste varie mimetiche ma per ora il rosso è il colore più conosciuto. Non è detto che il prossimo lo faccia con un'altra mimetica.
grazie Max

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 10 luglio 2014, 22:05
da coccobill
Intanto metto ancora qualche foto prima di chiudere l'ostrica.
A mio giudizio non è male anche se queste sbavature le vedo solo ora con l'ingrandimento.
Purtroppo è un difetto che noto da parecchio tempo ma l'uso della lente mi è proprio ostile :-bleaa

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 10 luglio 2014, 22:10
da seastorm
Ciao Rudi,
a me sembra riuscito soprattutto l'effetto legno sul pavimento e...quanto alle cinture non sono certo se, all'epoca, l'aereo in questione fosse dotato anche delle cinture verticali, quelle che trattengono il tronco, tanto per intenderci :?

ERRATA CORRIGE: Model Time N. 162/10, pagina 12, Gianni Cassi pubblica una foto in cui un suo modello ha il cinghiaggio come quello da te riprodotto!

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 11 luglio 2014, 8:28
da coccobill
seastorm ha scritto:Ciao Rudi,
a me sembra riuscito soprattutto l'effetto legno sul pavimento e...quanto alle cinture non sono certo se, all'epoca, l'aereo in questione fosse dotato anche delle cinture verticali, quelle che trattengono il tronco, tanto per intenderci :?

ERRATA CORRIGE: Model Time N. 162/10, pagina 12, Gianni Cassi pubblica una foto in cui un suo modello ha il cinghiaggio come quello da te riprodotto!
Come da consigli del forum mi sono leggermente informato e avevo visto le cinture sulle spalle tra l'altro dello stesso colore del sedile.
Nell,'articolo innviatomi da Sergio pare che il decesso del barone sia dato dal fatto che nel combattimento aereo si fosse inceppata una mitragliatrice per cui dovette allentare queste cintire per cercare di rendere la mitragliatrice disponibile. Mentre faceva questa operazione non si è accorto che era sulle linee nemiche da cui è partito il famoso colpo in 7,65 che lo passato dal basso verso l'alto.
Io ho cercato di renderle leggermente visibili facendo un drybrush con del colore leggermente più scuro ma con una scala così piccola l'effetto è minimo.
In ogni caso grazie per la segnalazione :-oook .

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 11 luglio 2014, 20:46
da coccobill
Seguendo il consiglio di Aurelio e Max ho rifatto le centinature con arancio e verde.
Spero di aver eseguito correttamente il suggerimento
ciao

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 11 luglio 2014, 20:54
da Jacopo
Ora si che ci siamo!!!!!!!!! molto belle le ali ora non resta che andarci di rosso :-oook :-oook

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 11 luglio 2014, 21:11
da Cox-One
.... come previsto entriamo nel vivo del colore Rosso. Non sapendo di queste possibilità di variazione cromatica con arancio e verde, rimango in curiosa attesa degli sviluppi ..... non si finisce mai di imparare :-D

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 11 luglio 2014, 22:01
da FreestyleAurelio
Il verde usalo sempre con parsimonia, Rudi ;)