Re: devastator 1:48 gwh
Inviato: 1 gennaio 2014, 11:38
Ciao a tutti e buon anno
grazie per gli aprezzamenti e rispondendo a Sonny devo dire che ile mie info storico tecniche sono il sunto delle varie letture sul soggetto(tra l'altro non troppo approfondite),non mi sogno lontanamente di essere un guru...lungi da me ,sono solo un umile incollatore di pezzi di plastica che poi vengono colorati in maniera più o meno accurata.
Tu sei molto più informato visto i link che mi hai inviato di cui ti ringrazio visto che non li avevo trovati ,ma normalmente cerco foto non rapporti di battaglia che trovo noiosi(le mie letture sono decisamente più frivole).
Per il materiale in condivisione mi limito agli squadron e poco altro per cui non sono i possesso del santo Graal modellistico,ripeto mi limito a cercare in rete quel tanto che basta per evitare errori madornali,anche il discorso degli interni sono il frutto di letture di dpost su Hyperscale per cui le ho prese per quello che sono,mi sono servite per capire di che colore fare gli interni tutto qui.
@Jacopo devi considerare che :
1-il motore dal vivo è grosso quanto una moneta da 10 cenesimi e le foto sono in macro(le dim della foto sono 120x80cm per cui immagina quanto più grandi),l'effetto granuloso dal vivo non si nota neppure.
2-la parte visibile degli scarici sarà appena 1;1,5 mm il rest rimane invisibile mi è sevito solo per divertirmi con i pigmenti avrei potuto benissimo lasciare "natur" tutta la parte dalla faccia postriore dei cilindri posteriori che tanto sarebbe stato lo stesso.
3- se notate bene anche sulle eliche ci sono dei puntini colorati che ho scoperto solo tramite le foto del tutto invisibili ad occhio nudo.
Quello che dico sempre è che difeti visibili in foto sono spesso ingigantiti dalle immagini in quanto con le digitali si arriva a 10/14 Mpixel anche sulle macchine di fascia bassa per cui vai a caturare anche l'invisibile,ho visto modelli mediocri dal vivo che in foto cambiavano radicalmente grazie all'iluminazione e alla messa in scena,noi poveri "scattatori"della domenica spesso rendiamo mediocri in foto modelli che dal vivo sono decisamente molto belli.
Detto ciò vi saluto tutti
grazie per gli aprezzamenti e rispondendo a Sonny devo dire che ile mie info storico tecniche sono il sunto delle varie letture sul soggetto(tra l'altro non troppo approfondite),non mi sogno lontanamente di essere un guru...lungi da me ,sono solo un umile incollatore di pezzi di plastica che poi vengono colorati in maniera più o meno accurata.
Tu sei molto più informato visto i link che mi hai inviato di cui ti ringrazio visto che non li avevo trovati ,ma normalmente cerco foto non rapporti di battaglia che trovo noiosi(le mie letture sono decisamente più frivole).
Per il materiale in condivisione mi limito agli squadron e poco altro per cui non sono i possesso del santo Graal modellistico,ripeto mi limito a cercare in rete quel tanto che basta per evitare errori madornali,anche il discorso degli interni sono il frutto di letture di dpost su Hyperscale per cui le ho prese per quello che sono,mi sono servite per capire di che colore fare gli interni tutto qui.
@Jacopo devi considerare che :
1-il motore dal vivo è grosso quanto una moneta da 10 cenesimi e le foto sono in macro(le dim della foto sono 120x80cm per cui immagina quanto più grandi),l'effetto granuloso dal vivo non si nota neppure.
2-la parte visibile degli scarici sarà appena 1;1,5 mm il rest rimane invisibile mi è sevito solo per divertirmi con i pigmenti avrei potuto benissimo lasciare "natur" tutta la parte dalla faccia postriore dei cilindri posteriori che tanto sarebbe stato lo stesso.
3- se notate bene anche sulle eliche ci sono dei puntini colorati che ho scoperto solo tramite le foto del tutto invisibili ad occhio nudo.
Quello che dico sempre è che difeti visibili in foto sono spesso ingigantiti dalle immagini in quanto con le digitali si arriva a 10/14 Mpixel anche sulle macchine di fascia bassa per cui vai a caturare anche l'invisibile,ho visto modelli mediocri dal vivo che in foto cambiavano radicalmente grazie all'iluminazione e alla messa in scena,noi poveri "scattatori"della domenica spesso rendiamo mediocri in foto modelli che dal vivo sono decisamente molto belli.
Detto ciò vi saluto tutti