Pagina 4 di 4
Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 28 gennaio 2014, 7:00
da matteo44
Fantastiche!!!
Complimenti davvero!!
E speriamo che quest'anno sia la volta buona per poter ri-scrivere il numero 1 sul musetto

Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 28 gennaio 2014, 19:31
da nannolo
Mi sembra di vedere il Sig. Enzo da lontano che applaude......
Caspiterina che lavoro. Tantissima abilità manuale e soprattutto conoscenza del mezzo.
Senza esagerare con i complimenti....STRAFICHISSIMA !!!!
PS ho una Hase Ferrari 312t che giace sull'armadio in attesa di essere montata ( anche se dopo codesti lavori chi ha il coraggio.....) Ora so a chi chiedere lumi quando sara' il momento.

Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 28 gennaio 2014, 23:47
da Enrywar67
Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 29 gennaio 2014, 0:05
da Rosario
Un WIP veramente fantastico ed i struttivo!!!!

Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 1 febbraio 2014, 10:53
da Bonovox
Madonna mia...tre pagine da vero professionista. E che devo dire....bho...

Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 1 maggio 2018, 18:00
da molmo
Riesumo questa vecchia discussione, nella speranza che il saggio Paolo "F14" possa aiutarmi.
Ho visto il tuo lavoro, complimenti, una realizzazione ricca di cura e di dettagli completati tutti in modo stupefacente. Pensi vadano bene i colori Tamiya per verniciare la Ferrari di questo kit? Anche gli scarichi sono notevoli, mi piacerebbe avere qualche dritta su come effettuare tale colorazione e con quali prodotti.
Spero che possiate aiutarmi!
Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 7 maggio 2018, 15:07
da heinkel111
molmo ha scritto: 1 maggio 2018, 18:00
Riesumo questa vecchia discussione, nella speranza che il saggio Paolo "F14" possa aiutarmi.
Ho visto il tuo lavoro, complimenti, una realizzazione ricca di cura e di dettagli completati tutti in modo stupefacente. Pensi vadano bene i colori Tamiya per verniciare la Ferrari di questo kit? Anche gli scarichi sono notevoli, mi piacerebbe avere qualche dritta su come effettuare tale colorazione e con quali prodotti.
Spero che possiate aiutarmi!
Ciao Ti rispondo io perchè Paolo è un po di tempo che non si collega.
Intanto comincio col dirti che Paolo è veramente uno dei piu bravi modellisti di F1 presenti sul forum, quindi i suoi lavori non sono facilmente egualgliabili.
Riguardo alla tua domanda i colori tamiya generalmente vanno bene per la carrozzeria e altri particolari, mentre per gli scarichi io ti consiglierei di usare gli alclad o gli extreme metal della AK che sono le vernici metalliche piu utilizzate in campo modellistico. Ovviamente se possiedi un aerografo...però questo non lo sò...
Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 8 maggio 2018, 18:08
da molmo
Ciao, grazie per la risposta! Ho già l'aerografo, quindi utilizzerò i Tamiya per carrozzeria e dettagli e mi procurerò gli Alclad per scarichi e parti metalliche. Un'altra difficoltà che sto riscontrando è l'assenza di foto dettagliate dell'auto reale F2001. Sapete indicarmi qualche fonte da andare a consultare per trovare foto di qualità? Riviste, libri, documenti in genere... qualunque cosa va bene purché sia meglio delle foto normalmente reperibili su internet.
Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 9 maggio 2018, 9:22
da heinkel111
molmo ha scritto: 8 maggio 2018, 18:08
Ciao, grazie per la risposta! Ho già l'aerografo, quindi utilizzerò i Tamiya per carrozzeria e dettagli e mi procurerò gli Alclad per scarichi e parti metalliche. Un'altra difficoltà che sto riscontrando è l'assenza di foto dettagliate dell'auto reale F2001. Sapete indicarmi qualche fonte da andare a consultare per trovare foto di qualità? Riviste, libri, documenti in genere... qualunque cosa va bene purché sia meglio delle foto normalmente reperibili su internet.
urca questa è una domanda difficile per me... forse solo il grande Paolo "Microciccio" può darci una mano, 'spetta che lo contatto

Re: Diario costruzione Ferrari F2001 1/20 Tamiya
Inviato: 20 maggio 2018, 0:09
da microciccio
Off Topic
heinkel111 ha scritto: 9 maggio 2018, 9:22
molmo ha scritto: 8 maggio 2018, 18:08
Ciao, grazie per la risposta! Ho già l'aerografo, quindi utilizzerò i Tamiya per carrozzeria e dettagli e mi procurerò gli Alclad per scarichi e parti metalliche. Un'altra difficoltà che sto riscontrando è l'assenza di foto dettagliate dell'auto reale F2001. Sapete indicarmi qualche fonte da andare a consultare per trovare foto di qualità? Riviste, libri, documenti in genere... qualunque cosa va bene purché sia meglio delle foto normalmente reperibili su internet.
urca questa è una domanda difficile per me... forse solo il grande Paolo "Microciccio" può darci una mano, 'spetta che lo contatto
Ciao Marco,
ringrazio per la fiducia ma sono un semplice appassionato di F1, disciplina che seguo solo marginalmente in termini modellistici.
Ricordo che ci sono delle pubblicazioni specializzate e delle monografie sulle vetture di F1 che le analizzano in ogni minimo dettaglio. Le prime che mi vengono in mente sono quelle della serie
Formula Perfect Manual o magari qualche numero speciale di
Motor Fan Illustrated. Ci sono altri prodotti giapponesi nei quali però mi sono imbattuto per puro caso e non li ho memorizzati.
Visto però che la Ferrari è un prodotto italiano, secondo me, potrebbe valere la pena scrivere alla casa madre, hai visto mai! O, come alternativa, cercare qualcosa presso le librerie specializzata come ad esempio
La Libreria dell'Automobile. Pur privi di foto sono interessanti per approfondire anche i libri della collana
Formula 1 - Analisi Tecnica di Giorgio Piola. Anche le riviste del settore,
Autosprint è la prima che mi viene in mente, possono fornire spesso spunti utili se si possiedono/rintracciano i fascicoli del periodo o degli speciali.
Per saperne di più sarebbe proprio utile l'intervento di Paolo F14. Spero comunque di aver dato a Francesco qualche utile spunto.
microciccio