Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM
Inviato: 31 marzo 2014, 13:56
Bei lavori fin qui!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
GrazieStarfighter84 ha scritto:Fin qui tutto bello, come sempre Giorgio.
Un paio di "appunti", se così li posso chiamare:
1) le cinture dei seggiolini risultano un pò "piatte". Avrei cercato di dargli maggiore movimento anche se, immagino, una volta chiusa la fusoliera con le vetrature si noterà ben poco.
2) aggiungerei qualche altro cavetto ai motori... quella resina è troppo invitante!
Grazie RogerROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando![]()
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72![]()
Vivi complimenti dal Roger
E meno male che non hai esperienza! Io ho superato i 30 anni di modellismo e sfioro i 50 di età, ho l'attrezzatura ma ogni problema che sorge mi fà incazzare non poco ehehehGiorgio Maninchedda ha scritto:Grazie RogerROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando![]()
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72![]()
Vivi complimenti dal Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao
Ecco, vedi, i biplani mi mettono in soggezione, come i diorami, comunque se mai ne dovessi fare uno sarà lo Swordfish...cosa usi per fare i tiranti alari?ROGER ha scritto:E meno male che non hai esperienza! Io ho superato i 30 anni di modellismo e sfioro i 50 di età, ho l'attrezzatura ma ogni problema che sorge mi fà incazzare non poco ehehehGiorgio Maninchedda ha scritto:Grazie RogerROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando![]()
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72![]()
Vivi complimenti dal Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao
Comunque un pò ti capisco, anche io avevo sempre desiderato fare biplani e man mano che ne faccio mi sembrano meno difficili![]()
Ti aspetto alla fase verniciatura, oltre al difficoltà di mimetica, ti vorrà anche una bella dose di colori eheheh
Giorgio Maninchedda ha scritto:Grazie RogerROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando![]()
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72![]()
Vivi complimenti dal Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao