Pagina 4 di 5
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 3 maggio 2015, 16:34
da Alessandrokan
Adesso la cerco su ebay, allora gli dico che non va bene ? grazie A.
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 3 maggio 2015, 17:09
da Alessandrokan
Non è un thunderbolt ma uno zero della Hase in edition limited 1/48. Grazie ciao
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 3 maggio 2015, 19:45
da davmarx
Ciao Alessandro, se il kit in questione è questo:
IMG_1451.JPG
prendilo tranquillo, è uno stampo recente, ha poco più di 4 anni, quindi si tratta di un Hasegawa di ultima generazione. E' ancora normalmente in vendita nei negozi ad un prezzo che si aggira sui 30-32 €.
Della stessa serie ho anche lo Zero tipo 52 di cui posso fare un confronto diretto con l'omologo Tamiya (anch'esso nel mio magazzino) e non noto alcuna differenza qualitativa fra i due marchi giapponesi.

Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 3 maggio 2015, 22:28
da fearless
nonostante abbia montato molti hasegawa e pochi tamiya, e nonostante hasegawa abbia un catalogo più vasto, mi sento di dire che tamiya è meglio a livello qualitativo, soprattutto nel dimensionamento dei pezzi e negli incastri, privi di grossi (ma anche piccoi) difetti, insomma son più precisi....
poi oddio, gli ultimi hasegawa son davvero belli, e al contempo tamiya ha rilevato alcuni stampi da altre ditte non proprio eccelsi, tipo il mangusta Italeri...
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 4 maggio 2015, 1:00
da Alessandrokan
Ti ringrazio delle dritte,affermativo è quello della tua foto, allora lo prenderò i prossimi giorni, poi il prezzo mi sembra buono, € 21,00 alla fine poi non è che cerco la perfezione, solo che sia un bel modello, nella media. Lo costruirò senza i carrelli, vale a dire in volo, poi lo appendo da qualche parte o gli faccio un piedistallo, ma senza carrelli fuori, e il colore sarà quello dell'aviazione da portaerei, vale a dire sul blu, verde non mi piace, preferisco la versione "oceanica" dei kamikaze ??, sotto la tinta vorrei farlo color alluminio (argento opaco) e il colore in superfice molto consumato, come nel 44/45 dove la scarsità di materiale si fece abbastanza sentire, e anche le decal un pò consunte dall'utilizzo in mare. Non so se c' è il pilota, ma farò anche quello. recentemente ho montato il trattore/ruspa, userò la stessa tinta ma più scura, con delle mancanze qui e là. Spero venga bene. Grazie cmq per i consigli. A.
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 4 maggio 2015, 1:13
da sdl1958
Ciao,
Anch'io voto per Tamiya.
Il Mosquito che ho atto di recente era fantastico per incastri e precisione.
Hase secondo scompone troppo il modello, talvolta in maniera troppo macchinosa.
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 4 maggio 2015, 12:02
da pitchup
Ciao
Io dico solo che Hasegawa ha raggiunto dei prezzi "Ai confini della realtà", a volte poi il kit gira dagli anni '70!!
saluti
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 4 maggio 2015, 12:11
da paolo72fg
un consiglio.?
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è vero

però
l'importante è sperimentare la plastica e gli stampi cambiano (per quel che concerne la qualità) da marca a marca
ciao
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 4 maggio 2015, 12:19
da Bonovox
paolo72fg ha scritto:un consiglio.?
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è vero

però
l'importante è sperimentare la plastica e gli stampi cambiano (per quel che concerne la qualità) da marca a marca
ciao
...e a volte sono reinscatolamenti di marche blasonate...e costano pure poco!
Re: Tamiya o Hasegawa?
Inviato: 4 maggio 2015, 14:03
da paolo72fg
Bonovox ha scritto:paolo72fg ha scritto:un consiglio.?
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è vero

però
l'importante è sperimentare la plastica e gli stampi cambiano (per quel che concerne la qualità) da marca a marca
ciao
...e a volte sono reinscatolamenti di marche blasonate...e costano pure poco!
Giusta osservazione da tenere in considerazione
