Pagina 4 di 12

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Inviato: 16 febbraio 2014, 13:26
da willy74
Ottimo aggiornamento!ciao!

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Inviato: 16 febbraio 2014, 18:45
da Starfighter84
Concordo con Guido: un dry brush anche nel cockpit non stonerebbe. Vai così! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Inviato: 25 marzo 2014, 22:16
da Tornado66
Rieccomi per un piccolo aggiornamento.
Impianto luci:
Immagine
Nella parte superiore del vano carico ho applicato 4 fori per le luci.
I led li ho incollati con la ciano , all'interno di un pezzo di sprue trasparente cilindrico che , all'estremità rivolta all'interno della stiva, è stato opacizzato mediante carta abrasiva per far si che la luce non sia puntiforme ma distribuita.
Consiglio vivamente di segnare SUBITO i fili del polo positivo ( o negativo a scelta) con un pezzo di nastro per non trovarvi alla fine con un grumo di fili ( sottili e fragili come capelli) da dover sgrovigliare e appena dividere tra positivo e negativo; io li ho separati in maniera poco accurata raggruppando il positivo su un pezzo di nastro carta: arrivato all'ultimo led maldestramente ho staccato il nastro e tutti i fili si sono confusi provocandomi una crisi che mi ha quasi portato a far fare una prova di volo al C27 :-D :-D :-D ......ma la calma e la pazienza sono ritornate dopo qualche giorno.

Immagine

nel cockpit ho inserito un led cosi come stava in una fessura ricavata in un punto che sarà invisibile dall'esterno una volta montato il trasparente: lo colorerò in verde prima di chiudere.

Immagine

I fili delle luci li ho fatti uscire da una portella sopra il carrelli e li camufferò da cavi elettrici o collegamenti idraulici che l'aereo ha a terra.

Immagine

una prova di illuminazione della stiva: ho convertito la foto in bianco e nero perche a colori l'illuminazione risultava bluastra: nella realtà non è affatto così e neanche la luce risulta così intensa come nella foto: dal vero è molto soddisfacente il risultato.

Immagine
Immagine

poi sono passato alla chiusura delle due semifusoliere e in alcuni punti le fessure sono molto abbondanti.
Ora inizia la fase ( credo lunga e laboriosa :-D ) di stucco e carta.

Alla prossima ;)

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 0:22
da mattia_eurofighter
Ciao Lorenzo! hai fatto un bel lavoro sugli interni, anche la soluzione dei Led non è male...almeno così puoi dire di aver realizzato anche l'impianto elettrico in scala! :-D

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 10:17
da Icari Progene
Il lavoro prosegue... certo che gli incastri italeri si fanno sempre riconoscere...

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 10:28
da comanche
Aver riprodotto l'illuminazione della stiva è stata un'ottima idea.
Secondo me è l'ideale per mostrare gli impegnativi lavori di dettaglio eseguiti sugli interni.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 10:28
da FreestyleAurelio
Un bel lavoro di cablatura :-oook
Ottima anche la ripresa dei grovigli di cavetti e dalle foto in B/N l'effetto è bello. Adesso non ti resta che tirar fuori un montaggio di tutto rispetto. Per quei solchi io ti suggerirei di colmarli con strip di plasticard e poi dopo pareggare con lo stucco. E' l'unico mode per venirne fuori senza un esaurimento ;)

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 10:43
da Tornado66
FreestyleAurelio ha scritto:Un bel lavoro di cablatura :-oook
Ottima anche la ripresa dei grovigli di cavetti e dalle foto in B/N l'effetto è bello. Adesso non ti resta che tirar fuori un montaggio di tutto rispetto. Per quei solchi io ti suggerirei di colmarli con strip di plasticard e poi dopo pareggare con lo stucco. E' l'unico mode per venirne fuori senza un esaurimento ;)
Si infatti pensavo di fare proprio cosi , anche se è una cosa che non ho mai provato.
Grazie

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 10:46
da FreestyleAurelio
Usa la tamiya tappo verde e vedrai che di stucco ce ne vorrà meno di quello che pensi, anzi, fai un modo che le strip sporgano più del sufficiente e ove puoi cerca di ricreare quella tipica bava di plastica fusa. Fai asciugare per almeno 3 ore la colla prima di intervenire ;)

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Inviato: 26 marzo 2014, 13:09
da Tornado66
Grazie Aurelio.
Due domandine però...
-non ho la Tamya ma bensì la Humbrol: va bene lo stesso?
-s ho ben capito inserisco la strip nella fessura con un po di colla , taglio lasciando un po di plastica in più e poi rispalmo la colla affinché la bavetta si sciolga e formi il salsicciotto di plastica: corretto?

Grazie ;)