Pagina 4 di 7

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - cockpit

Inviato: 20 gennaio 2014, 21:33
da mattia_eurofighter
gli interni sono molto belli Luca, in genere a passare dagli aerei agli elicotteri ci si trova un pò spaesati, mi è successa la stessa cosa col mio! ;)

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - cockpit

Inviato: 20 gennaio 2014, 22:00
da ilGamma
Ciao Luca! bene per gli interni, smorza il blu, desaturandolo un po' :-oook

Per il pavimento, potresti riprodurre le zone "consumate" dal calpestio :mrgreen:


Italian Sufa ha scritto:
è chiaro che devi prendere le decals da Isradecal
e anche la conversione in resina :mrgreen:

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - cockpit

Inviato: 21 gennaio 2014, 9:28
da Psycho
Ciao, bel soggetto, io avrei scelto l'ultima mimetica, ma son gusti... I sedili, a giudicare dalle foto dell'esemplare del link di Francesco, sembrano un po' più chiari, quindi son d'accordo con Barlo sul desaturarli un po', per il resto vai così!

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - cockpit

Inviato: 27 gennaio 2014, 9:50
da Starfighter84
Israeliano non sarebbe male....ma è ovvio! Io provo l'ultimo assalto con l'Irlanda Luca.... a me i franzosi me stanno proprio sulle biiiiiip!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - cockpit

Inviato: 27 gennaio 2014, 11:34
da Italian Sufa
ilGamma ha scritto:
Italian Sufa ha scritto:
è chiaro che devi prendere le decals da Isradecal
e anche la conversione in resina :mrgreen:
No Carminuccio. Quella conversione è per il Dolphin, la prima versione in servizio presso la Heyl Ha Avir, quella in uso con la US Coast Guard per intenderci!!!!!! :-Figo Verniciati in bianco e rosso.... Questa scatola permette di realizzare la seconda versione dell'elicottero francese e cioè il DAUPHIN. Non conosco le stampate ma di sicuro bisogna autocostruire diversi dettagli, ma penso sia poca cosa.... :-ice

Ciauz!

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - motori

Inviato: 31 gennaio 2014, 19:06
da Warthog
Finalmente ho trovato il tempo per assemblare la massa dell'elicottero e dare una colorata ai motori. Poi sarà tutto nascosto dai portelli....
Confermo purtroppo l'impressione dell'inizio, la plastica non è per niente precisa, soprattutto zona parabrezza :-disperat

@ Simone, essendo io una "bestia" non ho capito quasi nulla, del discorso israeliano, ma già per il fatto che bisogna auto costruire qualcosa, mi spaventa solo l'idea, quindi glisso, lo so sono pigro :-D

@ Valerio, ma come, così bello colorato, appariscente anche al buio, insomma molto "tamarro", oh signur, in fatto di tamarrismo c'è di peggio, comunque o il bianco rosso oppure il mimetico Marine, vedrò..

Sarò un po' impegnato, spero di trovare un po' tempo per continuare sto elicottero
ciao da Luca

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - motori

Inviato: 31 gennaio 2014, 19:12
da comanche
Belli gli scarichi! Hai utilizzato gli Alclad?

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - motori

Inviato: 31 gennaio 2014, 19:15
da Warthog
comanche ha scritto:Belli gli scarichi! Hai utilizzato gli Alclad?
No, base titanium silver della TAM, lavature ad olio, nero e bruno van dick

Gli alclad li proverò per la prima volta questa estate quando riesco a "spruzzare" sul balcone

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - motori

Inviato: 31 gennaio 2014, 19:54
da Enrywar67
Belli sia gli interni che gli scarichi.....anche io voto per l'ultimo profilo......pero' gli alclad sul balcone no......aspetta che siano usciti tutti...poi spruzzi....poi arieggi!! ;) ;)

Re: Dauphin II 1/48 KittyHawk - motori

Inviato: 31 gennaio 2014, 20:49
da davmarx
Bravo Luca, hai dato un bell'effetto su quegli scarichi, ben fatto ! :-oook
Mi permetto però di quotare Enrico sconsigliandoti di verniciare sul balcone... è vero che gli Alclad asciugano molto velocemente, ma sai quanta polvere racimoleresti ??? :-bleaa