Pagina 4 di 6

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 21 marzo 2014, 18:14
da Vigilante
Scusa se mi permetto un consiglio sui colori Tamiya - anziche' l'alluminio usa il Titanium Silver X-32 eventualmente aggiungendovi qualche goccia di bianco lucido sempre Tamiya - ha un pigmento molto piu' fine e non presenta fenomeni di glitter - io lo uso diluito al 50% col diluente X-20A e pressione intorno ai 12 psi. - Il risultato e' il colore base dei motori del mio M-50 Bounder che puoi vedere in WIP su questo Forum .

Alberto

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 24 marzo 2014, 9:30
da AndreaRD04
Vigilante ha scritto:Scusa se mi permetto un consiglio sui colori Tamiya - anziche' l'alluminio usa il Titanium Silver X-32 eventualmente aggiungendovi qualche goccia di bianco lucido sempre Tamiya - ha un pigmento molto piu' fine e non presenta fenomeni di glitter - io lo uso diluito al 50% col diluente X-20A e pressione intorno ai 12 psi. - Il risultato e' il colore base dei motori del mio M-50 Bounder che puoi vedere in WIP su questo Forum .

Alberto
Alberto permettiti quanto ti pare :-D e grazie per il consiglio, avevo già visto il tuo (splendido) Bounder :-oook ...l'X-32 l'ho preso giorni fa proprio cone le tue stesse "intenzioni" (tra l'altro anch'io ho un Badger 150...però mi ci trovo meglio per campiture un po più estese), intanto nel we il wip è andato avanti (ma senza foto :cool: )
Ciao.

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 12:33
da AndreaRD04
A piccoli passi verso il completamento dell'F84...e perdonate la luce pessima delle foto
P1030886.JPG
P1030883.JPG
P1030889.JPG
P1030894.JPG
P1030888.JPG
A questo punto un consiglio,...mumble mumble.... lavaggio a olio prima o dopo le decal?......se le metto dopo rimarranno troppo pulite e dovrò ammorbidire in seguito il contrasto ma se le metto prima si rovineranno pulendo "il lavaggio"? (con le decal ho da sempre un rapporto non idilliaco..)

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 12:45
da pitchup
Ciao
Io per sicurezza le metto sempre dopo i lavaggi. Ripasso i pannelli con una micromina poi.
saluti

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 13:02
da AndreaRD04
pitchup ha scritto:Ciao
Io per sicurezza le metto sempre dopo i lavaggi. Ripasso i pannelli con una micromina poi.
saluti
Ciao Max, in effetti è come ho intenzione di fare (e già talvolta l'ho fatto...ma un parere di MT non guasta), le micromine non mi mancano, grazie per il consiglio :-oook

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 13:11
da Jacopo
Molto bene!dai così :-oook :-oook :-oook

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 14:49
da matteo44
Io invece farei così:
- Mano di lucido
- Posa delle decal
- Desaturazione decal (eventuale)
- Mano di lucido
- Lavaggio
- Vernice Opaca

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 15:08
da AndreaRD04
matteo44 ha scritto:Io invece farei così:
- Mano di lucido
- Posa delle decal
- Desaturazione decal (eventuale)
- Mano di lucido
- Lavaggio
- Vernice Opaca
Ciao Matteo, grazie anche a te, inizialmente era così che volevo procedere, però la superficie è già molto liscia per cui pensavo di evitare le mani di lucido per non creare troppo spessore coi vari strati, temo che in 1/72 le sottili linee delle pannellature si riempiono troppo, darei solo una leggera velatura opaca o meglio semi-opaca finale, dopo il lavaggio e le decal, anche perchè l'alluminio non è mai proprio privo di riflessi a meno che non sia ossidato perchè esposto per molto tempo alle intemperie.
Ma può essere che mi sbaglio....

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 28 marzo 2014, 19:49
da SPILLONEFOREVER
Andrea mi permetto di consigliarti di passare sempre sulle decals una mano di trasparente lucido prima di opacizzare. Questo ulteriore passaggio servirà ad uniformare la finitura delle decals con quella della superficie lucidata. In caso contrario il passaggio del trasparente opaco tenderà inevitabilmente ad evidenziare la differenza di finitura tra decals e superficie del modello, con un effetto davvero poco realistico e in qualche modo simile al silvering.
;)

Re: F 84 G italeri 1/72

Inviato: 29 marzo 2014, 0:01
da Vigilante
Vedo con piacere che hai ottenuto degli ottimi risultati coi metallici Tamiya - Ecco qui' un link su Hyperscale (il mio Forum di riferimento) che mostra il lavoro dell'ideatore di questo metodo di verniciatura http://www.network54.com/Forum/47751/me ... WIP+Part+3

Attendo ovviamente di vedere il finale ormai prossimo .

Ciao

Alberto