Pagina 4 di 8
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 29 marzo 2014, 23:03
da maverick88
buona sera a tutti oggi mi sono dedicato pochissimo al modellismo ho solo unito le due parti dell'aereo che non combaciavano bene ma con tanta pazienza ho risolto i problema ecco le immagini:
IMG_20140329_224341.jpg
IMG_20140329_224304.jpg
domani rifinisco con lo stucco i pezzi incolati.....
Saluti Francesco.....
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 30 marzo 2014, 1:09
da Bonovox
Stai andando benone. Con la passata del primer o della prima mano di fondo potrai notare meglio se le stuccature sono venute bene.
Per il negozio...CDF è un ottimo negozio molto fornito
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 30 marzo 2014, 11:42
da Jacopo
Dai che vai bene!!

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 31 marzo 2014, 0:43
da maverick88
buona sera a tutti, i lavori proseguono ecco alcune foto :
IMG_20140331_001119.jpg
IMG_20140331_001200.jpg
IMG_20140331_001312.jpg
Saluti Francesco.....
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 31 marzo 2014, 0:56
da rob_zone
Le stuccature mi sembrano eseguite molto bene!
Adesso..la prova del 9..passa lungo le giunture stuccate/carteggiate un pennarello nero..e vedi se ci sono graffi,bucherelli..ed eventualmente,sistemali!
dai..che vai alla grande!

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 31 marzo 2014, 9:58
da Starfighter84
Le ali sono andate a posto come si deve... forse c'è qualche residuo di stucco che potresti ancora togliere e rifinire meglio il tutto.
Utilizza lo stucco anche sulla fusoliera! vedo che le fessure si notano ancora molto.
Per ciò che riguarda l'elica, quando stendi colori come il rosso, il blu e il giallo, dovresti farlo su una basa bianca opaca.
Quelle che ti ho elencato sopra sono tutte vernici molto poco coprenti... un fondo bianco aiuta molto.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 1 aprile 2014, 12:08
da maverick88
Buon giorno a tutti, rieccomi qui ieri sera ho rifinito alcuni dettagli e tolto alcuni residui di stucco che erano rimasti oggi arrivato a casa inserisco le foto... Adesso vi chiedo un aiuto dovrei dare il primer visto che non lo mai utilizzato lo devo mandare a prendere, posso utilizzare quello tamiya bianco o grigio??? poi per quando riguarda il blue del f4 corsair non ho capito quale quello specifico da comprare??? non ho l'aerografo per ciò dovrei usare qualcosa da poter passare a pennello ho se c'è qualche bomboletta tamiya dello stesso colore??? per favore qualcuno sa consigliarmi ??? Grazie e buona giornata Francesco.....
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 1 aprile 2014, 14:27
da matteo44
Ciao...
Secondo me il primer in bomboletta Tamiya potrebbe andare bene...
Per il blu invece, visto che usi il pennello, io ti consiglierei di prendere i barattolini Humbrol... il codice preciso non me lo ricordo... ma se vai in negozio con il disegno a colori dell'aereo, lo confronti con i vari barattolini e prendi quello che ci si avvicina di più...
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 1 aprile 2014, 23:25
da Starfighter84
Il primer è OBBLIGATORIO che sia spray! se lo usi a pennello rischi di creare uno strato di vernice troppo spesso.
Se sei intenzionato ad usare gli Humbrol dovrai eseguire un mix di tre vernici con queste proporzioni:
12*Hu:21 + 10*Hu:15 + 4*Hu:68 + 3*Hu:22 (*= gocce)
Oppure utilizzare l'X-3 della Tamiya (acrilico).
Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72
Inviato: 1 aprile 2014, 23:29
da maverick88
bona sera, Ecco alcune foto:
IMG_20140401_231737.jpg
IMG_20140401_231351.jpg
IMG_20140401_231408.jpg
ora non mi rimane che dipingere il tutto...
saluti Francesco.....